Argentina. Tango jazz con cueca: il “Santuario” di Javier Girotto & Vince Abbracciante

Sabato 5 aprile 2025 è andato in scena un’altro stupendo concerto di Crossroads sul palcoscenico accogliente del Teatro Comunale di Dozza (Bologna) per presentare il progetto “Santuario” del sassofonista argentino-italiano JAVIER GIROTTO e del fisarmonicista pugliese VINCE ABBRACCIANTE, duo che avevamo già apprezzato a Cassero Jazz 2023.

continua...... »
musica

Arte

libri/cDVD

Viaggi

cultura e tradizioni

Home » attualità, Brasile, cultura e tradizioni, Samba Bossanova

BRASILE alla Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna

23. marzo 2014 – 16:17No Comment
BRASILE alla Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna

Il Brasile è il paese ospite della Fiera del Libro per ragazzi di Bologna (24 – 27 marzo 2014) e per l’occasione verrà organizzata la mostra “Le radici del Brasile: Africani e Indigeni” che si terrà dal 26 marzo (inaugurazione ore 18) al 18 aprile presso la Biblioteca “Amilcar Cabral”, via San Mamolo 24, Bologna (orari: lunedì/giovedì, 10 – 18.30).

L’inaugurazione della mostra avrà luogo il giorno 26 marzo alle ore 18.

La mostra “Le radici del Brasile”, curata e organizzata dalla Biblioteca “Amilcar Cabral”, dalla Cooperativa Culturale “Giannino Stoppani” e da Pallas Editora, rende omaggio al paese ospite d’onore dell’edizione 2014 della Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna: il Brasile.

Di questo gigante dell’America Latina si vuole raccontare la ricchezza e la diversità culturale, mettendo l’accento in particolar modo sull’apporto di due culture responsabili di quel metissage che è il Brasile contemporaneo: quella degli Indigeni (indios), che originariamente vivevano nelle regioni colonizzate dai Portoghesi, e quella degli Africani, portati a forza in Brasile come schiavi durante il periodo della colonizzazione.

L’importanza di questi contributi per il Brasile di oggi sarà indagata utilizzando illustrazioni e testi presenti nella letteratura brasiliana contemporanea per ragazzi, anche attraverso visite guidate e laboratori su prenotazione, per classi della scuola primaria e secondaria di primo grado, e per gruppi.

Orari di apertura ordinari: lun-giov: 10 – 18.30 –  Ingresso  libero

Per maggiori informazioni: Centro Amilcar Cabral

Escribe tu comentario!