Mostra tutti: agosto 2014

Ritorna il festival “BLUES A BALUES”, il tradizionale appuntamento di fine estate dedicato alla musica del diavolo, che anche quest’anno porta a Bologna alcuni tra gli artisti più significativi della scena blues nazionale e non solo.

Ultimo appuntamento, quello di sabato 30 agosto (ore 22.00), per Cueva Summer Jazz -presso Ristorante La Cueva, Abbazia di Pomposa (Fe) – che chiude in bellezza la quarta edizione affidandosi alla raffinata voce di Claudia Bidoli.

Le notizie e gli articoli più interessanti di questa “rassegna stampa” riguardano i seguenti paesi del continente sudamericano: Argentina, Brasile, Cile, Colombia, Cuba, Nicaragua, Perù e Paraguay.

Nessun paese dell’America Latina sarà ospite ufficiale alla rassegna 2014 dei Buskers di Ferrara ma le sonorità latin saranno presenti e bisognerà andarsele a cercare tra i tanti gruppi misti che animeranno le viuzze e piazze delle varie sedi del festival: il 22 a Comacchio, 23 e 24 a Ferrara, il 25 a Lugo, e poi dal 26 al 31 di nuovo nel cuore della città ferrarese.

E’ in libreria: “Preti dalla fine del mondo. Viaggio tra i curas villeros di Bergoglio” (Editrice Missionaria Italiana). Per la prima volta vengono rese disponibili in italiano le storie e la «mistica» dei curas villeros, i preti delle baraccopoli di Buenos Aires. Questo libro è «fondamentale se si vuole capire il “retroterra” di papa Francesco» scrive don Ciotti nella prefazione.

“Fiesta al Jazz” è un tributo all’arte di Mongo Santamaria, percussionista che negli anni Sessanta contribuì a far conquistare a congas e bongos uno spazio tra le musiche moderne e un ruolo nei più variegati formati orchestrali.

Sabato 16 agosto, ore 22.00, Cueva Summer Jazz fa tappa in Brasile e per il penultimo appuntamento della fortunata rassegna realizzata in collaborazione con Jazz Club Ferrara ospita “As Madalenas”, nuovo duo formato da Cristina Renzetti e Tati Valle all’insegna di un magnetico viaggio sonoro tra le mille sfumature del Samba e della Bossa. Dove? La Cueva, Abbazia di Pomposa.

Gli articoli “latinoamericani” più interessanti che abbiamo scovato sulla stampa nazionale parlano di Argentina, Brasile, Cile, Colombia, Messico, Perù, Uruguay e Venezuela.

Questo è un film che consigliamo a tutti gli appassionati di cose latinoamericane. La curiosità per questo lungometraggio deriva non solo dal lungo viaggio dentro alcune aree degli Stati Uniti ma soprattutto dalle musiche afrocubane (suonate …

Un giro d’Italia a tempo di swing: Rimini Jazz 2014 nel corso di tre serate tutte al Teatro Novelli, il 5, 6 e 7 settembre, offrirà altrettanti esempi del più brioso jazz classico: Roman Dixieland Few Stars di Michele Pavese, NP Big Band e Rimini Dixieland Jazz Band.

Le ibridazioni musicali prodotte dalla diaspora africana saranno il fil rouge della 39a edizione del Festival MUSICA DEI POPOLI 2014 – dal titolo “AFRICA: la diaspora” – che dal 27 settembre all’11 novembre 2014 ospiterà all’Auditorium Flog di Firenze una selezione dei più interessanti artisti africani emergenti o gia’ affermati nel panorama della musica etnica e world.