Mostra tutti: dicembre 2023

“¡Revolucionaria!”, interessantissimo libro della cantautrice Lavinia Mancusi impreziosito dalla belle illustrazioni di Giulia Ananìa e da un’efficace prefazione dello scrittore latinoamericanista Pino Cacucci. Pubblicato da RedStarPress, il testo presenta “Le vite intrecciate, la musica senza tempo e le lotte grandi come il mondo di Violeta Parra. Mercedes Sosa e Chavela Vargas”

Intervista a Marcelo Escobar, autore del Bestiario del Popolo della Terra e dell’arcipelago di Chiloé (Edicola Edizioni) dedicato alle leggende dei popoli del Sud del Cile: una grandiosa operazione di recupero e riattualizzazione di una cosmovisione antica, i cui echi ancora segnano l’immaginario del territorio, che in 160 pagine racconta e illustra oltre 60 figure mitologiche, tra creature fantastiche, essere mostruosi, spiriti benevoli e animali prodigiosi.

Fresco di stampa per la collana Caribe (Edizioni Arcoiris) il romanzo “L’uomo triangolo” di Rey Andújar, scrittore, poeta, una delle voci più raffinate e importanti del panorama letterario caraibico, riconosciuto come una delle penne più incisive dalla Repubblica Dominicana.

Antonio Gavrila pubblica un tributo al Nuevo Tango argentino e ai suoi maggiori protagonisti: Tango Suite Buenos Aires, esordio del giovane pianista-compositore rumeno con l’etichetta newyorkese Zoho.

Le persecuzioni del fascismo sono il cuore della storia della bimba “Anna Bises Vitale” raccontata nel libro di Marcella Filippa (Aras edizioni), storia che è anche quella di moltissime altre famiglie di ebrei italiani costretti a fuggire da Roma verso l’Argentina per le leggi razziali del 1938 volute dal governo fascista e in difesa della cosiddetta razza italiana.

Un Natale a tutto jazz-rock-blues e con un sorprendente giro al “centro della pista” danzando freneticamente su note di afrocuban jazz. Tutto lo troverete nella bellissima Selections CHRISTMAS STORIES (Mack Avenue) di CHRISTIAN SANDS, compositore e pianista, dotato di tecnica superlativa e cristallina, al centro della scena di dieci brani, a tema natalizio, interpretati assieme a un gruppo di talentuosi jazzisti.

“Black, White and Blues” è l’ultimo progetto del geniale hammondista Vito Di Modugno in quartetto con il notissimo cantante Fausto Leali prodotto dalla meritoria Abeat records che continua a sfornare ottimi album di musicisti a volte, non è questo il caso, periferici all’olimpo del jazz e della black music. Qui siamo di fronte a nove bellissimi brani che potrebbero traghettare molti fan del Leali più noto al pubblico italiano verso la conoscenza e la frequentazione delle autentiche musiche afroamericane.

I poteri soprannaturali dell’Amazzonia celebrati con le poesie ispanoamericane dello studioso Juan Carlos Galeano, nato nel 1958 a Florencia Caquetà, Colombia, e da molti anni trasferitosi negli Stati Uniti dove insegna all’Università Statale della Florida. Dai versi di Galeano (ora pubblicati da Del Vecchio) percepiamo l’eco di leggende, di storie antiche come i primi popoli, di una immaginazione essenziale; una poetica che mostra un atteggiamento all’incontrario dell’antropocentrismo.

Il talentuoso Alfredo Rodriguez Jr. ha pubblicato recentemente il suo sesto album come bandleader, CORAL WAY (Mack Avenue). Un disco di nove tracce con dentro tantissimi riferimenti sonori diversi, a partire da quelli della sua formazione classica e del jazz afrocubano arricchiti di improvvisazione, di tanta attualità musicale, di spirito festivo ed energico, elementi che caratterizzano il sapiente e torrenziale pianismo del trentottenne artista cubano residente negli States dal 2009 e sotto l’ala del grande produttore Quincy Jones.