Mostra tutti: cultura e tradizioni

Per festeggiare 40 anni di attività musicale, il batterista, percussionista, compositore Giampaolo Ascolese e la pittrice Marie Reine Levrat. pubblicano “Elle, singulière, plurielle”, Cd+Dvd, (Realtimestudios Srl) con gli arrangiamenti e la direzione musicale di Gerardo …

“…oggi il Sudamerica viene spesso visto come il simbolo dei una crescita economica sempre più sostenuta dai paesi emergenti. Il tema è protagonista al festival ConVivere di Carrara per tre giorni ricchi di appuntamenti, reportage, …

Tre ragazzi argentini e una francese sono El Turbion – tango argentino. Questo quartetto si è imposto la mission di contribuire a rinnovare il tango di Carlos Gardel e di Goyeneche consapevoli che “Il tango non …

I Il mensile Musica Jazz scivola sugli accenti afrocubani. Leggendo il numero di agosto il lettore deduce che bongo e congas siano lo stesso strumento ! Le lacune, o speriamo distrazioni, sono dei due critici-studiosi Antonio Berini e G. M.Volonté, autori del validissimo dossier su “A drum is a Woman” in cui analizzano la suite del 1957 del grande maestro Duke Ellington, opera dove fanno capolino anche le percussioni afrocubane di Candido Camero.

Oltre 240 saranno gli artisti di strada presenti al Ferrara Buskers Festival 2013 (22 agosto-1 settembre), ma la nostra attenzione sarà concentrata soprattutto su quelli provenienti dall’America Latina o che in qualche modo si riferiscono alle …

Musicista, compositore, eccellente persona, sanguemisto, Roberto Taufic, nato in Honduras da genitori di origini arabe ma cresciuto in Brasile, da circa vent’anni divide la sua vita tra il Brasile e l’Italia, terra dove ha scoperto e valorizzato il grande patrimonio culturale e musicale della musica popolare brasiliana. Ecco l’intervista in esclusiva per Micaribe raccolta da Gian Franco Grilli. (+video con Barbara Casini)

In questa mini rassegna diamo risalto soprattutto alla pagina Internazionale de Il Manifesto del 7 agosto 2013: il processo di pace in corso tra guerriglia e governo della Colombia con un importante studio analitico che …

Tempo d’estate, tempo di relax, con la lettura di un libro, a casa o in vacanza. Ecco i titoli scelti: WEATHER REPORT – La storia elettrica di Christophe Delbrouck; Carte false di Valeria Luiselli; Santa Muerte …

“Le emozioni della musica mi guidano nella pittura. Dipingo i musicisti da una decina di anni e man mano che conosco la musica approfondisco le biografie, articoli, cioè mi documento…”. Così risponde Franco Ori, il pittore dei musicisti black incontrato al Music Italy Show 2013, quando gli ho chiesto su due piedi di farsi un piccolo autoritratto. Poi è stato un simpatico botta e risposta a ruota libera. Ecco il testo della chiacchierata.

Soddisfatto del bilancio positivo anche di questa edizione, Graziano Uliani, direttore artistico del Porretta Soul Festival, ha tenuto a sottolineare che “La nostra più grande soddisfazione è che qui i musicisti che vengono dagli Stati …

La XXXI Edizione della rassegna “Lugo Musica Estate” (Lugo di Romagna – Ra), 5-11-19 luglio 2013) rende omaggio a una delle terre più fertili e generose del mondo in fatto di musica. Duetti di grandi interpreti italiani, brasiliani e nordamericani racconteranno del proprio amore per la Musica Popolare Brasiliana, miscelandola in dialoghi appassionati con il jazz ed echi molteplici di altre musiche.

La spietata guerra tra narcos, apparati dello Stato e coraggiosi cittadini messicani è raccontato molto bene dal giornalista Diego Enrique Osorno nel libro-reportage Z. La guerra dei narcos (La Nuova Frontiera – www.lanuovafrontiera.it).

