CROSSROADS, 1 marzo/ 1 agosto 2025

A Crossroads (1 marzo- 1 agosto 2025) anche artisti delle Americhe: Cécile McLorin Salvant, Jazzmeia Horn, Lux Quartet, Eric Mingus, Griffin Rodriguez, Uri Caine, Mark Guiliana, John Patitucci, Aruán Ortiz, Cainã Cavalcante, Amaro Freitas, As Madalenas, Daniela Firpo, Javier Girotto e Natalio Mangalavite

continua...... »
musica

Arte

libri/cDVD

Viaggi

cultura e tradizioni

Home » CD e DVD, libri/cDVD, live jazz

CD novità: A JAZZ AFFAIR di Fabio Giachino Trio & Emanuele Cisi

14. settembre 2022 – 22:50No Comment
CD novità: A JAZZ AFFAIR di Fabio Giachino Trio & Emanuele Cisi

Stupendo album di jazz mainstream quello di Fabio Giachino Trio & Emanuele Cisi con il titolo A Jazz Affair: si tratta di standard  registrati nel 2015  e che dopo sette anni, per fortuna, vedono la luce grazie al produttore Mario Caccia dell’etichetta ABEAT Records. Un regalo per tutti i jazzofili.

Questo A Jazz Affair, registrato nel 2015 a Milano, a nostro avviso rappresenta il momento più significativo del trio del pianista e compositore piemontese Fabio Giachino, che per l’occasione ospita un sassofonista di spessore internazionale come Emanuele Cisi,  eccellente strumentista sia al tenore che al soprano,  depositario  di tecnica, inventiva, energia e swing davvero incredibili. Se è impressionante negli assolo cominciando dal primo brano di apertura The End of a Love Affair poi It Could Happen To You (il sesto), è a dir poco travolgente  e vertiginoso in It’s All Right With me di Cole Porter, il quarto in scaletta. Sei brani di jazz mainstream in bilico tra bop e hard bop,  uno più bello ed emozionante dell’altro. E il bravissimo Fabio Giachino, pianista (tra i migliori italiani delle ultime generazioni), tocco cristallino oltre che frizzantissimo nel fraseggiare,  si diverte a correre sulla tastiera con adeguata energia creativa  illuminando con nuovi colori il sentiero tracciato dal super ospite citato; e lo fa coadiuvato da una solida e affiatatissima sezione ritmica (Davide Liberti, basso, e Ruben Bellavia, drums) sempre pronta ad ogni cambio di registro e ritmo.  Cinquanta minuti di jazz raffinatissimo, diciamo canonico, avvolgente,  rileggendo pagine di grandi compositori come Tadd Dameron, Cole Porter e Irving Berlin, tanto per citarne  alcuni di queste session formidabili. Stiamo parlando di quel jazz jazz che ti fa sobbalzare dalla sedia. Imperdibile!

Escribe tu comentario!