Mostra tutti: Cuba

Le notizie latinoamericane selezionate questa settimana parlano di Argentina, Brasile, Cile, Colombia, Cuba, Messico, Nicaragua e Venezuela.

Periodo di vacanze, quindi meno notizie da selezionare sulla stampa nazionale se si esclude (e l’abbiamo esclusa) l'”America latina” dei giochi di Rio 2016. Noi ci siamo limitati a evidenziare altro, tra cui il compleanno di Fidel Castro, che domina in questa rassegna con Cuba, poi si parla di Venezuela, Paraguay, Messico e Colombia.

Dall’Avana ci giunge questo pezzo di Giancarlo Guglielmi sui 90 anni del Lider Maximo. “Quasi tutto l’emisfero latinoamericano sta festeggiando i 90 anni di Fidel che si compirà il 13 agosto. Dico quasi tutto, perche’ restano fuori i presidenti di Argentina e Brasile da poco al potere, e anche Honduras e Paraguay, dove i presidenti sono diventati tali con il colpo di stato. Ma ci sono Venezuela, Bolivia, Equador, Nicaragua, Salvador, assieme ad alcune isole-stato dei Caraibi con festeggiamenti ufficiali.

Il famoso tabaquero torcedor cubano José Castelar Cueto ha arrotolato finora un sigaro lungo quasi 100 metri stabilendo così il nuovo record mondiale, che gli apparteneva già con 81.80 metri ottenuto nel 2011. Lo scenario dove sta realizzando la nuova impresa è l’antica fortezza San Carlos de la Cabaña, attuale museo militare dell’Avana.

Il numero di Agosto 2016 del mensile Musica JAZZ viaggia in Sudamerica. Si parte dal Brasile con “Lo stregone di Alagoas: HERMETO PASCOAL” cui è dedicata anche la copertina. L’intervista esclusiva al multistrumentista, nato nel 1936, è di Pietro Scaramuzzo (p.22-27). E dopo venti pagine si vola a Cuba con l’intervista di Gian Franco Grilli al giovane pianista avanero ALFREDO RODRIGUEZ, che da alcuni anni vive negli Usa.

Le news latinoamericane selezionate dalla stampa italiana parlano di Venezuela, Centro America, Messico, Colombia, Nicaragua, Brasile e Cuba.

Le notizie latinoamericane selezionate dalla stampa italiana per questo numero toccano argomenti dei seguenti paesi: Venezuela, Panama, Messico, Argentina, Colombia e Cuba.

Il trio del pianista santiaguero Aruán Ortiz, completato dal contrabbassista Brad Jones e dal batterista Gerald Cleaver, ha tagliato il nastro del festival Albinea Jazz con un concerto ad altissima densità musicale nella lunga sala della Cantina di Albinea -Canali, a pochi chilometri da Reggio Emilia. Nella presentazione della manifestazione Francesco Bettini ha precisato- e ha fatto bene a scanso di equivoci, data l’origine caraibica del leader- che non avremmo assistito a un concerto di latin jazz.

Le notizie latinoamericane apparse sulla stampa nazionale selezionate per questo numero parlano soprattutto di Cuba, dei 90 anni di Fidel Castro, della storia dimenticata di calciatori cubani in terra spagnola, ma anche dei desaparecidos in Argentina, di un “eroe” del Messico, poi di Brasile, Bolivia, Colombia e Cile.

L’ultimo numero del Venerdì di Repubblica (1 luglio) è dedicato ai novant’anni di Fidel Castro. Il settimanale gli dedica la copertina e all’interno tre importanti articoli di Maurizio Chierici, Omero Ciai e Marco Cicala. E su Cuba c’è un altro bel servizio su gloriosi calciatori cubani. Ma il giornale riserva altre notizie del Continente Sudamericano.

CUBA/ Lunedì 4 luglio, alle 21.30, a inaugurare il festival di Albinea Jazz 2016, sul palco della Cantina di Albinea-Canali (RE), è il pianista e compositore cubano Aruán Ortiz in trio. La sua straordinaria carriera iniziata nella nativa Santiago de Cuba è poi proseguita in Spagna e infine sulla scena newyorchese dove da un decennio si muove con successo. Il suo pianismo, seppur distaccandosi nettamente dagli schemi del jazz afrocubano, incorpora in forme inusitate alcuni elementi della tradizione folklorica cubano-haitiana. (da Musica Jazz, giugno 2016, intervista G.F.Grilli)

Le notizie latinoamericane selezionate per questa rassegna parlano soprattutto di Venezuela, Brasile e Colombia (per l’accordo di Pace tra governo colombiano e Farc); ma anche di Cuba, Messico, Argentina e Guatemala.

