Mostra tutti: libri/cDVD

Coloro che vorranno avvicinarsi a queste pagine vanno avvisati subito: non è un lettura facile, che scorre liscia, ma richiede grandissima attenzione il Cielo arido (La Nuova Frontiera) del giovane scrittore messicano Emiliano Monge. Racconta la …

Il cubano Omar Sosa pubblica il suo settimo e nuovissimo Cd per piano solo intitolato Senses (Ota Records – distr IRD). E in completa solitudine, e a quasi quarant’anni dalla sua prima pubblicazione, anche la ristampa di The Day After the Silence – 1976 Piano solo del romano Enrico Pieranunzi (AlfaMusic – distr. Egea). Che fu il primo album in piano solo della sua carriera e il secondo in assoluto.

Nel 1513 l’esploratore spagnolo Vasco Núñez de Balboa attraversò l’istmo di Panama diventando il primo europeo a raggiungere l’Oceano Pacifico. Con il suo nuovo album per la Mack Avenue Records intitolato “Panama 500”, Danilo Perez aggiunge il suo contributo ai festeggiamenti per celebrare il 500° anniversario di quel fatidico avvenimento.

Eggūn- Omar Sosa /The Afri-Lectric Experience è una delle 5 nomination nella categoria BEST LATIN JAZZ ALBUM dei Grammy Awards. In attesa del verdetto finale fissato il 26 gennaio 2014 allo Staples Center di Los Angeles abbiamo intervistato il pianista- compositore cubano Omar Sosa su questo progetto-tributo a “Kind of Blue” di Miles Davis. Ma parla anche di altre iniziative.

Di Haiti si sa poco, e da ogni punto di vista. Ecco quindi un’occasione per saperne un po’ di più. E lo facciamo prendendo spunto dall’uscita dell’album “Haiti Colibri” (distr. Ducale) del quintetto Ti-Coca & Wanga-Nègès.

Il nuovissimo doppio Cd di Keith Jarrett, No End (ECM – distr. Ducale) è arrivato appena in tempo per risollevare lo spirito di questo grigio 2013 che sta per chiudersi. E’ musica che comunica una …

Lo scrittore cileno, ex attivista di Greenpeace, invita a «recuperare il senso di responsabilità… a tornare a vivere lentamente …a parlare a tavola con i figli”. Di questo e di altro si parla nell’intervista (Sette …

Miles Davis – La storia illustrata (Il Saggiatore -224 pagine, 250 illustrazioni, rilegato. 40,00 euro) è un importantissimo e brillante tributo “all-star” al trombettista jazz più famoso del mondo che si è conquistato da tempo …

La globalizzazione del «mercato-casinò» è un nuovo totalitarismo. E’ la grave denuncia di Óscar Maradiaga lanciata con il suo nuovo libro “Senza etica niente sviluppo” (Editrice Missionaria Italiana, 64 pagine, 5 euro). Il testo, snello, raccoglie riflessioni …

Il formidabile percussionista, rumbero, cantante e compositore cubano Pedrito Martinez debutta nel mercato discografico con un album che intreccia in modo magico e indissolubile rumba cubana, timba, songo, flamenco, canto jazz, canto yoruba, rockblues, soul, armonica cromatica, batà, congas,timbales e guiro e nacchere. E altro ancora. Il titolo dell’album è “The Pedrito Martinez Group” (Motéma Music – distr. Egea). Leggi la recensione e guarda il video.

Intervista. Quello che state per leggere è il racconto intero, in esclusiva per MiCaribe, in cui il pianista cubano Gonzalito Rubalcaba parla del nuovo progetto con il chitarrista Al Di Meola, della tradizione musicale de Los Rubalcaba, e ovviamente di Cuba. Non perdetevi il video con il danzón El Cadete Constitucional, strepitoso! Un estratto dell’intervista è stato pubblicato su JAM di settembre 2013. di Gian Franco Grilli

Distributori, uffici stampa, discografici e anche artisti, nelle scorse settimane si sono prodigati per far conoscere le novità. Quelle di jazz, soprattutto per partecipare al referendum Top jazz; e le altre per sperare in un po’ di vendite (che di questi tempi non guastano) in vista delle prossime festività. Ecco questa valanga di Cd dove il jazz la fa da padrone assoluto, ma vi sono anche altre sonorità. Al palo invece il latinjazz.

