Piano Jazz: apre con Gonzalo Rubalcaba

Il genio cubano del pianoforte, Gonzalo Rubalcaba, apre la quinta edizione di Piano Jazz.
Lunedì 18 aprile, alle 20.45 alla Fazioli Concert Hall di Sacile (PN). Il pianista sarà invece a Imola il 27 aprile con il progetto Volcàn trio per la rassegna Crossroads -Jazz e altro in Emilia Romagna.
Apre in grande stile, Piano Jazz, con Gonzalo Rubalcaba, pianista tra i più quotati al mondo: Quattro Grammy Awards, quindici nomination all’attivo e migliaia di osannati concerti in tutto il pianeta. Nato nel 1963 a L’Havana, Gonzalo assorbe le radici popolari della sua terra, le coniuga con le giovanili improvvisazioni e con la solida formazione classica, per rivelare presto un folgorante talento creativo.
A metà degli anni 80 – dopo essersi meritato la fiducia di Dizzy Gillespie che lo invita a seguirlo – incontra la Blue Note e il grande Charlie Haden, con il quale stringe uno stretto rapporto di amicizia e di fondamentale cooperazione artistica. Rubalcaba ha al suo attivo oltre quaranta incisioni (tra le tante: Discovery. Live in Montraux, Suite 4y20, Rapsodia, Feith e i Latin Grammy Nocturne e Land of the Sun) e – tra i tantissimi – ha suonato con Gillespie, Paul Motian, Dave Holland, Chris Potter, Chick Corea, Richard Galliano, Jack DeJohnette, Al DiMeola, Herbie Hancock.
Al pubblico di Sacile il maestro cubano propone un repertorio a dir poco emozionante: alcune intime tracce del suo album più “concettuale” (Faith), accanto a brani del suo vecchio e storico repertorio per poi dedicarsi ad alcune composizioni dell’amico e mentore Charlie Haden.
La rassegna Piano Jazz 2016 prosegue con tre nuovi appuntamenti con altrettanti artisti di livello mondiale: Gerald Clayton (2 maggio), Stefano Battaglia (11 maggio), Yaron Herman (20 maggio). I biglietti (costo unico 18 euro, posti numerati) sono in prevendita su www.vivaticket.it, e si possono acquistare nelle serate dei concerti presso la biglietteria della Fazioli Concert Hall a partire delle 19. L’inizio dei concerti è sempre alle 20.45.
Info: www.controtempo.org