Argentina. Tango jazz con cueca: il “Santuario” di Javier Girotto & Vince Abbracciante

Sabato 5 aprile 2025 è andato in scena un’altro stupendo concerto di Crossroads sul palcoscenico accogliente del Teatro Comunale di Dozza (Bologna) per presentare il progetto “Santuario” del sassofonista argentino-italiano JAVIER GIROTTO e del fisarmonicista pugliese VINCE ABBRACCIANTE, duo che avevamo già apprezzato a Cassero Jazz 2023.

continua...... »
musica

Arte

libri/cDVD

Viaggi

cultura e tradizioni

Home » Archive by Category

Mostra tutti: latin jazz

OMAR SOSA ritorna in Italia con SENSES
10. febbraio 2014 – 23:48
OMAR SOSA ritorna in Italia con SENSES

OMAR SOSA, cubano, uno dei più brillanti pianisti jazz contemporanei ritorna in Italia per presentare SENSES (Ota Records – distr. IRD), il suo nuovissimo e settimo album per piano solo: martedì 18 febbraio 2014, a Foggia – Moody Jazz Café; mercoledì 19 febbraio 2014, a Bologna – Bravo Caffé. Mentre il 17 febbraio si esibirà a Palermo, Teatro Politeama con un altro progetto in Duo con il trombettista Paolo Fresu.

Cuba a Miami: Danay Suarez e Dafnis Prieto al Global Cuba Fest 2014
5. febbraio 2014 – 22:57
Cuba a Miami: Danay Suarez e Dafnis Prieto al Global Cuba Fest 2014

Nell’ambito della 7° edizione del Global Cuba Fest uno spazio importante è riservato a due giovani talenti dell’Isla Grande: il 7 febbraio, concerto della straordinaria cantante Danay Suarez, che arriva direttamente dall’Avana; mentre l’8 febbraio sarà il turno del drummer Dafnis Prieto, che da di diversi anni risiede negli Usa. Concerti in bilico tra jazz, hip hop e musica cubana.

PANAMA: 500° anniversario con il jazz di Danilo Perez
20. gennaio 2014 – 15:15
PANAMA: 500° anniversario con il jazz  di Danilo Perez

Nel 1513 l’esploratore spagnolo Vasco Núñez de Balboa attraversò l’istmo di Panama diventando il primo europeo a raggiungere l’Oceano Pacifico. Con il suo nuovo album per la Mack Avenue Records intitolato “Panama 500”, Danilo Perez aggiunge il suo contributo ai festeggiamenti per celebrare il 500° anniversario di quel fatidico avvenimento.

Cuba/OMAR SOSA: canto a Eggūn per contattare Miles
14. gennaio 2014 – 11:48
Cuba/OMAR SOSA: canto a Eggūn per contattare Miles

Eggūn- Omar Sosa /The Afri-Lectric Experience è una delle 5 nomination nella categoria BEST LATIN JAZZ ALBUM dei Grammy Awards. In attesa del verdetto finale fissato il 26 gennaio 2014 allo Staples Center di Los Angeles abbiamo intervistato il pianista- compositore cubano Omar Sosa su questo progetto-tributo a “Kind of Blue” di Miles Davis. Ma parla anche di altre iniziative.

Argentina/Italia: Cordoba Reunion e Latin Mood a Crossroads 2014
27. dicembre 2013 – 20:46
Argentina/Italia: Cordoba Reunion e Latin Mood a Crossroads 2014

L’edizione 2014 di Crossroads si prepara a bissare le altisonanti cifre della sua precedente annata: circa 200 musicisti chiamati a esibirsi, oltre 40 sere di spettacolo nell’arco di tre mesi. In questo formidabile cartellone c’è …

Grammy Awards: le nomination Latin
10. dicembre 2013 – 19:13
Grammy Awards: le nomination Latin

Il 9 dicembre 2013 sono state annunciate le nomination (ossia le candidature) dei Grammy Awards, considerato l’Oscar della musica degli Stati Uniti. Ovviamente siamo andati a scovare quelle riguardanti gli artisti e/o gli stili del …

Cuba/ The Pedrito Martinez Group, che rumba!
21. novembre 2013 – 19:34
Cuba/ The Pedrito Martinez Group, che rumba!

Il formidabile percussionista, rumbero, cantante e compositore cubano Pedrito Martinez debutta nel mercato discografico con un album che intreccia in modo magico e indissolubile rumba cubana, timba, songo, flamenco, canto jazz, canto yoruba, rockblues, soul, armonica cromatica, batà, congas,timbales e guiro e nacchere. E altro ancora. Il titolo dell’album è “The Pedrito Martinez Group” (Motéma Music – distr. Egea). Leggi la recensione e guarda il video.