Il mensile JAM -Viaggio nella Musica (n.205 – Settembre 2013) presenta due dei più importanti protagonisti del pianismo jazz afrocaraibico, due eccellenti musicisti di latin jazz, e non solo: il primo è il cubano Gonzalo …

Il quartetto Note Noire interpreta musiche zingare d’Europa incrociate a jazz alla Django Reinhardt e ogni tanto al “tumbaito” del violino di Ruben Chaviano, un musicista strepitoso proveniente da Santa Clara, Cuba. Incontri è il titolo …

Tempo d’estate, tempo di relax, con la lettura di un libro, a casa o in vacanza. Ecco i titoli scelti: WEATHER REPORT – La storia elettrica di Christophe Delbrouck; Carte false di Valeria Luiselli; Santa Muerte …

La spietata guerra tra narcos, apparati dello Stato e coraggiosi cittadini messicani è raccontato molto bene dal giornalista Diego Enrique Osorno nel libro-reportage Z. La guerra dei narcos (La Nuova Frontiera – www.lanuovafrontiera.it).

Il talentuoso pianista-compositore cubano Omar Sosa è in arrivo per presentare Eggūn, il suo ultimo progetto. Ecco il minitour: 13 maggio, Roma (Auditorium Parco della Musica); 14 maggio, Pordenone (Teatro Comunale G.Verdi); 15 maggio, Casalmaggiore -Cr (Teatro Comunale).

Freschissimi di stampa ecco due nuovi titoli che parlano di diversificate esperienze musicali e del contesto in cui si sono sviluppate. Il primo, a cura di Guido Michelone e Gian Nissola, focalizza il percorso artistico-musicale del batterista Massimo Barbiero; il secondo, L’effetto del jazz scritto da Toni Bertorelli, racconta la nascita del primo jazz club italiano: lo Swing Club di Torino.

Gli appuntamenti: Domenica 28 aprile a Perugia – ore 19 Festival del Giornalismo, incontro con Mario Calabresi e Yoani Sanchez / Lunedì 29 a Torino – ore 21 – Circolo dei Lettori con Mario Calabresi …

Eggūn (Otá Records – distr. I.R.D) è il titolo dell’ultimo progetto del pianista-compositore cubano Omar Sosa. Un’originalissima rilettura dello spirito di Kind of Blue, l’album superomaggiato di Miles Davis. Ma con gli 88 tasti e la lente musicale trasversale di Sosa è tutt’altra cosa. Ascoltare per credere.

MERCOLEDI 24 APRILE 2013, ore 18.00
nella LIBRERIA COOP LAME
Centro Commerciale LAME
Via Marco Polo 3 – BOLOGNA
Partecipano:
Salvatore Panu, Primo Soravia, Gianfranco Ginestri e l’Autrice

La cantante Gloria Estefan, che ha lasciato Cuba quando aveva due anni senza più tornarvi, ritorna invece alla Sony Music, che è stata la sua etichetta per oltre trent’anni. Inciderà nuovi progetti, il primo dei quali sarà un album che uscirà nel prossimo ottobre con il titolo “The Standards”.

Live from Stern Grove Festival (Concord Music -distr. Egea) è il titolo dell’ultimo cd del bandleader chicano Pete Escovedo. Registrato durante il concerto di San Francisco il 22 luglio 2012, l’album rappresenta, un piccolo omaggio alla lunga carriera del percussionista settantasettenne.

Chi non ha ascoltato almeno una volta Guantanamera, l’icona della canzone cubana nel mondo? Molto pochi, da quel che vedo. E tra questi, pochissimi sanno che quelle strofe sono tratte dalla raccolta dei Versos Sencillos (versi semplici) del poeta cubano José Martì. Versi semplici, di fine Ottocento, che sopravvivono al tempo e si offrono come spunto per una riflessione delle coscienze moderne.

Preghiere Notturne di Santiago Gamboa (edizioni e/o) è un romanzo a tre voci che ruota attorno a una misteriosa vicenda che si dipana via via tra Bangkok, Bogotà, Nuova Delhi, Tokyo e Teheran. Il Console colombiano deve riuscire a trovare Juana, la ragazza bogotana scomparsa tre anni fa e il cui fratello Manuel, nel tentativo di scoprire dove si è cacciata, è finito in carcere e rischia la pena di morte.