Mostra tutti: cultura e tradizioni

Il cantante-musicista Seun Kuti, figlio di uno degli artisti più influenti del XX secolo, Fela Anikulapo Kuti, inventore dell’Afrobeat, sabato 18 ottobre 2014, ore 21.30, salirà sul palcoscenico dell’Auditorium FLOG di Firenze, per la rassegna “Musica dei Popoli, Africa: la diaspora”, accompagnato dalla più formidabile macchina ritmica dell’Africa tropicale: gli Egypt 80.

Ore 13.30, una fila lunga oltre 100 metri di ragazzi e ragazze in attesa di entrare al Teatro Comunale di Ferrara per assistere al dibattito “I Narcos di Wall street, i rapporti tra cartelli della …

Diciamolo subito ai nostri lettori: nessuna traccia di latin jazz nella nona edizione del Bologna Jazz Festival. Peccato, ma la lunga kermesse jazzistica bolognese (o meglio emiliana, poichè toccherà anche Ferrara), che si svolgerà dal 22 ottobre al 22 novembre 2014, proporrà jazz di altissimo livello con nomi del calibro di Dee Dee Bridgewater, Bill Frisell, Charles Lloyd, John Scofield assieme a Medeski Martin & Wood, Steve Swallow, Hiromi, Kenny Barron, Dave Holland), Lou Donaldson, Uri Caine e John Abercrombie.

L’attrice e scrittrice argentina Romina Paula sarà protagonista di due incontri durante il festival Internazionale di Ferrara (3-5 ottobre 2014): sabato 4 alle 20.30, Sala Estense per la proiezione del film El Estudiante di Santiago …

Il festival Internazionale di Ferrara parlerà anche di America Latina: Ed Vulliamy, vincitore nel 2013, del premio Ryszard Kapuscinski per il reportage letterario, Lydia Cacho, scrittrice, giornalista e attivista messicana, e David Riefff racconteranno dei cartelli del narcotraffico messicani, delle loro attività e del riciclaggio dei profitti. Lo statunitense Jon Lee Anderson, il cileno Patricio Fernandez e il messicano Enrique Krauze affronteranno la crisi della sinistra latinoamericana.

Dal 3 al 5 ottobre 2014 Ferrara si trasforma nella redazione giornalistica più bella del mondo: 230 ospiti. 30 paesi, 4 continenti, 45 testate, 100 incontri, 250 ore di programmazione. Numerosi anche gli incontri che parleranno di America Latina tra cui un importante dibattito sull’attualità della Sinistra latinoamericana

FORA DA COPA, CHILE’S STUDENT UPRAINSING, VADO A SCUOLA (SUR LE CHEMIN DE L’ÉCOLE), PADRE, ECUADOR- CON LOS OJOS CERRADOS e ESPERANDO A MANANA sono i film “latinoamericani” che verranno proiettati alla rassegna Terra di Tutti Film Festival di Bologna.

Torna dall’8 al 12 OTTOBRE 2014 a Bologna (Cinema Lumiere) la rassegna Terra di Tutti Film Festival, ossia il meglio del cinema dal Sud del Mondo. In programma anche focus su America Latina e in …

Le ibridazioni musicali prodotte dalla diaspora africana sono il fil rouge della 39a edizione del Festival MUSICA DEI POPOLI 2014 – dal titolo “AFRICA: la diaspora” – che dal 27 settembre all’11 novembre ospiterà all’Auditorium Flog di Firenze una selezione dei più interessanti artisti africani emergenti o gia’ affermati nel panorama della musica etnica e world. Non vi saranno espressioni della diaspora nate nelle Americhe, ciò nonostante è una manifestazione da seguire con interesse.

Giunge alla 12a edizione il Brasil Festival, ideato da Mauro Cicchetti con la collaborazione di Mario Ventimiglia, con quasi 300 concerti di altissimo spessore (un nome per tutti: Airto Moreira), mostre, rassegne cinematografiche, dibattiti, corsi e stages. E lo fa invadendo a ritmo di samba, bossa, choro, cibo tipico e attività culturali per 4 giorni il Sostegno Battiferro, locale gestito da Vitruvio nella suggestiva isola bolognese del Canale Navile. Appuntamento: dall’11 al 14 settembre 2014, Bologna.

Le notizie e gli articoli più interessanti della “rassegna stampa” di questa settimana parlano soprattutto di Argentina (nella foto la presidente Cristina Fernandez), Bolivia, Brasile, Colombia, Cuba, El Salvador e Venezuela.

