Mostra tutti: libri/cDVD

Hemiolia Records pubblica il bellissimo album Correnteza che viene presentato in una custodia metallica davvero elegante e protettiva. Solo per questo vale un regalo. Correnteza significa in portoghese “corrente del fiume” e da qui il nome del trio omonimo che ha registrato il cd. Questa raccolta nasce dalla fusione delle esperienze di tre musicisti e profondi cultori di musica brasiliana: Gabriele Mirabassi al clarinetto, Roberto Taufic alla chitarra e Cristina Renzetti alla voce.

Venerdì 16 dicembre , 21.30, Torrione, Ferrara, spazio all’ultimo live 2016 dell’apprezzata Tower Jazz Composers Orchestra, l’orchestra residente del Jazz Club Ferrara. Gli oltre 20 venti elementi che la compongono, diretti da Alfonso Santimone e Piero Bittolo Bon, proporranno composizioni originali e brani della tradizione afroamericana. In apertura di serata il critico musicale e autore Franco Bergoglio presenterà il suo “Sassofoni e pistole. Storia delle relazioni pericolose tra jazz e romanzo poliziesco”, edito da Arcana. Media Eleonora Sole Travagli.

Sono note da tempo le difficoltà in cui versa la piccola editoria italiana. E allora nasce curiosità quando un gruppo editoriale minore, e di provincia, pubblica un saggio impegnativo su un personaggio come Pepe Mujica, famoso nel mondo per le sue scelte rivoluzionarie come presidente dell’Uruguay. Per questo abbiamo realizzato una breve intervista a Gabriele Manservisi, direttore del Gruppo Editoriale LUMI di Bondeno (Ferrara), in cui spiega come è nata l’idea di questa traduzione in italiano del libro “Una pecora nera al potere- Pepe Mujica, la politica della gente” di Danza e Tulbovitz.

Un Don Chisciotte travestito da Sancho Panza, il presidente più povero del mondo che ha donato gran parte dello stipendio di capo di Stato ai bisognosi, colui che ha fatto scoprire al mondo intero l’Uruguay per il riconoscimento dei matrimoni gay, la depenalizzazione dell’aborto e la regolamentazione della produzione commercializzazione della marijuana da parte dello Stato. Questo è Pepe Mujica, l’ex tupamaro raccontato nell’interessante libro “Una pecora nera al potere” di Andrés Danza e Ernesto Tulbovitz (Gruppo Edit. LUMI, 312 pagine, 16 euro).

Venerdì 25 novembre, al Torrione di Ferrara, spazio al secondo live di stagione dell’apprezzata Tower Jazz Composers Orchestra, l’orchestra residente del Jazz Club Ferrara. Gli oltre 20 venti elementi che la compongono, diretti da Alfonso Santimone e Piero Bittolo Bon, proporranno composizioni originali e accattivanti rivistazioni di brani della tradizione afroamericana. In apertura di serata il docente e critico musicale Stefano Zenni presenterà “Che razza di musica. Jazz, blues, soul e le trappole del colore”, edito da EDT. Mediazione di Francesco Bettini.

TIM E TOM ci accompagnano in un giro di 80 pagine alla scoperta dei grandi maestri della batteria Jazz. Questo simpatico, istruttivo e divertente viaggio (in poltrona) dentro la musica afro-americana è raccolto nel piacevolissimo, illustratissimo libro di Giampaolo Ascolese: Tim e Tom – Viaggio attraverso la musica jazz (Aracne, 8 euro). Bellissime pagine che ripercorrono la storia del jazz regalandoci i profili dei suoi più importanti drummers da Baby Dodds a Ed Blackwell.

L’undicesima edizione del Bologna Jazz Festival si svolgerà non solo sotto le Due Torri ma arriverà con una serie di concerti anche a Ferrara e Castelfranco Emilia. La rassegna prenderà il via giovedì 27 ottobre e si concluderà il 20 novembre dopo decine di concerti, proiezioni di film, mostre, progetti didattici, masterclass e presentazione di libri. In cartellone anche protagonisti del latin jazz, da Cuba al Brasile.

L’interessante libro di Luiz Eduardo Soares, Rio de Janeiro – la furia e la danza (Feltrinelli), offre un’immagine inedita di Rio, della vita sociale carioca, una finestra che mostra diseguaglianze, razzismo, degrado, corruzione. E’ un forte pugno nello stomaco. La rivelazione del lato oscuro di una delle città più sognate del mondo. La bellezza e la gioia di vivere carioca assediate dalla violenza di criminali e poliziotti, dalla ferocia della dittatura e dalla corruzione della democrazia, dal trionfo dei cliché che nascondono la realtà.

Dopo il libro su ARETHA FRANKLIN ora è disponibile in libreria e sulle piattaforme digitali il secondo volume della collana “SOUL BOOKS” (Vololibero edizioni) dedicata agli artisti della Soul Music: AL GREEN – Io sono un cantante di Lucia Settequattrini.

La crociera dei rivoluzionari mancati è il sottotitolo dell’interessante libro di Sandro Medici: DEMASIADO (DeriveApprodi- collana Narrativa – 220 pagine, 15 Euro). L’autore è stato giornalista al quotidiano “il manifesto”, ricoprendone la carica di direttore tra il 1990 e 1991; è stato autore e conduttore televisivo, amministratore comunale a Roma.

Le notizie latinoamericane selezionate per questo appuntamento parlano molto di Brasile, poi di Ecuador, Cuba, Cile, Bolivia, Perù, Haiti e Argentina.