Si tornano a puntare i riflettori sull’America Latina. In primo luogo sul Brasile attraversato da 100 manifestazioni di piazza con più di un milione di persone che si scontrano con la polizia, Atti di violenza, …

Sabato 22 giugno, dalle ore 17 alle ore 24, presso Area Feste in via Sabotino a Gorla Maggiore (Prov. di Varese) un tripudio di colori, sapori, tradizioni e musiche dell’Argentina. Alle 21.30 concerto dei Tango Spleen – …

Il quartetto del fisarmonicista abruzzese Daniele Falasca si ispira alle millelingue della world music. Ma ciò che attrae di questo gruppo sono le sonorità limpide e la proprietà di linguaggio che spazia abilmente tra tango-jazz, …

Tra canti yoruba, toque batá, rumba e accenti senegalesi intrecciati con grande abilità dal percussionista “napol/afrocubano” Giovanni Imparato si è concluso domenica 16 giugno il Music Italy Show 2013. Tra le oltre 100 esibizioni musicali, che hanno animato la tregiorni del quartiere fieristico bolognese, alcune sono state dedicate ai ritmi e alla tradizione afrolatin. Poche per la verità , ma buone.

Bologna, Quartiere fieristico, 14 – 16 giugno, tre giorni e tre notti di musica live, convegni, workshop, dimostrazioni, dj set, drum and bass, hip hop, action sport, piscina e balli nella megadisco del padiglione 36 …

“La Rabbia e il Coraggio” di Umberta Colella Tommasi (Marcianum Press) racconta la storia di Frei Giorgio Callegari, il domenicano veneziano che scelse come seconda patria il Brasile. Negli anni Sessanta partecipò alle lotte contro la dittatura militare, fu incarcerato e torturato, ma dopo la caduta del regime, realizzò opere in favore dei più poveri, in particolare dei bambini e dei ragazzi delle favelas. Un prete di “centrosinistra”, molto battagliero.

Colombia: trattative tra le Forze armate rivoluzionarie colombiane (Farc) e governo / Ecuador: il presidente Rafael Correo inaugura il suo terzo mandato/ Haiti: a tre anni dal terremoto, il paese è fatto a pezzi dai …

Roberto Morgantini è stato candidato al Premio Miglior Cittadino Europeo. Per anni il suo Ufficio del Centro Diritti della CGIL è stato ” La Casa dei Popoli di Bologna”, scrive il cileno Leonardo Barcelo. Ma chi si occupa di America Latina ricorda lo straordinario impegno di Roberto come perno centrale per iniziative e campagne di solidarietà con il Nicaragua e altri popoli sudamericani e non solo. MiCaribe appoggia questa candidatura.

“Il Che parla ancora: dove la tragedia è mito”. Questo è il titolo dell’interessante reportage di Alessandro Oppes (Il Fatto Quotidiano, 13 maggio 2013) sul paesino boliviano, dove nel 1967 fu esposto ill cadavere di Ernesto Che Guevara, ora luogo di pellegrinaggio impegnato per rendere omaggio al guerrillero heroico.

Intervista al maestro argentino Cáceres, pianista, compositore, cantante e leader del Tango Negro Trio. Gian Franco Grilli l’ha incontrato per noi prima del concerto di presentazione dell’album, “No Me Rompas Las Bolas” (Felmay), al Bravo Caffè di Bologna. Della partita facevano parte anche Carlos “El Tero” Buschini e Marcelo Russillo, cofondatori del Trio.

Abbiamo scelto alcuni articoli e reportage apparsi sulla stampa italiana meritevoli di essere letti dal nostro pubblico sempre molto attento a cultura, personaggi e fatti del Sud America.

Chi non ha ascoltato almeno una volta Guantanamera, l’icona della canzone cubana nel mondo? Molto pochi, da quel che vedo. E tra questi, pochissimi sanno che quelle strofe sono tratte dalla raccolta dei Versos Sencillos (versi semplici) del poeta cubano José Martì. Versi semplici, di fine Ottocento, che sopravvivono al tempo e si offrono come spunto per una riflessione delle coscienze moderne.

Preghiere Notturne di Santiago Gamboa (edizioni e/o) è un romanzo a tre voci che ruota attorno a una misteriosa vicenda che si dipana via via tra Bangkok, Bogotà, Nuova Delhi, Tokyo e Teheran. Il Console colombiano deve riuscire a trovare Juana, la ragazza bogotana scomparsa tre anni fa e il cui fratello Manuel, nel tentativo di scoprire dove si è cacciata, è finito in carcere e rischia la pena di morte.