America Latina … in rassegna (12.07.2015)

Molte delle notizie latinoamericane selezionate per questo numero parlano del viaggio apostolico di Papa Francesco nel continente sudamericano. In particolare, dopo la prima visita in Ecuador la stampa ha puntato i riflettori sulla seconda tappa, quella in Bolivia dove il presidente Morales ha regalato un crocifisso con falce e martello. Altre notizie riguardano Brasile, Messico, Argentina, Guiana, Colombia, Martinica e Perù.
Perù-Bolivia/ Il lago Titicaca, Dio avvelenato che rischia di morire. Perù e Bolivia già nel 2006 avevano sottoscritto un accordo per ripulire il lago. Ma da allora non è successo nulla. “Ci stiamo muovendo per salvare il nostro lago sacro. E’ un obbligo nazionale” ha detto la minista dell’Ambiente boliviana Alexandra Moreira Lopez. …tra pochi giorni i governi di Perù e Bolivia si riuniranno per discutere nuove misure comuni. (Il Venerdì, 10 luglio 2015)
Colombia/ Tremila civili vittime dei militari. Tra il 2002 e il 2008 i vertici militari colombiani sono stati responsabili dell’uccisione di almeno tremila civili, fatti passare per guerriglieri delle Farc caduti in battaglia. Lo sostiene Human Rights Watch
Martinica/ Jazz, funk, neo-soul: ipnotici tropici di un innovatore. Suoni e voci di un viaggio in Martinica: con un album Christophe Chassol lascia il segno che non si scorda. Chassol, pianista, nato a Parigi ma originario dell’isola caraibica ha pubblicato Big Sun, un album e un documentario (cd e dvd) (Il Venerdì, Stefano Pistolini, 10.07.2015)
Bolivia/Il dono al Papa: falce, martello e crocifisso. Il regalo-provocazione di Morales (La Repubblica, 10.07.2015)
Bolivia/La provocazione del leader indio, un regalo di Stato “comunista”. (La Repubblica, Il caso, Vittorio Zucconi, 10.07.2015)
Bolivia/Compagno Gesù. Viaggio in Bolivia. Un crocifisso falce e martello per il Papa. (Il Resto del Carlino, 10.07.2015)
Bolivia/Chiesa, viaggio in Sud America. “Gesù primo socialista della storia”.Quel sentimento delle periferie. Nei Paesi poveri fede e marxismo sono uniti. Non come in Occidente (Il Resto del Carlino, Franco Cardini, 10.07.2015)
Bolivia/Un crocifisso con falce e martello. Morales choc, il regalo a Francesco. Imbarazzo del Papa. Poi la messa con 2 milioni di fedeli. Il dono si ispira a un disegno di padre Espinal, il gesuita ucciso omaggiato dal Pontefice (Il Resto del Carlino, Nina Fabrizio, 10.07.2015)
Bolivia/Francesco. Il pugno e la croce. Seconda tappa del viaggio del papa in America Latina. A Santa Cruz ha parlato ai movimenti popolari riuniti nel Secondo incontro. Ma prima, Morales gli ha offerto un crocifisso con una falce e martello.
Bolivia/Intervista a Nila Heredia, ex ministra e guerrigliera, presidente dell’Asodamd. “Siamo un popolo paziente e caparbio”. L’ex militante guevarista è in Italia per deporre al processo Condor sul caso Stamponi (Il Manifesto, Ge.Co., 10.07.2015)
Bolivia/Il viaggio in America Latina. Cristo su falce e martello. E il Papa gradisce. Il Pontefice accetta dal presidente boliviano Morales un crocifisso blasfemo. Ma così fa contenti solo i nemici della Chiesa. (Libero, Antonio Socci, 10.07.2015)
Bolivia/Alla messa in 2 milioni, la sacrestia nel fast food. E Francesco in aereo avrebbe assaggiato il tè alla coca. (Libero, 10.07.2015)
Bolivia/ Viaggio apostolico, Croce e martello: il dono di Morales al Papa. (Il Fatto Quotidiano, 10.07.2015)
Argentina/ La lobotomia di Evita. Un medico rilancia la notizia: «Perón, ordinò l’intervento per “calmare” la moglie». Pochi mesi prima che Evita morisse, a soli 33 anni nel 1952, suo marito il generale Juan Domingo Perón avrebbe ordinato ai medici… una operazione di lobotomia…per mitigare i suoi impulsi rivoluzionari. (Sette| Latinos, Rocco Cotroneo, 10.07.2015)
Guiana/ Scontro con il Venezuela che si “allarga” nella ricerca del petrolio. La Guiana, ex colonia britannica, di cui oltre metà del territorio è oggetto di una storica rivendicazione venezuelana, ha accusato il Paese vicino di rappresentare “una minaccia per la pace e la sicurezza nella regione”. (Sette| Latinos, Rocco Cotroneo, 10.07.2015)
Messico/ Tv e uomini d’affari boicottano il candidato xenofobo Trump… che poco tempo fa ha definito gli immigrati negli Stati Uniti come narcotrafficanti e stupratori. (Sette| Latinos, Rocco Cotroneo, 10.07.2015)
Brasile/ Brasilia punta tutto su Facebook e agli altri lascia le briciole. Il governo brasiliano ha inondato Facebook di denaro pubblico negli ultimi due anni, togliendo soldi a giornali e siti. Soltanto nel 2014, il social network ha ricevuto 24 milioni di reais (8 milioni di euro). (Sette| Latinos, Rocco Cotroneo, 10.07.2015)
Messico/Cresce nel Bronx il giardino di Frida Kahlo. Le piante coltivate (e dipinte) nella sua casa messicana: fra cactus, rose e quadri, il New York Botanical Garden mette in mostra l’artista. Fino al primo novembre opere e vita di Frida Kahlo reinventano gli spazi del <new York Botanica Garden del Bronx con una lussureggiante mostra. (Il Venerdì, Tiziana Lo Porto)