CD novità. Pisto/Beccalossi: “RESPIRO”…anche latin

“RESPIRO” è il titolo del nuovissimo e bellissimo album (Belfagor Label) del talentuoso duo formato dal chitarrista JOE PISTO e dal fisarmonicista FAUSTO BECCALOSSI presentato sabato 25 gennaio 2025 a Bologna all’Auditorium Bacchelli con una spettacolare performance,

continua...... »
musica

Arte

libri/cDVD

Viaggi

cultura e tradizioni

Home » artisti, Cuba, musica, Salsa

Pachito Alonso (y sus Kini Kini)

1. agosto 2010 – 05:59No Comment
Pachito Alonso (y sus Kini Kini)

Si legge  Longino Rey Alonso Castillo, si dice Pachito Alonso, artista nato e cresciuto dentro un’importante famiglia musicale tanto che il padre Pacho Alonso è stato uno dei protagonisti dei ritmi popolari cubani degli ultimi cinquant’anni… ed è niente meno che l’inventore del ritmo pilon, ispirato al binomio ritmico e culturale del mortaio-caffé ripreso  dalle tradizioni dell’oriente di Cuba. Con un padre così c’è il rischio di restare in ombra, artisticamente parlando. Ma Pachito, nato nel 1955, non si è fatto intimorire dalla forte presenza del papà ed ha iniziato precocemente un suo percorso musicale giovanile per poi entrare nella ‘società’ di famiglia per cominciare a studiare da leader della band quando il padre gli avesse ceduto il testimone. E purtroppo Pacho è venuto a mancare prestissimo, nel 1982, cosicché Pachito da quel momento triste si è rimboccato le maniche e con la sua orchestra Kini Kini ha girato e fatto ballare mezzo mondo. Nel frattempo la tradizione musicale famigliare si è rafforzata e rinnovata. Infatti i figli Cristian y Rey Alonso sono cantanti autori di molte composizione dell’orchestra di Pachito  e la figlia Yolena Alonso è la coreografa e direttrice del compagnia Yoldance che ha ideato il grande show itinerante Viva Cuba, la isla bonita, una colorata passerella con più importanti generi ballabili e musicali della nazione caraibica.  Che sono poi quelli che Pachito porta sui palcoscenici di tutto il mondo: son, guaracha, bolero, pilon, salsa e ritmi del Caribe.

Ascolta: “A mi que me den”

Escribe tu comentario!