Mostra tutti: cultura e tradizioni

“Los Pamperos di Pereira” sono chitarre e voci di pensionati pereirani, una sorta di Cuarteto Tribute della famosa e antica orchestra Los Pamperos di Medellin. Con un po’ di fortuna è possibile vedere il cuarteto nel centro cittadino di Pereira. E infatti nella Carrera Septima li abbiamo scoperti, per caso, cantando Soy Colombiano. Ecco il video di questo imprevisto e piacevolissimo incontro musicale.

“La Chiesa ufficiale non ci ha mai dato una mano”, dice Hebe de Bonafini, Presidente de Las Madres de Plaza de Mayo, in questi giorni in Italia per conferenze. L’elezione del connazionale Jorge Mario Bergoglio a neoPapa sembra non entusiasmarla affatto. Anzi ha colto l’occasione per tirare un destro alla Chiesa, “che ha sempre oppresso e mai liberato l’uomo”. (+video)

Il 5 dicembre 2012, ore 19, presso la Real Academia di Spagna a Roma (Piazza San Pietro in Montorio, 3) si inaugura la mostra “Oro, spirito e natura di un territorio” del pittore colombiano Pedro Ruiz. L’esposizione, a ingresso gratuito, è visitabile fino al 15 gennaio 2013.

Giovedì 15 novembre 2012 è scomparso, a soli 55 anni, Stefano Zuffi, bolognese, multistrumentista, musicista versatile noto in terra emiliana soprattutto per il duo con il cantautore dialettale Fausto Carpani. Tra le sue molteplici conoscenze annoverava anche studi specifici e comparativi su aspetti delle culture dell’America Latina. Un amico del Caribe.

La blogger, dissidente, cubana Yoani (che in Italia collabora con il settimanale Internazionale) è stata liberata dopo 30 ore di detenzione a Bayamo. Lo ha comunicato lei stessa al mondo mediante twitter. Chi vuole maggiori notizie può trovarle nella rete assieme ad alcune interviste video rilasciate a varie emittenti tra cui SkyTg24, e può anche approfondire il tema “libertà di stampa in America Latina” con l’articolo di Federico Mastrogiovanni (Il Fatto quotidiano).

Dal 5 al 7 ottobre nel weekend ferrarese con giornalisti, scrittori e registi di tutto il mondo vi saranno anche momenti dedicati all’America Latina.Tra gli altri, la proiezione, in anteprima europea, del documentario “Reportero” di …

Paraguay. Indagine su un massacro; Brasile. Alfabeto brasileiro; Mondo. Ingiustizia Internazionale; Venezuela. Chavismo, un movimento oltre il suo leader; Cile. Un morto alle manifestazioni per non dimenticare l’11 settembre 1973; Messico. «El corrido» del deserto di Sonora; Colombia. Tracciati i beni delle Farc in 14 paesi europei e americani; Bolivia. Il plauso-dell’Onu, ridotte le piantagioni di foglia di coca.

Il romanzo di Montaner – già presentato su queste pagine da Gordiano Lupi con intervista all’autore che potete rileggere cliccando qui – ha stimolato il nostro lettore Giancarlo Guglielmi (ex editore, che tra l’altro divide da molti anni la sua vita tra Bologna e L’Avana) a inviarci una sua recensione de La Moglie del Colonnello. Noi ve la sottoponiamo con piacere e magari auspicando possa far scaturire un piccolo dibattito letterario (nella rubrica MiCorner) tra quanti hanno già letto il volume.

Il pittore e scultore colombiano, nato a Medellin nel 1932, festeggia il suo ottantesimo compleanno esponendo numerose opere nella sua città adottiva, Pietrasanta (Lu). La Mostra a ingresso libero è in corso sino al 2 settembre 2012. Una buona occasione per scoprire la Colombia attraverso le espressioni artistiche del grande Botero, “quello delle donne gorde (grasse)”, delle forme insolite, voluminose e dilatate. Ma il suo lavoro creativo e concettuale è molto di più di questi semplificativi stereotipi.

I video girati a Barranquilla, elaborati con materiale raccolto durante una breve e rapida visita alla città caraibica colombiana, inaugurano una piccola collana di documenti visivi. Si comincia parlando del Rio Magdalena, di cumbia, cumbiamba, mapalé e dei principali protagonisti di queste tradizioni. Inoltre vi proponiamo la trasmissione concierto Caribe di Uninorte Fm Stereo dedicata a Joe Arroyo.

Peppe Consolmagno è un poliedrico divulgatore del ritmo. Musicista, musicologo, viaggiatore, giornalista, Peppe ha aperto a molti noi la strada verso la conoscenza del patrimonio musicale brasiliano e dei suoi ritmi. Per capire meglio chi è e cosa fa, vi rimandiamo al suo sito www.peppeconsolmagno.com, e intanto vi suggeriamo la bella ‘fotografia’ curata dal bravo Marco Boccitto.

ARGENTINA: “ergastolo” per Jorge Videla, 87 anni, ex gerarca. BRASILE: il vertice Rio+20 sullo sviluppo sostenibile ha miseramente fallito. CUBA(aggiornamento): il colera attacca da Manzanillo, ma è sotto controllo. MESSICO: il PRI con Enrique Peña Nieto torna alla guida dopo 12 anni di opposizione e dopo aver governato per ben 71 anni di seguito, dal 1929 al 2000. PARAGUAY: la destra oligarchica ha promosso un golpe ‘democratico’ per cacciare Fernando Lugo, ma il nuovo Franco è solo.

