Mostra tutti: gennaio 2015

Festival on the road per eccellenza: Crossroads è un viaggio attraverso le innumerevoli sfaccettature del jazz moderno e i variegati paesaggi della regione Emilia-Romagna. L’edizione 2015, la sedicesima di questo festival ‘globe-trotter’, avrà numeri da record, a partire dalla sua durata senza precedenti: dal 28 febbraio sino all’1 giugno. Nel programma anche un buon numero di concerti dedicati al latin jazz e affini (che abbiamo evidenziato). E l’inaugurazione della maratona è affidata proprio agli argentini Cordoba Reunion (28 febbraio, Casalgrande)-video

Il video e le fotografie che vi proponiamo si riferiscono al progetto “La donna di cristallo” presentato dall’istrionica cantante bolognese CRISTINA ZAVALLONI a Crossroads -jazz e altro in Emilia Romagna al Teatro Rossini di Lugo …

Jazz Club Ferrara si appresta ad inaugurare la seconda parte della sedicesima edizione di Ferrara in Jazz, che si svolgerà nell’incantevole cornice del Torrione San Giovanni dal 31 gennaio al 27 aprile 2015. La riapertura, fissata per sabato 31 gennaio, è affidata al trio del pianista e compositore statunitense Kenny Werner.

In questo numero di news latinoamericane si parla di Bolivia, Cile, Isola di Pasqua,Venezuela, Colombia e Guiane (Guiana, Guiana Francese e Suriname).

Vi segnaliamo il film drammatico della regista Maria Gamboa intitolato MATEO scelto per rappresentare la Colombia agli Oscar. Di seguito potrete leggere una scheda di presentazione e un ritaglio di recensione apparsa sul Manifesto.

Sul quotidiano Il Manifesto di oggi, 22 gennaio 2015, sono stampati tre servizi latinoamericani. Nella pagina Internazionale, Roberto Livi dall’Avana, analizza “Il disgelo” tra Cuba e Stati Uniti parlando della prima e più importante delegazione …

Queste immagini (video e foto) provengono dal concerto della vocalist afroamericana Cheryl Porter con il suo quartetto svoltosi sabato 10 marzo 2012 al Teatro Comunale di Cesenatico per la rassegna Crossroads.

In questo numero di news latinoamericane si parla di Argentina, Bolivia, Brasile, Cile, Colombia, Cuba, Ecuador, Messico, Paraguay, Uruguay e Venezuela.

Joyce Moreno, una delle più belle voci femminili della musica brasiliana festeggia i 50 anni di carriera con un album intitolato emblematicamente Raiz, Radici (Far Out – distr. I.R.D.). Un cd piacevolissimo che raccoglie alcuni degli standard più famosi della bossanova e del samba jazz. Joyce sarà al Blue Note di Milano il 22 gennaio 2015.

In attesa della nuova maratona di Crossroads- jazz e altro in Emilia Romagna, continuiamo la pubblicazione di video e foto di musicisti protagonisti delle edizioni precedenti. Qui vi proponiamo il quartetto del sassofonista pugliese Raffaele Casarano.

Il 14 gennaio, ore 21.00, sul palco del Teatro Duse (via Cartoleria, 42, Bologna) la Compagnia Argentina Yanina Quinones & Neri Piliu e musica dal vivo della Tango Spleen Orchestra. Uno spettacolo dal ritmo travolgente che racchiude racconti e atmosfere della storia e della vita del tango, in una nuova concezione dell’arte popolare argentina, a metà strada tra la danza e il teatro- danza.

La rassegna latinoamericana di questa settimana parla di eventi accaduti in Argentina, Bolivia, Brasile, Colombia, Cuba, Messico.

Due leggende della Musica Popolare Brasiliana in concerto domenica 18 gennaio, ore 11.00 al Teatro Manzoni di Milano: ROBERTO MENESCAL & WANDA SÁ QUINTET. Unica data italiana!!!

Un documentario magnifico: “Il sale della terra”. Co-diretto da Wim Wenders e Juliano Ribeiro Salgado, figlio del fotografo Sebastião Salgado, è un’esperienza estetica esemplare e potente, un’opera sullo splendore del mondo e sull’irragionevolezza umana che rischia di spegnerlo. Se non l’avete ancora visto, non perdetevelo! A noi era sfuggito, e per questo ve lo proponiamo soltanto adesso. Leggi la recensione su mymovies.

Il chitarrista e cantante californiano, antimperialista, nel 1966 ha sposato Cuba en todo: musica, idee ribelli e donne. Di questo e di altro si parla in questa lunga intervista raccolta all’Avana da Gian Franco Grilli.

Le notizie latinoamericane di questo numero parlano di Brasile, Colombia, Cuba, Messico, Panama, Venezuela e Uruguay.

Che c’entra uno svedese con MiCaribe? Ulf Wakenius si trova qui poiché l’abbiamo incontrato durante la rassegna 2012 di Crossroads (concerto di Youn Sun Nah, 6 maggio) e ci eravamo dimenticati di questo gioiellino sonoro. …