Le notizie latinoamericane selezionate sulla stampa italiana parlano di Argentina, Bolivia, Brasile, Cile, Colombia, Cuba, Ecuador, El Salvador, Haiti, Messico, Perù e Venezuela.

Su Musica Jazz (giugno 2016), in edicola da pochi giorni, c’è un’intervista al pianista cubano Aruán Ortiz realizzata da Gian Franco Grilli. Il suo linguaggio jazzistico è una singolare fusione di gagà, tumba francesa e avant-garde. Nell’ultimo disco, “Hidden Voices” (di cui si parla abbondantemente nel colloquio), l’artista santiaguero approccia in modo ironico diversi stili cubani, ne frantuma i pattern ritmici e ricombina il tutto ispirandosi ai linguaggi dell’avanguardia internazionale.

Giancarlo Guglielmi, emiliano, residente da tempo all’Avana, ci invia un pezzo sulla difficile realtà venezuelana vista da Cuba.

La crociera dei rivoluzionari mancati è il sottotitolo dell’interessante libro di Sandro Medici: DEMASIADO (DeriveApprodi- collana Narrativa – 220 pagine, 15 Euro). L’autore è stato giornalista al quotidiano “il manifesto”, ricoprendone la carica di direttore tra il 1990 e 1991; è stato autore e conduttore televisivo, amministratore comunale a Roma.

Riceviamo da Giancarlo Guglielmi, emiliano che vive all’Avana da diversi anni, alcuni suoi appunti sul nuovo modello economico e sociale cubano di sviluppo socialista. Con piacere li pubblichiamo.

Molte le notizie latin0americane selezionate dalla stampa nazionale per questa rassegna. Si parla abbondantemente di Brasile (impeachment di Dilma Rousseff) e di Venezuela (Nicolas Maduro), ma le news trattano anche Honduras, Cuba, Argentina, Paraguay, Colombia, Cile, Uruguay, El Salvador, Bolivia, Messico e Repubblica Dominicana.

Le notizie latinoamericane selezionate per questa rassegna parlano di Argentina, Bolivia, Brasile, Colombia, Cile, Messico, Cuba, Perù, Venezuela.

Le notizie latinoamericane selezionate questa settimana sulla stampa italiana parlano di Argentina, Bolivia, Brasile, Cile, Colombia, Cuba, Ecuador, Messico, Panama, Perù e Venezuela.

Il gruppo Volcán, in versione trio diretto da Gonzalo Rubalcaba, ha fornito una performance davvero strepitosa e certamente superiore alle aspettative tenendo conto dell’assenza del portoricano Giovanni Hidalgo, numero uno dei congueros, in convalescenza per un delicatissimo intervento alla mano. Il concerto della rassegna Crossroads si è svolto nella magnifica cornice del Teatro Ebe Stignani di Imola, mercoledì 27 aprile 2016.

Le notizie latinoamericane selezionate per questo appuntamento parlano molto di Brasile, poi di Ecuador, Cuba, Cile, Bolivia, Perù, Haiti e Argentina.

Mercoledì 27 aprile, la all stars Volcan, una stupefacente parata di stelle del latin jazz, sbarcherà a Imola per il secondo appuntamento del festival Crossroads al Teatro Ebe Stignani (alle ore 21:15). Il percussionista Giovanni Hidalgo, non potrà purtroppo prendere parte al concerto a causa di una delicata operazione alla mano. Il gruppo si esibirà comunque sotto il nome di Volcan Trio, i cui membri sono tutti cubani: Gonzalo Rubalcaba (pianoforte), Horacio “El Negro” Hernandez (batteria) e Jose Armando Gola (basso).

Il genio cubano del pianoforte, Gonzalo Rubalcaba, apre la quinta edizione di Piano Jazz.
Lunedì 18 aprile, alle 20.45 alla Fazioli Concert Hall di Sacile (PN). Il pianista sarà invece a Imola il 27 aprile con il progetto Volcàn trio per la rassegna Crossroads -Jazz e altro in Emilia Romagna.

Giancarlo Guglielmi ci invia da Cuba un suo commento alle parole di Fidel che analizza il discorso di Obama al popolo cubano durante la recente visita.