CROSSROADS, 1 marzo/ 1 agosto 2025

A Crossroads (1 marzo- 1 agosto 2025) anche artisti delle Americhe: Cécile McLorin Salvant, Jazzmeia Horn, Lux Quartet, Eric Mingus, Griffin Rodriguez, Uri Caine, Mark Guiliana, John Patitucci, Aruán Ortiz, Cainã Cavalcante, Amaro Freitas, As Madalenas, Daniela Firpo, Javier Girotto e Natalio Mangalavite

continua...... »
musica

Arte

libri/cDVD

Viaggi

cultura e tradizioni

Home » Brasile, musica, Samba Bossanova

Notte carioca a Solarolo (Ra) giovedì 10 marzo

7. marzo 2011 – 01:24No Comment
Notte carioca a Solarolo (Ra) giovedì 10 marzo

Giovedì 10 marzoSOLAROLO (RA), SALA POLIVALENTE – Residenze “Primo Vanni”, ore 21, il duo di voci e chitarre GUINGA & BARBARA CASINI per la rassegna Crossroads 2011.

Il primo concerto “latino” di Crossroads 2011  verterà sull’interscambio vocale e chitarristico all’insegna dei suoni e dei ritmi del Brasile. Il talentuoso compositore e cantatutore Guinga di Rio de Janeiro suonerà con Barbara Casini, la voce più brasiliana d’Italia. Riflettori puntati dunque sulla musica popolare brasiliana: nelle loro esibizioni in duo, Guinga e la Casini dal vasto e variopinto repertorio riprendono le canzoni più frizzanti, i ritmi più adrenalinici, inframmezzandoli con brani dall’atmosfera che si fa d’improvviso toccante e rarefatta. L’opportunità di stare a fianco di una grande figura della storia musicale di Rio de Janeiro come Guinga è una ulteriore occasione per la Casini di mostrare al pubblico, se ce ne fosse ancora bisogno, la sua grande dimestichezza vocale e strumentale con la canzone carioca e di cui è la massima interprete italiana.

Due note biografiche su Guinga, all’anagrafe Carlos Althier de Souza Lemos Escobar, classe 1950. Il suo nome d’arte lo deve a una storpiatura della pronuncia del nomignolo che gli diedero da bambino per il colore chiaro della sua pelle: gringo. Negli anni Settanta  il suo nome cominciò a circolare accompagnando celebri cantanti brasiliani e a comporre brani poi eseguiti da artisti come Elis Regina e Michel Legrand. La carriera di Guinga prende slancio però a partire dal 1990 con la pubblicazione del suo primo album, prodotto da Ivan Lins. Da allora si è  affermato come uno dei più originali e completi musicisti del Brasile spaziando con facilità tra choro, samba, baião, musica colta fino a blues e jazz.

Chi non l’avesse ancora ascoltato, si procuri il bellissimo Cd pubblicato in Italia da Egea: Dialetto Carioca.

Escribe tu comentario!