CROSSROADS, 1 marzo/ 1 agosto 2025

A Crossroads (1 marzo- 1 agosto 2025) anche artisti delle Americhe: Cécile McLorin Salvant, Jazzmeia Horn, Lux Quartet, Eric Mingus, Griffin Rodriguez, Uri Caine, Mark Guiliana, John Patitucci, Aruán Ortiz, Cainã Cavalcante, Amaro Freitas, As Madalenas, Daniela Firpo, Javier Girotto e Natalio Mangalavite

continua...... »
musica

Arte

libri/cDVD

Viaggi

cultura e tradizioni

Home » libri/cDVD, Messico

Messico: Cielo arido di Emiliano Monge

9. febbraio 2014 – 23:47No Comment
Messico: Cielo arido di Emiliano Monge

Coloro che vorranno avvicinarsi a queste pagine vanno avvisati subito: non è un lettura facile, che scorre liscia, ma richiede grandissima attenzione il Cielo arido (La Nuova Frontiera)  del giovane scrittore messicano Emiliano Monge. Racconta la violenza del Messico, e non solo di oggi, dei narcos, ma di sempre. E per estensione può riferirsi anche all’America latina. Una narrazione molto ardua, che richiede almeno due letture, ma indubbiamente siamo di fronte a un grande romanzo.

Cielo arido è la storia di un uomo, Germán Alcántara Carnero, chiamato anche Gringo per via di sue esperienze negli StatI Uniti, che, senza saperlo, è stato il suo secolo. La storia degli uomini e delle donne che gli sono stati vicini e del brullo altipiano messicano (meseta) su cui  Emiliano Monge distilla l’essenza di un’America Latina selvaggia. L’arco temporale del romanzo si muove tra l’inizio del Novecento e gli anni Settanta Ottanta. Un luogo arido, dove solitudine, violenza e lealtà sono l’unica compagnia. Raccontato a partire dagli istanti memorabili della vita del protagonista – la fuga e l’esilio, le vicissitudini di una guerra infinita, la sparizione di una bambina, lo scontro tra padre e figlio, la nascita di un bambino malato, un omicidio – Cielo arido è un viaggio verso il cuore dell’essere umano e una sfida lanciata al lettore con le armi della grande letteratura. Nonostante la premessa, è un grande romanzo, una intelligente metafora sull’esistenza.

Escribe tu comentario!