Il governo uruguaiano dell’ex-guerrigliero Mujica sta per legalizzare, sotto il controllo dello Stato, il commercio della marijuana e di prodotti derivati. Ce la farà José Mujica a sconfiggere le mafie internazionali che controllano il criminale …

Davvero infuocate, oltre che dalla canicola, di note saranno le tre giornate conclusive della “sobria” rassegna ArtusiJazz di Forlimpopoli in corso dal 16 giugno. Infatti in pedana saliranno talenti di spessore mondiale: giovedì 21 giugno: Paolo Fresu e Gianluca Petrella; venerdì 22: Dino Rubino trio, special guest P. Fresu; sabato 23: Flavio Boltro 5et. Per maggiori informazioni sul programma: www.artusijazzfestival.

La Giuria di Biografilm, quest’anno composta da Leonard Maltin, critico cinematografico considerato la “bibbia” del cinema, il produttore Premio Oscar Paul Zaentz, il regista e produttoreJohn Scheinfeld, lo scrittore e regista indipendente Mike Freedman e Marcello Paolillo, vice presidente vendite e …

Abbiamo raccolto in questa pagina 4 mini-video con immagini girate in territorio colombiano alcuni anni fa: da Bogotà a Medellin, da Zipaquirà al Nevado del Ruiz a Pereira immersi nell’ambiente più autentico, tra feste di strada e la quotidianità delle famiglie.

Tra i tanti eventi del Biografilm festival ve ne segnaliamo due che toccano il mondo caraibico: “Sing Your Song” di Susanne Rostock, biopic sul calypsonian e combattente per i diritti umani Harry Belafonte e “Marley” di Kevin …

In sintesi, i tre articoli che vi segnaliamo parlano di Argentina: lo stop di Cristina ai capitalisti ingordi; della moria di delfini e pellicani in Perù; e del gruppo Feltrinelli. Che c’entra l’editore con il …

Nella ricorrenza del venticinquennale del Salone, dal 10 al 14 maggio, tra i paesi ospiti anche la Spagna, presente con un proprio grande stand, autori, editori e incontri. La cultura ispanica sviluppatasi in America Latina sarà rappresentata attraverso opere di diversi editori italiani come, ad esempio, Marco Tropea che presenterà gli ultimi titoli del cubano Leonardo Padura Fuentes e dello spagnolo-messicano Paco Ignacio Taibo I. Tra gli autori presenti in fiera, lo scrittore guatemalteco Eduardo Halfon con il suo romanzo “L’Angelo Letterario” (Cavallo di Ferro). Di seguito, gli appuntamenti ispano-americani selezionati dal programma generale del Salone.

Fuga, Ferro e Fuoco (Collezione) è il titolo dell’opera dello scrittore spagnolo-messicano Paco Ignacio Taibo I (scomparso nel 2008): narra la storia di un eroe sconfitto e ritrova nelle generazioni di ieri e di oggi il senso della lotta. Il libro è pubblicato da Marco Tropea editore.

Due romanzi della tetralogia “Le quattro stagioni” del celeberrimo scrittore cubano Leonardo Padura Fuentes sono tornati in libreria in un’edizione speciale della collana Fuorionda – serie Mario Conde. I titoli sono “Maschere” e “Paesaggio d’autunno”, che potrete acquistare al Salone del Libro di Torino 2012 (10-14 maggio) presso lo stand G 48 – Pad. 2 – Marco Tropea editore o nelle migliori librerie italiane.

Omero Ciai su Repubblica (27 aprile 2012) partendo dall’utilizzo di Twitter ha ricostruito come Chavez affronta la sua malattia e il modo in cui tenta (da Cuba, dove si sta sottoponendo a terapie) di gestire …

l 17 aprile 2012 è scomparso all’Avana, all’età di 73 anni, il percussionista- cantante LUIS ABREU HERNANDEZ, uno dei 4 fratelli che nel 1963 fondarono LOS PAPINES, il gruppo cubano di voci e percussioni più famoso al mondo. Non solo se ne va un altro grande rumbero cubano, ma anche una grande persona, umile, e che molti volontari dell’associazione Caribe hanno potuto conoscere da vicino molti anni fa a Bologna (era il 1982) e annoverarlo come amico.

“La moglie del colonnello” di Carlos Alberto Montaner,scrittore e giornalista cubano, è il romanzo che inaugura la nuova collana di autori latinoamericani Célebres Inéditos diretta da Gordiano Lupi per le Edizioni Anordest. Segue una recensione-intervista di Lupi all’autore Montaner.

Nato nel 2002 a Bologna per iniziativa di Mauro Cicchetti, Mario Ventimiglia & C., oggi riconosciuto ufficialmente dal Ministero degli Esteri Brasiliano tramite il Consolato Generale del Brasile di Milano, il Festival Brasiliano si presenta con l’11°edizione: apre i battenti il 13 aprile e calerà il sipario il 18 maggio dopo numerosissimi concerti, dibattiti, film e una cura lunghissima di allegria.