Mostra tutti: maggio 2023

Photo-video-gallery e brevissime impressioni sul concerto del 27 maggio 2023, Teatro Asioli a Correggio Jazz per la rassegna Crossroads: FAMOUDOU DON MOYE Odyssey & Legacy Trio formato da Don Moye (leader, drums, percussioni e voce) Christophe Leloil (tromba/flicorno, percussioni, voce) e Simon Sieger (pianoforte-organo, trombone percussioni, voce).

Il Jazz Club Ferrara abbraccia i territori dell’Emilia-Romagna colpiti dalla tragica alluvione del 16/17 maggio 2023 e chiede a chiunque possa di dare il proprio contributo. In dono a chi aiuta un live della Tower Jazz Composers Orchestra, l’orchestra residente del Torrione nata nel cuore della Regione emiliano-romagnola.

Otto brani suonati in quartetto con un equilibrio da manuale. Tuttavia nulla di nuovo sul fronte stilistico, ma Someday (inner Voice Jazz, 2023) propone musica di livello e si colloca nel grande solco del jazz mainstream, solco che l’autorevolissimo pianista statunitense Marc Copland ha praticato e contribuito in modo prolifico a rappresentarlo nel corso della sua lunga militanza.

Filín e tumbao nei due magnifici album della star cubana Aymée Nuviola: “Havana Nocturne – feat. Kemuel Roig” è il freschissimo progetto in bilico tra jazz song e feeling; First Class to Havana featuring special guests Gonzalo Rubalcaba e Pedrito Martinez, nel grande solco della musica popolare cubana e latina, non è una novità (2014), ma sarà una sorpresona (non per gli addetti) per il pubblico italiano a cui era sfuggito. I due cd sono prodotti da Paulo Simeón per la statunitense Worldwide Entertainment.

La leggendaria cantante e compositrice afroperuviana Susana Baca, ex Ministra della Cultura del Perù, si è esibita al Teatro Socjale di Piangipane (Ravenna) martedì 9 maggio 2023. Un donna e un’artista davvero speciale, colta, impegnata, unica, umile, meravigliosa. Intanto un po’ di scatti, e a breve con altri post, alcuni frammenti sonori della serata.

Black music in rosa ( ma non solo) nel festival vicentino New Conversations – Vicenza Jazz. Dal 10 al 20 maggio 2023: sotto il titolo “The Other Side, l’altra metà del jazz”, sarà un composito omaggio al mondo femminile nel jazz con le americane Nicole Mitchell, Myra Melford e Rachel Eckroth, la pianista greca Tania Giannouli, le francesi Anne Paceo (foto) e Joëlle Léandre, e molte italiane a iniziare da Zoe Pia