Imola, La Vena del Jazz con tinte peruviane

Al Caffè Della Rocca di Imola per la rassegna “LA VENA DEL JAZZ”, realizzata in collaborazione con il Combo Jazz Club, Mercoledì 22 luglio, ore 21.30 appuntamento da non perdere: in pedana, il sassofonista modenese Marco Ferri ( già vincitore del Premio Massimo Urbani), il trombonista peruviano Humberto Amesquita, l’hammondista Emiliano Pintori e Vittorio Sicbaldi alla batteria. In repertorio standard jazz e composizioni originali.
Questa formazione celebra l’incontro tra due giovani leoni del jazz italiano: il sassofonista Marco Ferri, recente vincitore del Premio Internazionale Massimo Urbani e il peruviano Humberto Amesquita, nuova rivelazione del trombone jazz. La rhythm section, composta da Emiliano Pintori all’organo Hammond e dal batterista Vittorio Sicbaldi, è una delle più qualificate e consolidate del panorama jazz. Il sound del gruppo è caratterizzato dal singolare impasto timbrico del sax tenore con il trombone, che si sposa alla perfezione con il calore e la profondità dell’organo hammond. Una sonorità scura, calda e colorata di blues.
La scaletta prevede una selezione di brani provenienti dal repertorio degli standard jazz, ed alcune composizioni originali.
I concerti della rassegna si tengono al CAFFE’ DELLA ROCCA di Imola, con la suggestiva cornice della Rocca Sforzesca alle spalle, in Piazzale Giovanni dalle Bande Nere 10.
L’orario di inizio è previsto alle ore 21,30. Per informazioni e prenotazioni è possibile telefonare al numero 0542/28112 . Il programma è a disposizione nel sito www.caffedellarocca.com