Mostra tutti: cultura e tradizioni

Le notizie “latinoamericane” scelte per la rassegna di questa settimana parlano di fatti e personaggi di Argentina, Bolivia, Cile, Suriname e Uruguay.

Il Maestro disse: “Un tempo si studiava per migliorare se stessi,oggi si studia per impressionare gli altri”. Confucio / Editoriale di Filippo Bianchi (PAN, n.1/2015)

Dopo Nessuno accendeva le lampade e Le Ortensie è in arrivo in questi giorni nelle librerie Terre della memoria dello scrittore uruguaiano Felisberto Hernandez (edizioni La Nuova Frontiera).

Interessante video di Giulia Peragine su una pagina di immigrazione italiana in Argentina. Il documento Desciendo de los barcos (Vengo dalle navi) con l’intervista a Mariana Chiesa è in lingua spagnola (sottotitolato in italiano), postato su Youtube e presentato sul portale Pangeanews.net.

Venerdì 6 marzo 2015 (dalle ore 20.00 in poi), al Torrione Jazz Club Ferrara, Somethin’Else punta la lente sul territorio e propone una serata interamente dedicata – a tavola e in musica – alla creatività estense in compagnia del collaudato duo del sassofonista e compositore Roberto Manuzzi e della pianista Paola Tagliani, che eseguiranno brani tratti dall’ultimo cd “Sette passi verso il cielo” (Velut Luna, 2014).

Le notizie latinoamericane selezionate per questo numero parlano di Argentina, Cile, Colombia, Cuba e Venezuela.

L’associazione Hispania promuove un nuovo ciclo di cinema messicano. Lunedì 23 febbraio, ore 20.00, via Vallescura 12/2, Bologna, proiezione di BABEL di Alejandro González Iñárritu, 2006, film drammatico.

Inaugurata il 13 febbraio, è in corso sino al 22 febbraio 2015 a La Havana la XXIV Feria del Libro, con paese invitato d’onore l’India. Ne è passato di tempo dall’anno 2000 quando fu ospite d’onore l’Italia, e la fiera si è evoluta moltissimo. Ormai si svolge in una decina di luoghi della capitale, quindi non solo più nella Fortezza di San Carlos de las Cabañas, ma coinvolgendo la cittá intera nell’avvenimento.

La rassegna latinoamericana di questa settimana parla di Argentina, Brasile, Cile, Perù e Venezuela.

Una delle più grandi artiste della musica cubana è morta mercoledì 4 febbraio 2015 dopo un lunga malattia.Celina González è stata l’icona della musica contadina di Cuba, del punto guajiro e non solo. Ha scritto una pagina importante nella storia della musica popolare cubana con il famosissimo duo Celina e Reutilio (Reutilio Domínguez Terrero). Era nata il 16 marzo 1928 nella provincia di Matanzas. La vogliamo ricordare con un video mentre interpreta il bellissimo brano “Yo soy el punto cubano”.

Venerdì 06 febbraio 2015 , Jazz Club Ferrara, tornano i golosi viaggi gastronomico musicali firmati Somethin’Else. Sulla scia dei sapori speziati della tradizione gastronomica africana il trio del polistrumentista Carlo Maver – completato da Achille Succi al sax alto e clarinetto basso e Stefano De Bonis al pianoforte – propone un viaggio alla ricerca delle tracce che il continente nero ha regalato a tanti generi musicali.

“La Notte della Taranta” sarà a Bologna venerdì 6 febbraio 2015 alle ore 21 al Teatro Auditorium Manzoni. Ritrovare una memoria che sembrava perduta e farla vivere nel nostro tempo. 17 anni di storia del Festival della Notte della Taranta raccontano, semplicemente, che questo progetto è diventato realtà.

Il 14 gennaio, ore 21.00, sul palco del Teatro Duse (via Cartoleria, 42, Bologna) la Compagnia Argentina Yanina Quinones & Neri Piliu e musica dal vivo della Tango Spleen Orchestra. Uno spettacolo dal ritmo travolgente che racchiude racconti e atmosfere della storia e della vita del tango, in una nuova concezione dell’arte popolare argentina, a metà strada tra la danza e il teatro- danza.