Nella rassegna “APERITIVO IN CONCERTO”, stagione 2014-2015, presso il Teatro Manzoni di Milano, oltre a tanto jazz si potrà ascoltare moltissima musica brasiliana. Gli artisti latini in cartellone sono Jaques e Paula Morelenbaum (foto) (19/10/2014); Barbatuques (23/11); Cesar Camargo Mariano (14/12); Leny Andrade (18/1/2015); Viktoria Mullova Ensemble (15/3).

Le notizie e gli articoli più interessanti di questa “rassegna stampa” riguardano i seguenti paesi del continente sudamericano: Argentina, Brasile, Cile, Colombia, Cuba, Nicaragua, Perù e Paraguay.

Nessun paese dell’America Latina sarà ospite ufficiale alla rassegna 2014 dei Buskers di Ferrara ma le sonorità latin saranno presenti e bisognerà andarsele a cercare tra i tanti gruppi misti che animeranno le viuzze e piazze delle varie sedi del festival: il 22 a Comacchio, 23 e 24 a Ferrara, il 25 a Lugo, e poi dal 26 al 31 di nuovo nel cuore della città ferrarese.

E’ in libreria: “Preti dalla fine del mondo. Viaggio tra i curas villeros di Bergoglio” (Editrice Missionaria Italiana). Per la prima volta vengono rese disponibili in italiano le storie e la «mistica» dei curas villeros, i preti delle baraccopoli di Buenos Aires. Questo libro è «fondamentale se si vuole capire il “retroterra” di papa Francesco» scrive don Ciotti nella prefazione.

Gli articoli “latinoamericani” più interessanti che abbiamo scovato sulla stampa nazionale parlano di Argentina, Brasile, Cile, Colombia, Messico, Perù, Uruguay e Venezuela.

Questo è un film che consigliamo a tutti gli appassionati di cose latinoamericane. La curiosità per questo lungometraggio deriva non solo dal lungo viaggio dentro alcune aree degli Stati Uniti ma soprattutto dalle musiche afrocubane (suonate …

Le ibridazioni musicali prodotte dalla diaspora africana saranno il fil rouge della 39a edizione del Festival MUSICA DEI POPOLI 2014 – dal titolo “AFRICA: la diaspora” – che dal 27 settembre all’11 novembre 2014 ospiterà all’Auditorium Flog di Firenze una selezione dei più interessanti artisti africani emergenti o gia’ affermati nel panorama della musica etnica e world.

La carovana musicale itinerante di Mundus, il festival dedicato alle musiche di tutto il mondo (promosso da Ater, provincia di Reggio Emilia, Regione Emilia Romagna e dai Comuni che ospitano gli eventi) farà tappa a …

Diciamolo subito, questo album non ha elementi evidenti di latin, ma lo consigliamo perchè trattasi di ottima musica. “Maggio” (Materiali Sonori, 2014) è la continuazione di un percorso intrapreso nel 1992 da Riccardo Tesi & Banditaliana e vuole essere un viaggio nel mediterraneo immaginario contenente tutte le influenze presenti nella musica del gruppo toscano.

Vi proponiamo l’editoriale di Filippo Bianchi apparso sull’ultimo numero di PAN (giugno 2014). Si tratta di un’analisi molto attenta che risponde alle domande sempre più frequenti sulle frontiere del jazz e sulle “presenze anomale” nei …

Notti magiche a ritmo di pizzica, tarantella, tango, mazurca e quadriglia nella suggestiva cornice del secentesco Palazzo San Giacomo di Russi. Animatori di questi due straordinari appuntamenti del Ravenna Festival saranno l’Orchestra Popolare La Notte della Taranta diretta da Giovanni Sollima (sabato 28 giugno) e La Banda della Posta di Calitri con il visionario cantautore Vinicio Capossela (domenica 29 giugno).

Questa è una selezione di film e/o eventi con ingredienti ispano-americani presenti al Biografilm Festival 2014, che si svolgerà dal 6 al 16 giugno a Bologna. Le proiezioni di Biografilm si svolgeranno presso la Cineteca, il Cinema Arlecchino e il Cinema Odeon. Per maggiori informazioni clicca: Biografilm.it

Questo è l’omaggio, in spagnolo, allo scrittore colombiano Garcia Marquez da parte del cantautore e poeta cubano Silvio Rodríguez, uno dei fondatori del Movimiento de la Nueva Trova, di Canción Protesta e autore di canzoni antologiche …

Anche quest’anno il capoluogo piemontese festeggia la Pasqua con i colori del tango argentino. Dal 17 al 21 aprile si terrà il 14° International TANGO TORINO FESTIVAL, una kermesse che richiama a Torino da diversi anni un foltissimo pubblico di tangueros. Una bella occasione per chi vuole trascorrere in modo alternativo il weekend pasquale.