CROSSROADS, 1 marzo/ 1 agosto 2025

A Crossroads (1 marzo- 1 agosto 2025) anche artisti delle Americhe: Cécile McLorin Salvant, Jazzmeia Horn, Lux Quartet, Eric Mingus, Griffin Rodriguez, Uri Caine, Mark Guiliana, John Patitucci, Aruán Ortiz, Cainã Cavalcante, Amaro Freitas, As Madalenas, Daniela Firpo, Javier Girotto e Natalio Mangalavite

continua...... »
musica

Arte

libri/cDVD

Viaggi

cultura e tradizioni

Home » blues, Brasile, CD e DVD, chaya, choro, forró, Interviste, joropo, live jazz, musica, soul, World music

Brasile in jazz: AMARO FREITAS Photo gallery

19. marzo 2023 – 23:52No Comment
Brasile in jazz: AMARO FREITAS Photo gallery

Il pianista jazz di Recife AMARO FREITAS è stato indubbiamente il protagonista più atteso della XXXVI edizione del festival  Cassero Jazz (18-19 marzo 2023), inserito nella manifestazione itinerante Crossroads. Il talentuoso pernambucano si è esibito il piano solo il 18 marzo 2023, Teatro Comunale Casseero,  Castel San Pietro Terme (BO-Italia).

Brasile. Recife. mini PhotoGallery AMARO FREITAS, concerto Cassero Jazz/Crossroads del 18 marzo 2023, Castel San Pietro Terme (BO-Italia).
Sono rimasto a bocca aperta nel vedere e ascoltare il giovane pianista e musicista jazz pernambucano Amaro Freitas, semplicemente stupefacente, poliedrico nel combinare tradizione e linguaggi moderni, tecnicamente dotatissimo, geniale con il piano preparato trasformando la tastiera in 88 tamburi ancestrali, spirituali, di discendenza africana intrecciati a sonagliere e lamelle della mbira, attento alle dinamiche, carismatico, infaticabile e simpatico. Insomma è già un artista tra più apprezzati delle nuove generazioni jazz ma ha tutti i requisiti per conquistare i primi posti a livello mondiale. Affascinante poi il rapporto aperto con il pubblico. Alla dimensione artistica va aggiunta la dimensione umana, un ragazzo che nonostante il successo continua a volare basso. Bravo!!!!.
Intanto un po’ di scatti della serata terminata dopo 3 o 4 bis (e avrebbe continuato…) omaggiando uno dei suoi principali mentori, cioè Thelonious Monk con Round midnight. L’altro jazzista che lo folgorò è Chick Corea.

Escribe tu comentario!