Un tris di video dei seguenti cantanti cubani: Cristian Alejandro, Adriano Rodriguez (foto) e Raul Paz. Progetti realizzati all’Avana nello studio di registrazione Orunla Blen Blen di Edesio Alejandro. Da non perdere il secondo video su un famoso brano di Ignacio Villa in cui duettano il “nonno” Adriano con il giovanissimo Cristian accompagnati dal bravissimo pianista Ernan Lopez Nussa.

Yasmin Levy negli ultimi anni ha conquistato notevole fama internazionale ma nel nostro paese non è ancora conosciutissima nonostante i suoi sei progetti discografici. Una cantante che non sta mai ferma su uno stile, ora è la fase del Tango, che è anche il titolo del Cd+Dvd (World Village – distr. Ducale). Riuscitissima incursione nel mondo di Carlos Gardel (Por una Cabeza, Volver), Astor Piazzolla (Vuelvo al Sur), Anibal Troilo (la Ultima curda). Dieci tracce da regalare o regalarsi.

Dai dischi ai libri, e nulla a che fare, per una volta, con il mondo latino. Se siete alla ricerca di qualche piccola idea per un regalino natalizio simpatico e, vista l’aria che tira, anche supereconomico, ecco alcuni libri davvero perfetti per i pacchetti da mettere sotto l’albero. Sono titoli pubblicati da Iacobellieditore: GUSTOSE VISIONI; IL PICCOLO LIBRO DEI CUORI SPEZZATI e IL PICCOLO LIBRO DI… PASTA AMORE E FANTASIA

Il giovane e coraggioso giornalista messicano Diego Enrique Osorno, autore tra l’altro di numerosi libri su conflitti sociali e narcotraffico, sarà a Roma nei prossimi giorni: venerdì 5 dicembre 2014, ore 15,30, giornata contro il …

In questo numero di notizie ‘latine’ riprese dalla stampa si parla di Argentina, Bolivia, Brasile, Colombia, Cile, Cuba, Messico, Venezuela e Uruguay. Nella foto il “maggiolino” di José Pepe Mujica, il presidente più sobrio del …

Il 24 novembre 2014 si è inaugurata nella capitale cubana la 17a Settimana di Cultura Italiana che prevede un programma di concerti, conferenze e incontri di interesse per entrambi i Paesi. L’evento annuale rende omaggio …

RODOLFO WALSH: TRA GIORNALISMO E LETTERATURA. Sabato 15 Novembre 2014 alle 10.30, Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, Via Olona, 6 Milano : Omaggio al giornalista argentino Rodolfo Walsh, fondatore insieme a …

Sabato 01 novembre – Jazz Club Ferrara, Torrione San Giovanni – Ore 20.00, Somethin’Else Querelas do Brasil: i piatti della cucina nordestina ad insaporire un affascinante viaggio che attraversa oltre un secolo di storia della musica brasiliana …

DOBET GNAHORE cantante, danzatrice e percussionista della Costa d’Avorio in scena sabato 25/10/2014 – Auditorium Flog, Firenze, per la fortunata rassegna Musica dei Popoli diretta dall’ottimo etnomusicologo Leonardo D’Amico. Dobet Gnahore, dalla calda e possente …

César Portillo de la Luz (1922-2013), cantante, chitarrista, compositore, autodidatta, ci racconta la nascita del movimento del Feeling (o Filin), l’importanza di quel fenomeno artistico nato nella Cuba capitalista dove i casinò e i grandi cabaret erano gestiti da boss mafiosi, la collaborazione con la cantante italiana Nilla Pizzi nel 1956 presso il cabaret Sans Souci dell’Avana.

Il cantante-musicista Seun Kuti, figlio di uno degli artisti più influenti del XX secolo, Fela Anikulapo Kuti, inventore dell’Afrobeat, sabato 18 ottobre 2014, ore 21.30, salirà sul palcoscenico dell’Auditorium FLOG di Firenze, per la rassegna “Musica dei Popoli, Africa: la diaspora”, accompagnato dalla più formidabile macchina ritmica dell’Africa tropicale: gli Egypt 80.

Ore 13.30, una fila lunga oltre 100 metri di ragazzi e ragazze in attesa di entrare al Teatro Comunale di Ferrara per assistere al dibattito “I Narcos di Wall street, i rapporti tra cartelli della …