CROSSROADS, 1 marzo/ 1 agosto 2025

A Crossroads (1 marzo- 1 agosto 2025) anche artisti delle Americhe: Cécile McLorin Salvant, Jazzmeia Horn, Lux Quartet, Eric Mingus, Griffin Rodriguez, Uri Caine, Mark Guiliana, John Patitucci, Aruán Ortiz, Cainã Cavalcante, Amaro Freitas, As Madalenas, Daniela Firpo, Javier Girotto e Natalio Mangalavite

continua...... »
musica

Arte

libri/cDVD

Viaggi

cultura e tradizioni

Home » Archive by Category

Mostra tutti: Cuba

Crossroads/Piacenza: Gonzalo Rubalcaba 4et
13. marzo 2017 – 01:26
Crossroads/Piacenza: Gonzalo Rubalcaba 4et

Mercoledì 15 marzo 2017, ore 21:15, Conservatorio “G.Nicolini” di Piacenza Crossroads e Piacenza Jazz Fest presentano il pianista cubano GONZALO RUBALCABA in quartetto per un Tributo a Charlie Haden, il contrabbassista che gli aprì le porte del jazz internazionale dalla fine degli anni Ottanta in poi. Il repertorio della serata prende spunto dal disco “Charlie” inciso dal pianista avanero, residente in Florida da circa vent’anni.

Crossroads: Omar Sosa & Seckou Keita
9. marzo 2017 – 18:02
Crossroads: Omar Sosa & Seckou Keita

Domenica 12 marzo, ore 21, al Teatro Goldoni di Bagnacavallo (RA), il pianista cubano Omar Sosa e il senegalese Seckou Keita con la kora saranno i protagonisti, assieme alle percussioni del venezuelano Gustavo Ovalles, di uno stimolante incontro in cui l’improvvisazione farà da collante tra culture musicali geograficamente distanti. Quello di Bagnacavallo è l’unico concerto che Sosa e Keita terranno in Italia, oltre a essere l’unica tappa nella cittadina romagnola per l’edizione 2017 del festival itinerante Crossroads.

Ferrara in Latin: Guantanamo… e congrì
2. marzo 2017 – 17:37
Ferrara in Latin: Guantanamo… e congrì

Venerdì 03 marzo, ore 21.30, per un nuovo appuntamento firmato Somethin’Else il Jazz Club Ferrara viaggia alla scoperta dei Caraibi con le sonorità afrocubane dei Guantanamo, il sestetto guidato dal pianista catanese-bolognese Fabrizio Puglisi e in cui spicca il virtuoso vibrafonista Paquale Mirra. Per l’occasione il gruppo ospita la cantante Venus Rodriguez. Anticipa il concerto la cena a tema elaborata dal wine bar del Torrione che esplora la tradizione culinaria cubana.

America Latina … in rassegna (8/02)
7. febbraio 2017 – 23:11
America Latina … in rassegna (8/02)

Ecco le notizie latinoamericane apparse sulla stampa nazionale che proponiamo alla vostra attenzione. Parlano di Cuba, Ecuador, Cile, Colombia, Trinidad e Tobago, Turks e Caicos.

Crossroads 2017: dal 26 febbraio
2. febbraio 2017 – 20:20
Crossroads 2017: dal 26 febbraio

Quasi cento giorni di musica on the road: dal 26 febbraio riparte il viaggio di Crossroads, festival itinerante in tutta l’Emilia-Romagna. Più di sessanta concerti, che arriveranno sino all’1 giugno, con tappe in una ventina di città: paesaggi sonori e geografici in continuo cambiamento sono la parola d’ordine della diciottesima edizione di Crossroads. In cartellone anche i cubani Gonzalo Rubalcaba (foto) e Omar Sosa.

Obama chiude in bellezza con Cuba
14. gennaio 2017 – 17:08
Obama chiude in bellezza con Cuba

Finalmente un’azione concretamente positiva, non solo di facciata come le precedenti, di Obama prima di lasciare il potere a Trump. Parola di Giancarlo Guglielmi, emiliano romagnolo trapiantato all’Avana da alcuni anni, che mensilmente ci trasmette le sue persolanissime opinioni su cosa accade nell’isola caraibica e dintorni. E poiché noi siamo per la libertà di espressione, di tutti, sottoponiamo queste notizie e impressioni di Guglielmi alla vostra attenzione. Naturalmente sono graditi eventuali commenti.

Cuba: ancora pedalare!
9. gennaio 2017 – 01:06
Cuba: ancora pedalare!