Cuba: GONZALO RUBALCABA alla corte di AL DI MEOLA
17. novembre 2013 – 23:31
Cuba: GONZALO RUBALCABA alla corte di AL DI MEOLA

Intervista. Quello che state per leggere è il racconto intero, in esclusiva per MiCaribe, in cui il pianista cubano Gonzalito Rubalcaba parla del nuovo progetto con il chitarrista Al Di Meola, della tradizione musicale de Los Rubalcaba, e ovviamente di Cuba. Non perdetevi il video con il danzón El Cadete Constitucional, strepitoso! Un estratto dell’intervista è stato pubblicato su JAM di settembre 2013. di Gian Franco Grilli

LUIS PERDOMO: un afrovenezuelano a New York
12. novembre 2013 – 23:44
LUIS PERDOMO: un afrovenezuelano a New York

Quarantadue anni, pianista, compositore, ha spiccato il volo da Caracas verso la Grande Mela venti anni fa. Considerato un jazzista di vaglia, stimatissimo dai colleghi, Luis Perdomo nell’intervista (realizzata al Torrione S.Giovanni di Ferrara) ripercorre la sua lunga carriera professionale iniziata a soli dodici anni suonando gaita, folklore e ritmi latini. E ci regala un ritratto del jazz in Venezuela. (+video)

GIAMPAOLO ASCOLESE: guarda i miei due ritmi afro-latin
3. novembre 2013 – 18:47
GIAMPAOLO ASCOLESE: guarda i miei due ritmi afro-latin

Protagonista di uno dei Face to Face pubblicati sul numero 18 di Drumset Mag (novembre 2013) è il batterista e vibrafonista Giampaolo Ascolese, che ha raccontato qualcosa della sua carriera e degli strumenti utilizzati. Gli è stata fatta anche una domanda extra a proposito della musica latina e al termine della risposta questo jazzista di vaglia mostra in video il suo scarno, ma efficacissimo corredo di ritmi latin, con i quali è sempre riuscito a ‘cavarsela’ egregiamente in praticamente qualsiasi contesto.

Venezuela: Luis Perdomo al Torrione Jazz Club di Ferrara
31. ottobre 2013 – 22:50
Venezuela: Luis Perdomo al Torrione Jazz Club di Ferrara

Questo stupendo pianista saprà infilare un po’ di accenti latin nel concerto di sabato 2 novembre al Torrione di Ferrara? Forse sì, anche se Luis Perdomo dovrà restare ancorato a Time Travel, il progetto del trombettista Dave Douglas che ritorna sulle radici della tradizione afro-americana. Tuttavia il talentuoso jazzista di Caracas riserva sempre sorprese, e allora non perdetevi il secondo appuntamento estense in collaborazione con il Bologna Jazz Festival.

Cuba a Bologna: OMAR SOSA, organo e Corpi Vibranti
23. ottobre 2013 – 22:54
Cuba a Bologna: OMAR SOSA, organo e Corpi Vibranti

Omar Sosa si esibirà con l’organo nella splendida cornice dell’Oratorio di San Filippo Neri di Bologna (via Manzoni 5), Venerdì 25 ottobre, ore 21 con lo spettacolo Corpi Vibranti inserito nella rassegna L’Organo dialogante. Protagonisti la …

DISCHI: Latin Colours …in Samba e Viceversa
9. ottobre 2013 – 23:04
DISCHI: Latin Colours …in Samba e  Viceversa

Questa volta vi accompagniamo tra le sonorità del Sudamerica con due cd novità: “Quando m’innamoro in Samba” (Incipit – distr. Egea) con musiche di Roberto Livraghi interpretate dalla Latin Colours Jazz Orchestra diretta da Massimo …

Puerto Rico: MIGUEL ZENÓN e il jazz panamericano
6. ottobre 2013 – 08:36
Puerto Rico: MIGUEL ZENÓN e il jazz panamericano

Il giovane sassofonista portoricano, che da oltre 17 anni vive a New York, oltre ad essere uno dei più importanti musicisti in circolazione è anche un riconosciuto ambasciatore del jazz nel mondo. In questa intervista di G.F. Grilli l’artista ripercorre il cammino iniziato a San Juan con la classica, approdato al jazz dell’idolo Charlie Parker e che ora combina con plena, aguinaldo e linguaggi afrocaraibici. (+video)

CUBA: Rubén Chaviano, archetto crossover incantato dalla natura
26. settembre 2013 – 14:03
CUBA: Rubén Chaviano, archetto crossover incantato dalla natura

Rubén Chaviano, 43 anni, violinista di Santa Clara, racconta in questa intervista (che è anche un mini vademecum sulla musica di Cuba) a Gian Franco Grilli di  aver “riscoperto il patrimonio della musica afrocubana grazie al “guru” …

Latin – JAM: settembre con Gonzalo Rubalcaba e Michel Camilo
12. settembre 2013 – 16:36
Latin – JAM: settembre con Gonzalo Rubalcaba e Michel Camilo

Il mensile JAM -Viaggio nella Musica (n.205 – Settembre 2013) presenta due dei più importanti protagonisti del pianismo jazz afrocaraibico, due eccellenti musicisti di latin jazz, e non solo: il primo è il cubano Gonzalo …

AMERICA LATINA al festival Con-vivere di Carrara – 6/8 settembre
3. settembre 2013 – 22:40
AMERICA LATINA al festival Con-vivere di Carrara – 6/8 settembre

