Mostra tutti: CD e DVD

“Natural Impression” della cantanteMafalda Minnozzi (MPI) rappresenta un caloroso omaggio ai grandi successi della musica internazionale moderna speziato con i variopinti colori del latin di matrice brasiliana, l’autentico e indiscusso tratto distintivo dell’intero progetto realizzato con il contributo di artisti e jazzisti di fama mondiale tra cui Roberto Menescal e John Patitucci, solo per citarne un paio

Con il nuovissimo Sincronicidades Cosmicas (Blue Spiral) l’ingegnosa vocalist jazz, compositrice e arrangiatrice peruviana Corina Bartra ci fa attraversare in lungo e in largo il Continente latinoamericano in compagnia dei ritmi e delle sonorità più accattivanti centro-sudamericani, dal festejo e landò peruviani al cha cha, guajira cubani, accenti afroamericani fino al samba brasiliano. I protagonisti del progetto sono i dieci strumentisti dell’effervescente e affiatato tentetto The Afro-Peruvian New Trends Orchestra.

Jazz & libertà, con un significativo contributo artistico femminile, al Bologna Jazz Festival 2023, nel cui cartellone risaltano le presenze musicali di Hiromi, Samara Joy, Ron Carter, Bill Frisell, Steve Coleman. Con una cinquantina di concerti e numerose attività extra (didattica, mostre, incontri con gli artisti, conferenze), dal 3 al 27 novembre il BJF si espanderà da Bologna ai comuni dell’area metropolitana e le province di Ferrara, Forlì e Modena.

Otto brani suonati in quartetto con un equilibrio da manuale. Tuttavia nulla di nuovo sul fronte stilistico, ma Someday (inner Voice Jazz, 2023) propone musica di livello e si colloca nel grande solco del jazz mainstream, solco che l’autorevolissimo pianista statunitense Marc Copland ha praticato e contribuito in modo prolifico a rappresentarlo nel corso della sua lunga militanza.

Filín e tumbao nei due magnifici album della star cubana Aymée Nuviola: “Havana Nocturne – feat. Kemuel Roig” è il freschissimo progetto in bilico tra jazz song e feeling; First Class to Havana featuring special guests Gonzalo Rubalcaba e Pedrito Martinez, nel grande solco della musica popolare cubana e latina, non è una novità (2014), ma sarà una sorpresona (non per gli addetti) per il pubblico italiano a cui era sfuggito. I due cd sono prodotti da Paulo Simeón per la statunitense Worldwide Entertainment.

Risvegli è il nuovo album pubblicato dalla pianista jazz Eugenia Canale per l’etichetta Barnum in compagnia di tre nomi importanti del panorama jazzistico italiano come Max De Aloe (armonica e fisarmonica), Riccardo Fioravanti (contrabbasso e basso) e Marco Castiglioni (batteria). Cinquantacinque …

L’afrobrasiliano AMARO FREITAS al Jazz Club Ferrara. Spettacolo nello spettacolo. Impressioni e alcuni scatti di un magnifico concerto al Torrione, venerdì 24 marzo 2023.

Diciamolo subito: gli archi di “SPARKS” sono i grandi protagonisti del bellissimo progetto della violinista Ludovica Burtone in compagnia di soliste/i straordinari. Al primo ascolto, jazz cameristico, ma c’è molto di più e altro di estremamente piacevole, come afrosamba e tango, in questo intreccio di sonorità e stili che ci riportano alla “biodiversità” del mondo dei suoni, e il jazz ne guadagna.

Domenica 19 marzo 2023 il duo Javier Girotto & Vince Abbracciante si è esibito al Teatro Comunale di Castel San Pietro Terme (Bo) presentando brani del loro ultimo progetto discografico “Santuario” (Dodicilune) nell’ambito dell’ultima serata del festival Cassero Jazz/Crossroads.

Il pianista jazz di Recife AMARO FREITAS è stato indubbiamente il protagonista più atteso della XXXVI edizione del festival Cassero Jazz (18-19 marzo 2023), inserito nella manifestazione itinerante Crossroads. Il talentuoso pernambucano si è esibito il piano solo il 18 marzo 2023, Teatro Comunale Casseero, Castel San Pietro Terme (BO-Italia).

E’ freschissimo di stampa il nuovo album del pianista- compositore santiaguero Aruán Ortiz in trio “Serranías: Sketchbook for piano trio” featuring Brad Jones and John Betsch per l’etichetta svizzera Intakt Records. Infatti il disco è uscito venerdì 17 marzo 2023.

Perfect Journey (Via Veneto Jazz) rappresenta un ottimo esordio discografico come leader del musicista brindisino-romano Enrico Solazzo. Un originale romanzo sonoro della propria carriera narrato attraverso le proprie inclinazioni, gli stili e le passioni nel mondo delle note in compagnia di straordinari artisti con i quali ha condiviso momenti della vita musicale. Un ampio viaggio dentro la musica internazionale che ora viene condiviso con il vasto pubblico.

Ottimo esordio discografico per il trio emiliano RedEmma con l’album “To Keep The Clouds Company” (Sonda Music Sharing) che vede la partecipazione come ospiti speciali dei jazzisti Marcello Allulli e Francesco Ponticelli.