La bicicletta di nuovo al centro della vita dei cubani per risolvere le carenze del trasporto pubblico e anche per rispettare l’ambiente della capitale!!!. Dopo il “periodo speciale”, leggasi crisi acuta causata dalla perdita degli …

Cuba: “El Viaje” di Harold López-Nussa
31. dicembre 2016 – 18:09
Cuba: “El Viaje” di Harold López-Nussa

“El Viaje” è l’ultimo strepitoso album del pianista cubano Harold López-Nussa pubblicato per l’etichetta Mack Avenue (distr. Egea). In copertina una barca con un carico di tasti bianchi e neri per intraprendere uno straordinario viaggio musicale, pieno di ritmi afrocubani, che lascia il porto dell’Avana per approdare nel continente africano per poi ritornare alla sua adorata Cuba.

Jazz: Cd “Latinos” da regalare
17. dicembre 2016 – 00:01
Jazz: Cd “Latinos” da regalare

Questi sono giorni in cui moltissimi con fatica sopportano le Palle di Natale, di ogni tipo! Allora se proprio volete far contento un appassionato di jazz, mainstream o latin, prendetevi nota di questi artisti che sono usciti con album piacevolissimi. Qualcuno, addirittura, è meraviglioso: Harold Lopez-Nussa, Edwards Simon, Olegario Diaz, Silvano Monasterios, Joyce Moreno. Discorso a parte, ma interessante è Musica Jazz di dicembre con allegati due cd (Cannonball Adderley e Jazz Christmas), solo 9,90 euro.

Cuba: Van Van e Chucho Valdés in corsa per il Grammy
7. dicembre 2016 – 23:42
Cuba: Van Van e Chucho Valdés in corsa per il Grammy

Congratulazioni al gruppo Los Van Van e al pianista Chucho Valdés per la nomination ai Grammy Awards 2017 (Van Van per Miglior latin tropicale per il cd “La fantasia. Omaggio a Juan Formell”e Chucho Valdés come miglior album di latin jazz per “Tribute to Irakere. Live in Marciac”.

Cuba: Rumba, patrimonio immateriale dell’Umanità
7. dicembre 2016 – 00:26
Cuba: Rumba, patrimonio immateriale dell’Umanità

La rumba cubana inserita nella lista del “patrimonio culturale immateriale” dell’umanità. Lo ha deciso l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura (Unesco) nel corso di una riunione ad Addis Abeba il 30 novembre. “La rumba a Cuba, con i suoi canti, i suoi movimenti, i suoi gesti e la sua musica, è un’espressione di autostima e resistenza” che contribuisce alla formazione dell’identità nazionale, scrive il Comitato composto dai rappresentanti di 24 Paesi firmatari della Convenzione Unesco. Nella foto: Jesus Abreu, cubano, rumbero, fondatore del famoso gruppo Los Papines.

Rumba: arte e purezza di Cuba.
6. dicembre 2016 – 23:31
Rumba: arte e purezza di Cuba.

Rumba è l’espressione culturale più pura che identifica la gente di Cuba. Lo spirito e i canti della rumba autentica si può dire che a Cuba camminano di casa in casa, di quartiere in quartiere. E in modo differenziato, e non sempre correttamente, di continente in continente grazie ai tanti artisti cubani che hanno solcato la scena internazionale, da Miguelito Valdès a Xavier Cugat, da Mario Dreke Chavalonga a los Muñequitos de Matanzas.

Cuba: Santa Barbara e Changò
5. dicembre 2016 – 12:45
Cuba: Santa Barbara e Changò

Domenica 4 dicembre a Cuba i devoti hanno celebrato la martire cattolica Santa Barbara (patrona degli artiglieri) e il corrispettivo del culto sincretico afrocubano che si identifica con il controverso Changò, una delle divinità più popolari del pantheon Yoruba trasportato dall’Africa in America e qui divinizzato come dio del del fuoco, del lampo, del fulmine, della guerra ma anche del ballo, della musica e dei tamburi.

Cuba/ Fidel è morto, solo fisicamente
4. dicembre 2016 – 16:27
Cuba/ Fidel è morto, solo fisicamente

Con il funerale di Santiago de Cuba si conclude il lungo lutto per la perdita del Comandante Fidel Castro Ruz. Il nostro amico e “inviato” all’Avana, Giancarlo Guglielmi, ci ha inviato un pezzo in cui manifesta il suo (e solamente suo) pensiero sul lider maximo e afferma che Fidel è morto solo fisicamente, ma intellettualmente resterà vivo negli animi delle popolazioni latinoamericane e anche africane. Ecco il testo.

Cuba: Fidel, il Granma e il destino
28. novembre 2016 – 00:56
Cuba: Fidel, il Granma e il destino

Una curiosità su Fidel, quando si dice il destino e le coincidenze nella vita! Bene, all’alba del 25 novembre 1956, Fidel Castro è a capo della spedizione dei guerriglieri che sul battello Granma salpano dal porto di Tuxpan, Messico, diretti sulle coste cubane di Oriente per unirsi alla sollevazione popolare di Santiago de Cuba, dove inizierà la lotta per sconfiggere il regime di Batista. Esattamente 60 anni dopo, il 25 novembre 2016, Fidel Castro scompare all’età di 90 anni all’Avana.

