Mostra tutti: ottobre 2012

Il 27° Festival del Cinema Latino Americano di Trieste ha calato il sipario domenica 28 ottobre. Argentina e Cile, con Venezuela, Messico, Perù e Brasile vincono i premi della Sezione Ufficiale. E ancora Venezuela, Colombia, Uruguay …

Il XXVII Festival del Cinema Latino Americano di Trieste, mercoledì 24 ottobre, ha assegnato al cineasta e documentarista italo-brasiliano Silvio Da Rin il Premio “Oriundi – Italia in America Latina”. Da-Rin è di origini bellunesi e la sua famiglia ha ancora una casa a Vigo di Cadore

Se avete la fortuna di visitare Bahia non perdetevi i concerti di Barlavento, gruppo che abbiamo incontrato a Ferrara nel 2010 e presente su queste pagine con una video-intervista. In terra brasiliana li potrete vedere …

La stampa italiana e mondiale si è buttata a capofitto sul decreto-legge n.302 (emigrazione) di Raul Castro che permetterà ai cubani di espatriare dal 14 gennaio 2013 in poi senza più dover ricorrere all’aiuto-garanzia di “esterni” (parenti, amici, associazioni culturali, fidanzati/e, eccetera). Un altro tassello delle riforme intraprese da Raul. I giornalisti che hanno indagato in modo completo il fenomeno, sono stati pochissimi.

Ecco alcuni articoli su personaggi e realtà latinoamericani apparsi recentemente sulla stampa nazionale. Ovviamente si parla della rielezione di Chávez, delle elezioni amministrative in Brasile, di Colombia, di desaparecidos argentini. E della preventivata morte di …

Ritorna il Festival del Cinema Latino Americano a Trieste dal 20 al 28 ottobre: 180 film e documentari sulla realtà dell’America latina. Tra le retrospettive, una dedicata al regista messicano Luis Estrada, una personale del regista e sceneggiatore Aldo Francia, …

La blogger, dissidente, cubana Yoani (che in Italia collabora con il settimanale Internazionale) è stata liberata dopo 30 ore di detenzione a Bayamo. Lo ha comunicato lei stessa al mondo mediante twitter. Chi vuole maggiori notizie può trovarle nella rete assieme ad alcune interviste video rilasciate a varie emittenti tra cui SkyTg24, e può anche approfondire il tema “libertà di stampa in America Latina” con l’articolo di Federico Mastrogiovanni (Il Fatto quotidiano).