La Lydian Sound Orchestra diretta da Riccardo Brazzale non sbaglia un colpo: anche il nuovissimo “No More Wrong Mistakes (This is our music)”-ospite speciale il sax tenore californiano David Murray (Parco della Musica records) – è una bellissima rilettura e rielaborazione di alcune celebri pagine della tradizione jazzistica degli anni Sessanta Settanta, da Duke Ellington a Ornette Coleman fino a Butch Morris.

Nella cornice del Torrione del Jazz Club Ferrara, sabato 19 novembre 2022. è stato presentato il progetto discografico Harp vs. Harp del colombiano Edmar Castañeda e dello svizzero Gregoire Maret (ACT, 2019).

“A Tu per Tu” (WoW Records) è il brillantissimo esordio discografico della meravigliosa cantante-compositrice Lucia Filaci pervenuto in queste ore con grandissima sorpresa sulla nostra affollata scrivania. Un paio di nomi (Albelo e Aiello) e strumenti (percussioni) nei credits ci hanno orientati rivelandoci subito tinte e timbri di latin jazz o di MPB (musica popolare brasiliana), che fanno la differenza, “partigiana”, per i nostri lettori.

Un album che rilegge magistralmente in chiave jazzistica l’espressione culturale del flamenco: è The BvR Flamenco Big Band, Del Río a la Mar (Zennez, Karonte- distr. Egea). Progetto di straordinaria bellezza combinando i ritmi e il canto andaluso con la sintassi del jazz attraverso i colori strumentali della big band con arrangiamenti e armonizzazioni curati dalla penna raffinata del maestro Bernard van Rossum.

Il bluesman della Crescent City LITTLE FREDDIE KING recentemente ha pubblicato “Medicine Blues” (Madewright Records), l’ultimo album oggetto di un bell’articolo-intervista di Gianluca Diana su Il Manifesto che vi proponiamo di seguito. Con l’occasione abbiamo rispolverato un flash di materiale video del 2006 relativo alla partecipazione dell’artista afroamericano a In Blues, festival che si è svolto fino ad alcuni anni fa nella città di Castel San Pietro Terme (Bologna, Italia). A quanto ci è dato sapere questo momento non è documentato su Youtube e quindi…

Stupendo album di jazz mainstream quello di Fabio Giachino Trio & Emanuele Cisi con il titolo A Jazz Affair: si tratta di standard registrati nel 2015 e che dopo sette anni vedono la luce grazie al produttore Mario Caccia dell’etichetta ABEAT Records. Un regalo per tutti i jazzofili.

ChanChanneando. Il leggendario sonero santiaguero Compay Segundo (all’anagrafe Francisco Repilado), star del Buena Vista Social Club, autore di Chan Chan, scomparso nel luglio 2003, quest’anno compirebbe 115 anni. Ma il suo contagioso Son, dai testi maliziosetti, allegri e ironici, continua a girare il mondo con il Grupo COMPAY SEGUNDO, diretto dal figlio Salvador Repilado. Il 26 luglio inizierà il tour italiano estivo 2022 dai Giardini Ducali di Modena nell’ambito del Festival Mundus.

Diciamolo subito: non ha ingredienti e accenti latin, ma questo «Seven Colors» (TRP Music) è un affascinante e cromatica miscela di jazz, tradizioni musicali culturali siciliane, caratteristiche mediterranee, lingue e pronunce diverse. Alla giovane cantante, musicista e compositrice catanese Floriana Foti dunque un meritatissimo e forte plauso per il suo debutto discografico con il quale mostra notevolissime doti vocali e interpretative di primissimo ordine, tecnica sopraffina. Artista completa.

SANKOFA, inciso con l’etichetta inglese Far Out recordings, 2021, è l’albumo che completa la trilogia del pianista jazz brasiliano AMARO FREITAS in trio con gli altri suoi fedelissimi partner Hugo Medeiros (drums & percussion) e Jean Elton (double bass). Siamo di fronte ad otto tracce che confermano il pianismo sperimentale estremamente percussivo e carsico del giovane ed eclettico artista del nord est del Pernambuco. Gli altri due precedenti album della trilogia sono Sangue Negro (2016) e Rasif (2018).

Dopo 25 anni di tango ambientato nei peggiori club porteños arriva un divertente best-of: “S’IL VOUS PLAIT” (Musique Sauvage), doppio album in cui sono raccolti 23 brani simbolici della traiettoria artistica dell’ambasciatore del tango-canción rioplatense firmato da …

Un bellissimo salto all’indietro di 60 anni con il recentissimo Cd “Bossa Nova” dello storico Quintetto jazz di Basso-Valdambrini, più altri ospiti, riedito recentemente nel catalogo Giotto Music/Egea Music. Dieci tracce per un totale di 30 minuti con i “mostri sacri” del jazz italiano degli anni Cinquanta/Sessanta che si cimentano a intrecciare standard jazz, bossa nova, samba, accenti esotici afrocaraibici e timbri insoliti per il pubblico nostrano. Ne caldeggiamo l’ascolto.

“Trasmettere le sensazioni di un sogno è difficile – afferma Marco Pacassoni – ma diventa possibile se i tuoi sogni li racconti a due grandi musicisti, due dei miei miti musicali e bellissime persone come John Patitucci e Antonio Sanchez”. E in effetti è andata proprio così per il freschissimo “LIFE” (Giotto Music/Egea Music, 2022).