Argentina. Tango jazz con cueca: il “Santuario” di Javier Girotto & Vince Abbracciante

Sabato 5 aprile 2025 è andato in scena un’altro stupendo concerto di Crossroads sul palcoscenico accogliente del Teatro Comunale di Dozza (Bologna) per presentare il progetto “Santuario” del sassofonista argentino-italiano JAVIER GIROTTO e del fisarmonicista pugliese VINCE ABBRACCIANTE, duo che avevamo già apprezzato a Cassero Jazz 2023.

continua...... »
musica

Arte

libri/cDVD

Viaggi

cultura e tradizioni

Home » attualità, libri/cDVD, R&B, soul, Stati Uniti

SOUL CITY (Porretta) in libreria.

22. giugno 2017 – 16:41No Comment
SOUL CITY (Porretta) in libreria.

SOUL CITY è in libreria. Il bellissimo volume di Edoardo Fassio (Volo Libero edizioni) è un meritato omaggio alla meravigliosa storia del Porretta Soul Festival, un evento unico nato dall’amore incontenibile per la black music di Graziano Uliani, che da trent’anni dirige questo meeting di livello mondiale.  La prefazione del volume è di Renzo Arbore.

 

Dal 1988, sull’Appennino tosco-emiliano, si svolge una rassegna dedicata interamente al soul, quella musica scaturita dall’incontro di jazz, blues, gospel, rock e country che diede voce e visibilità alle battaglie dell’America nera per i diritti civili e per una cittadinanza degna di questo nome.

La rassegna ha un nome ben preciso: Porretta Soul Festival. Il tutto ha messo radici dal sogno di un ragazzo innamorato della musica di Otis Redding e di Rufus Thomas che, da adulto, si troverà ad abitare in via Otis Redding e a far sfilare le stelle della black music in un anfiteatro all’aperto – il Rufus Thomas Park – trasformando così la sua cittadina nella Città del Soul. Quel ragazzo geniale amante di black music si chiama Graziano Uliani.

La formula funziona: i più prestigiosi cantanti e musicisti del passato e del presente fanno la fila per salire su quel prestigioso palco e il passaparola fa accorrere gli appassionati da mezzo mondo.

Soul City  di Edoardo Fassio spiega come è potuto succedere tutto questo. Naturalmente l’opera verrà presentata anche durante la prossima edizione del festival: 20-23 luglio 2017.

Escribe tu comentario!