ARGENTINA libri. Maria Moreno con “El Petiso Orejudo”

L’atroce storia di Santos Godino. El Petiso Orejudo, di María Moreno (Edicola edizioni), è prova della straordinaria padronanza linguistica dell’autrice, che con spirito ludico e occhio critico riesce a orchestrare una beffarda e drammatica coreografia narrativa.

continua...... »
musica

Arte

libri/cDVD

Viaggi

cultura e tradizioni

Home » attualità, flamenco, live jazz, Messico, Spagna

Messico: addio all’andaluso Paco De Lucía

27. febbraio 2014 – 15:12No Comment
Messico: addio all’andaluso Paco De Lucía

In lutto la musica e l’arte del flamenco: Francisco Sánchez Gómez, alias Paco de Lucía, considerato uno dei più grandi virtuosi della chitarra nella storia del flamenco, è morto per infarto sulla spiaggia messicana di Cancun il 26 febbraio 2014. Aveva 66 anni, la sua ascesa iniziò nel 1968 unendosi a Camarón de la Isla, con il quale ha inciso moltissimi album. Le sue corde, tra l’altro, si sono spesso intrecciate alle percussioni afrolatine. (video)

Pur rimanendo ben ancorato alla tradizione flamenca, Paco è sempre stato curioso di indagare e naturalmente di mescolare il suo stile con altri linguaggi musicali, dalla worldmusic al rock, dal latin  al jazz. Entrate oramai nella storia della musica le sue collaborazioni con altri grandissimi chitarristi come Al Di Meola, John McLaughlin, Larry Coryell e Carlos Santana.

Anzichè tracciare un nostro profilo sulla carriera di Paco vi rimandiamo alla rete dove potrete leggere i numerosi articoli apparsi in queste ore che ne ricordano in modo dettagliato il suo cammino umano e musicale. Noi ci limitiamo a rendere omaggio al grandissimo artista spagnolo, che nacque ad Algeciras, in provincia di Cadice, il 21 dicembre 1947, con questo video in cui la sua portentosa chitarra è sostenuta dal beat afrolatino di bongo e conga.

Escribe tu comentario!