Mostra tutti: settembre 2024

Pat Metheny sarà la principale star del Bologna Jazz Festival 2024, che annovera in questa edizione nei grandi teatri cittadini altri protagonisti di massimo rilievo come Mulatu Astatke, Cécile McLorin Salvant e McCoy Legends. Ma nei jazz club ci sarà una programmazione che, a nostro avviso, restituirà un’immagine più significativa, variegata e completa dei del jazz multicolore oggi.

Dal 03 ottobre, il Torrione San Giovanni di Ferrara torna ad ospitare grandi nomi del jazz e giovani talenti emergenti per sette lunghi mesi di programmazione della rassegna Ferrara in Jazz, XXVI edizione con oltre 90 concerti accompagnati da workshop, mostre ed altre iniziative che fanno del Jazz Club Ferrara uno spazio culturale di ampio respiro. Alcune incursioni nella musica sudamericana con Sofie Rei, Jorge Roeder, Joao Bosco, Jaques Morelenbaum e afrocaraibica con José Antonio Molina Afro-Cuban Jazz J.A.M. (18 ottobre)

Da Renato Cesarini a Lionel Messi, passando per Omar Sivori e Diego Armando Maradona. In uno straordinario affresco che attraversa i decenni, Federico Buffa e Fabrizio Gabrielli, tra i giornalisti sportivi più amati e seguiti, ripercorrono con La Milonga de Futbol – un secolo di calcio argentino la storia di fenomeni che, sul campo e fuori, hanno riscritto le regole del gioco.

Dalla collaborazione tra il giovane pianista jazz pugliese Danilo Tarso e la versatile cantante e polistrumentista catalana Eva Verde, con la quale si é esibito in Italia e in Spagna, è scaturito un riuscito sodalizio e il loro primo disco: “CHRYSALIS” (Microscopi, 2024)

Diciamolo subito: CUBA. L’isola imperfetta (Arcoiris edizioni) è una bella testimonianza di esperienze del grande fotografo Graziano Bartolini, esperto latinoamericanista, che attinge ai diari di viaggio realizzati in oltre trent’anni in America Latina partendo dalla capitale cubana, la base principale da cui ha preso le mosse questo progetto editoriale, ricco di materia rilevante, da incuriosi molti.

Aderente alla mission della collana Glossa, dell’editore perugino Pièdimosca, è appena uscita l’edizione italiana di A caccia di conigli dell’autore uruguaiano Mario Levrero. Un curioso excursus nonsense che vede i conigli a volte vittime, a volte carnefici in un mondo onirico e dai toni vagamente kafkiani.