«Beati quelli che piangono perché verranno consolati». È questo, secondo il monaco benedettino brasiliano Marcelo Barros, il cuore del messaggio di Gesù e il significato più profondo dell’opera di misericordia del «consolare gli afflitti». L’Autore, noto biblista, affida le sue meditazioni al libro Consolare gli afflitti. La promessa della beatitudine (Editrice Missionaria Italiana).

Freschissim0 di stampa, l’interessantissimo libro che consigliamo per una divertente lettura di sapore “caraibico”: scritto dalla dominicana Rita Indiana, “I gatti non hanno un nome” (170 pagg., 16 Euro – NN Editore – trad. di Vittoria Martinetto) è “Letteratura flow, sincopata, fraseggio da poesia di strada, cadenza da merengue anfetaminico e uno strano sapore di poesia beat filtrata dal realismo magico” (Xavi Sancho, El País)

Un nuovissimo e azzeccato cd del tenorsassofonista Harry Allen intitolato “Something about Jobim” : undici pezzi di estrema piacevolezza tra bossanova, samba e jazz. Le musiche di Antonio Carlos Jobim sono allo stesso tempo sofisticate e molto piacevoli da ascoltare. l’album nasce dalla collaborazione tra il produttore Rodolfo Stroeter e l’etichetta Stunt Records (distr. IRD)

Un trio stellare, formato da due latinoamericani (un cubano e un venezuelano) e un tedesco. Tre anime per un progetto tanto innovativo quanto bello: JOG (Skip – distr. Ird). È così che il prolifico pianista cubano Omar Sosa ha chiamato al suo fianco altre due autorevoli figure del panorama jazz contemporaneo, come il trombettista tedesco Joo Kraus e il percussionista venezuelano Gustavo Ovalles, per intrecciare l’assodata tradizione jazzistica e la sperimentazione di suoni elettronici,

Una bellissima idea da regalare per Natale è il volume CHATWIN IN PATAGONIA uscito per i tipi di Nutrimenti. Si tratta di un viaggio sulle tracce di un mito, fra letteratura e realtà. L’autore Adrián Giménez Hutton, argentino, ripercorre i passi di Bruce Chatwin in Patagonia, a caccia di storie, aneddoti, testimonianze, e dei ricordi lasciati in quella terra remota dal passaggio del celebre viaggiatore inglese.

Come sempre in prossimità delle Festività di fine Anno ci permettiamo di suggerirvi alcune idee da regalare, indipendentemente che questi prodotti abbiano o meno qualche affinità con il mondo latinoamericano, che è il principale punto su cui indirizzare i nostri riflettori. Ecco allora un libro ‘periferico’, ma piacevole e colto, edito da Iacobelli: FILOSOFIA IN GIARDINO di Damon Young.

“Strings and Air” (distr. Ird) si muove da El Reynado fino a Yesterday dei Beatles: otto bellissimi brani di virtuosismo minimale, nati dal sapiente intreccio di sole sei corde di nylon di una chitarra nelle mani di Hernan Romero, eccellente musicista dalle antiche origini spagnole, nato in Argentina, ma residente a New York dal 1986, e di un’ancia di rara bellezza.

Questo nuovo volume, edito da Nutrimenti, è un viaggio sulle tracce di un mito, fra letteratura e realtà. Adrián Giménez Hutton, scrittore argentino, ripercorre i passi di Bruce Chatwin in Patagonia, a caccia di storie, aneddoti, testimonianze, e dei ricordi lasciati in quella terra remota dal passaggio del celebre viaggiatore inglese. Una piacevolissima lettura che consigliamo vivamente.

Ramón Valle è diventato noto come “l’altra faccia del jazz cubano.” Anche se lui ed i membri del suo trio sono cubani, le loro esibizioni sono assolutamente inaspettate e le loro interpretazioni lontane dagli stilemi tradizionali del jazz latino. In effetti il loro non è latin jazz, ma jazz moderno interpretato da cubani.

BUENA VISTA SOCIAL CLUB, LOST AND FOUND (World Circuit – distr. IRD). Dopo due decadi dall’uscita del loro primo album, un successo mondiale e un vero e proprio fenomeno musicale, la grande orchestra Buena Vista …

È un Cile in fermento e in continua evoluzione quello raccontato da Elvira Corona, giornalista e scrittrice di origini sarde, nel suo nuovo libro-inchiesta L’acqua liberata. Bloccate le megadighe in Patagonia: una storia di successo. Viaggio nel Cile del cambiamento (Editrice Missionaria Italiana, prefazione di Enzo Cappucci), in libreria da mercoledì 8 luglio.

È il vescovo dell’Amazzonia che papa Francesco ha scelto come consulente per scrivere l’enciclica sull’ecologia che verrà pubblicata il 18 giugno. Ora dom Erwin Kräutler, austriaco, attivo da oltre 50 anni in Brasile, racconta per la prima volta in un libro la sua vita: Ho udito il grido dell’Amazzonia. Diritti umani e creato. La mia lotta di vescovo (Editrice Missionaria Italiana, prefazione di Leonardo Boff).

Per la prima volta in lingua italiana è disponibile un testo per conoscere le «radici teologiche» di papa Francesco. Esce in questi giorni in libreria Introduzione alla teologia del popolo. Profilo teologico e spirituale di Rafael Tello (Editrice Missionaria Italiana, in libreria da questa settimana) di Enrique Ciro Bianchi, teologo argentino.

A tre anni dal suo ultimo cd, Agora Tà, e a cinque dal suo precedente album su Philology, Barato Total, Barbara Casini – una delle più straordinarie e intense voci femminili italiane – torna a farsi ascoltare con “Uma Mulher” (Philology, distr. I.R.D.).