“…oggi il Sudamerica viene spesso visto come il simbolo dei una crescita economica sempre più sostenuta dai paesi emergenti. Il tema è protagonista al festival ConVivere di Carrara per tre giorni ricchi di appuntamenti, reportage, …

LATINOS al Ferrara BUSKERS Festival 2013
21. agosto 2013 – 22:03
LATINOS al Ferrara BUSKERS Festival 2013

Oltre 240 saranno gli artisti di strada presenti al Ferrara Buskers Festival 2013 (22 agosto-1 settembre),  ma la nostra attenzione sarà concentrata soprattutto su quelli provenienti dall’America Latina o che in qualche modo si riferiscono alle …

Leandro Saint-Hill da Cuba: sax crossover che swinga a danzón
17. luglio 2013 – 23:18
Leandro Saint-Hill da Cuba: sax crossover che swinga a danzón

Leandro Saint-Hill Montejo, sassofonista cubano che dal 1994 vive in Germania, passa agilmente tra diversi generi musicali, dal jazz al latin funk, dalla fusion al rap al danzón. Un musicista crossover, trasversale. Ecco l’intervista in esclusiva per Micaribe raccolta a Casalmaggiore durante la tournée italiana con Omar Sosa & The Afri-Lectric Experience per presentare il progetto-album Eggūn. Video con solo di flauto, in stile charanga, sul brano Rumba Connection (+ videoclip Buena Luz per lancio cd Son My Soul del Saint-Hill Colectivo)

DRUMSET Mag: parla Adam Cruz, drummer di origini portoricane
2. luglio 2013 – 22:44
DRUMSET Mag: parla Adam Cruz, drummer di origini portoricane

Newyorchese ma di origini portoricane, Adam Cruz naviga nel mondo del jazz al fianco di stelle di prima grandezza da Chick Corea a Tom Harrell. Con Horacio “El Negro” , Julio Barreto, Dafnis Prieto e Antonio Sanchez fa parte di quel gruppetto di batteristi virtuosi che sanno muoversi con maestria tra jazz e ritmi afrolatin. L’intervista raccolta da Gian Franco Grilli è sul numero 15 del mensile DRUMSET Mag (luglio/agosto 2013) in edicola da pochi giorni.

SABOR do BRASIL a Lugo
30. giugno 2013 – 16:42
SABOR do BRASIL a Lugo

La XXXI Edizione della rassegna “Lugo Musica Estate” (Lugo di Romagna – Ra), 5-11-19 luglio 2013) rende omaggio a una delle terre più fertili e generose del mondo in fatto di musica. Duetti di grandi interpreti italiani, brasiliani e nordamericani racconteranno del proprio amore per la Musica Popolare Brasiliana, miscelandola in dialoghi appassionati con il jazz ed echi molteplici di altre musiche.

Daniele Falasca: world music tra tango jazz e samba
19. giugno 2013 – 22:20
Daniele Falasca: world music tra tango jazz e samba

Il quartetto del fisarmonicista abruzzese Daniele Falasca  si ispira alle millelingue della world music. Ma ciò che attrae di questo gruppo sono le sonorità limpide e la proprietà di linguaggio che spazia abilmente tra tango-jazz, …

Toque batá e rumba all’Imparato, poi cala il sipario del MIS
16. giugno 2013 – 22:32
Toque batá e rumba all’Imparato, poi cala il sipario del MIS

Tra canti yoruba, toque batá, rumba e accenti senegalesi intrecciati con grande abilità dal percussionista “napol/afrocubano” Giovanni Imparato si è concluso domenica 16 giugno il Music Italy Show 2013. Tra le oltre 100 esibizioni musicali, che hanno animato la tregiorni del quartiere fieristico bolognese, alcune sono state dedicate ai ritmi e alla tradizione afrolatin. Poche per la verità , ma buone.

Omar Sosa & Afri-Lectric Sextet in Italia per Eggūn
12. maggio 2013 – 00:55
Omar Sosa & Afri-Lectric Sextet in Italia per Eggūn

Il talentuoso pianista-compositore cubano Omar Sosa è in arrivo per presentare Eggūn, il suo ultimo progetto. Ecco il minitour: 13 maggio, Roma (Auditorium Parco della Musica); 14 maggio, Pordenone (Teatro Comunale G.Verdi); 15 maggio, Casalmaggiore -Cr (Teatro Comunale).

César Portillo de la Luz: bolero, fílin, danzón … e Rivoluzione
7. maggio 2013 – 15:18
César Portillo de la Luz: bolero, fílin, danzón … e Rivoluzione

Dopo l’addio a César pubblicato due giorni fa, ci è pervenuta una lunga intervista che l’esperto colombiano Rafael Bassi Labarrera realizzò, nel lontano 1998, al musicista cubano. Poiché dalle parole di Portillo de la Luz scaturisce un efficace ritratto delle musiche di Cuba, e non solo, vi proponiamo questo documento (in spagnolo), ancora inedito in Italia e in Europa, come ulteriore omaggio al Maestro. Guarda il video.