Cuba /Cd: ABUC di Roberto Fonseca
17. novembre 2016 – 00:22
Cuba /Cd: ABUC di Roberto Fonseca

E’ uscito l’ultimo album del pianista cubano Roberto Fonseca (1975) con il titolo ABUC e per la prestigiosissima etichetta Impulse! Presentato ufficialmente in Belgio il 17 novembre, Sala Flagey di Bruxelles, l’album presenta quattordici brani che ripercorrono la storia della musica popolare cubana attraverso la chiave interpretativa di Fonseca: dalla contradanza alla conga, dal mambo e cha cha cha all’hip hop afrocuban, il tutto incrociato con linguaggio jazzistico.

Ferrara/ jazz en Clave Horacio “El Negro” & Italuba
26. ottobre 2016 – 23:20
Ferrara/ jazz en Clave Horacio “El Negro” & Italuba

Venerdì 28 ottobre, ore 21.30, Jazz Club Ferrara, il jazz afrocubano di Horacio “El Negro” Hernandez & Italuba firma il primo appuntamento 2016 in collaborazione con Bologna Jazz Festival. Il quartetto cubano diretto da uno dei più talentuosi batteristi al mondo e completato da Amik Guerra alla tromba, Ivan Bridon al pianoforte e Daniel Martinez al basso elettrico, presenterà il loro terzo album.

Cuba: Ernesto LECUONA, un film sul pianista
16. ottobre 2016 – 22:24
Cuba: Ernesto LECUONA, un film sul pianista

“Playing Lecuona”, il film documentario sulla vita di uno dei più importanti compositori cubani di sempre, Ernesto Lecuona (1895-1963), è stato presentato in alcune rassegne cinematografiche internazionali. Non ancora in Italia, dove speriamo invece arrivi presto questo tributo al “Gershwin cubano”. Tra i principali protagonisti intervenuti in questa pellicola ci sono tre dei più grandi pianisti mondiali di latin jazz come Chucho Valdés, Michel Camilo e Gonzalo Rubalcaba, ma anche star come Ana Belén, Omara Portuondo, Raimundo Amador e i rumberos Los Muñequitos de Matanzas.

America Latina … in rassegna (12.10.2016)
12. ottobre 2016 – 22:28
America Latina … in rassegna (12.10.2016)

Le notizie latinoamericane selezionate questa settimana dalla stampa nazionale parlano di Cile, Haiti, Caraibi, Cuba, Colombia, Perù, Messico e Venezuela.

America Latina… in rassegna (6.10.2016)
6. ottobre 2016 – 22:01
America Latina… in rassegna (6.10.2016)

Le notizie latinoamericane selezionate questa settimana parlano di Bolivia, Cuba, Colombia, Brasile, Argentina, Perù, Messico e Cile. Nella foto, Casimira Rodriguez, ex donna delle pulizie ed ex Ministra del governo boliviano di Evo Morales.

Bologna Jazz Festival: 27 ottobre, il via
5. ottobre 2016 – 22:22
Bologna Jazz Festival: 27 ottobre, il via

L’undicesima edizione del Bologna Jazz Festival si svolgerà non solo sotto le Due Torri ma arriverà con una serie di concerti anche a Ferrara e Castelfranco Emilia. La rassegna prenderà il via giovedì 27 ottobre e si concluderà il 20 novembre dopo decine di concerti, proiezioni di film, mostre, progetti didattici, masterclass e presentazione di libri. In cartellone anche protagonisti del latin jazz, da Cuba al Brasile.

America Latina … in rassegna (28.09)
28. settembre 2016 – 18:10
America Latina … in rassegna (28.09)

Le notizie latinoamericane selezionate dalla stampa nazionale per questo numero parlano di Colombia, Panama, Brasile, Cuba, Venezuela e Cile.

America Latina … in rassegna (15.09.2016)
14. settembre 2016 – 23:20
America Latina … in rassegna (15.09.2016)

Le notizie latinoamericane selezionate sulla stampa nazionale questa settimana parlano di Argentina, Bolivia, Brasile, Cile, Colombia, Cuba, Venezuela, Messico, Paraguay, Nicaragua e Uruguay

America Latina … in rassegna (7.09.2016)
7. settembre 2016 – 12:34
America Latina … in rassegna (7.09.2016)

Le notizie latinoamericane selezionate dalla stampa nazionale per questa rubrica parlano di Messico, Argentina, Cuba, Nicaragua, Paraguay e Cile.

America Latina … in rassegna (29.08)
29. agosto 2016 – 16:18
America Latina … in rassegna (29.08)

Le notizie latinoamericane selezionate dalla stampa nazionale questa settimana parlano di Messico, Brasile, Cile, Cuba, Venezuela, Colombia e Argentina.