Argentina. Tango jazz con cueca: il “Santuario” di Javier Girotto & Vince Abbracciante

Sabato 5 aprile 2025 è andato in scena un’altro stupendo concerto di Crossroads sul palcoscenico accogliente del Teatro Comunale di Dozza (Bologna) per presentare il progetto “Santuario” del sassofonista argentino-italiano JAVIER GIROTTO e del fisarmonicista pugliese VINCE ABBRACCIANTE, duo che avevamo già apprezzato a Cassero Jazz 2023.

continua...... »
musica

Arte

libri/cDVD

Viaggi

cultura e tradizioni

Home » Archive by Category

Mostra tutti: latin jazz

CROSSROADS on Air: 16-31 maggio 2020
12. maggio 2020 – 17:59
CROSSROADS on Air: 16-31 maggio 2020

Crossroads on Air, il format di concerti in diretta streaming lanciato da Crossroads, continua per tutto maggio. Ogni sabato e domenica dal 16 al 31 maggio (sempre alle ore 19) la kermesse musicale regionale risponderà così alla sospensione della sua normale attività nei teatri causata dall’attuale emergenza sanitaria, coinvolgendo alcuni degli importanti artisti che avrebbero dovuto esibirsi all’interno del suo cartellone. Tutte le performance in live streaming sulla pagina facebook di Crossroads (www.facebook.com/CrossroadsRavennaJazz).

Miguel Zenón, Sulle tracce di MAELO
2. maggio 2020 – 21:28
Miguel Zenón, Sulle tracce di MAELO

Senza mai perdersi nel generico sabor del Latin, il sassofonista jazz portoricano Miguel Zenón rimescola e jazzifica elementi culturali, tradizioni, citazioni e frammenti in un quadro vivificante e nuovo. Dopo i suoi dodici alcum da leader, era ormai arrivato il momento di dedicargli un’ampia retrospettiva. Una parte dell’enciclopedica intervista che segue è stata pubblicata su Musica Jazz, marzo 2020.

RAY MANTILLA, conguero morbido del jazz
21. marzo 2020 – 23:18
RAY MANTILLA, conguero morbido del jazz

Il 21 marzo 2020 a New York si è spento il percussionista RAY MANTILLA. Nato il 22 giugno 1934, Raymond Mantilla Maldonado, da diversi mesi era in terapia per combattere il tumore ai polmoni che solo negli ultimi due mesi ha fiaccato tutta la sua volontà ed energia. Lo ricordiamo con gratitudine con l’intervista integrale che segue, raccolta a Bologna nel settembre 2017 e in parte già pubblicata sul mensile Musica Jazz (marzo 2018).

JAZZ COMPACT: le ultime novità
1. marzo 2020 – 18:34
JAZZ COMPACT: le ultime novità

Tra i numerosi album pubblicati recentemente abbiamo fatto un prima selezione . Di seguito segnaliamo alcuni materiali di Alfa Music, ECM, Auand, Jando Music/Via Veneto e altri ancora, tra questi Uneven di Stefania TALLINI TRIO; Big Vicious di Avishai Cohen; Angular Blues di Wolfgang Muthspiel; In the Eyes of the Whale di Michelangelo Scandroglio;Love in Translation di Rosario Giuliani; Woland di Massimo Barbiero;I Can See Home From Here di Luca Alemanno; Precious di Chiara Pancaldi; Yesun di Roberto Fonseca.

MUSICA JAZZ: Francisco Mela da Bayamo
10. febbraio 2020 – 02:52
MUSICA JAZZ: Francisco Mela da Bayamo

Una delle numerose interviste di MUSICA JAZZ di febbraio 2020 è dedicata al batterista FRANCISCO MELA, cubano, nato a Bayamo ma cresciuto artisticamente tra Santiago de Cuba e L’Avana. E proprio nella capitale fu l’ultimo batterista del fantastico pianista Emiliano Salvador, che scomparve prematuramente nel 1992

Crossroads 2020, programma completo
8. febbraio 2020 – 23:48
Crossroads 2020, programma completo

La manifestazione itinerante Crossroads 2020 verrà inaugurata Venerdì 28 febbraio al Teatro De André di Casalgrande (Re) da Mauro Ottolini e Fabrizio Bosso e terminerà Martedì 9 giugno 2020 a Bagnacavallo (Ra) con REINIER BAAS & BEN VAN GELDER . L’artista più atteso è PAT METHENY (9 maggio, Ravenna). Tra gli appuntamenti Latin spiccano i pianisti cubani Marialy Pacheco, Aruan Ortiz e Roberto Fonseca e il chitarrista carioca Joao Bosco.

Brasile: addio a Claudio Roditi
20. gennaio 2020 – 17:27
Brasile: addio a Claudio Roditi

Purtroppo, anche il grande trombettista carioca CLAUDIO RODITI non ce l’ha fatta a sconfiggere il cancro che stava combattendo da tempo. Il jazz, il latin jazz e la musica brasiliana piangono la scomparsa di uno dei più importanti trombettisti latin degli ultimi cinquant’anni scomparso nel New Jersey il 18 gennaio 2020 all’età di 73 anni.

CROSSROADS, la XXI edizione dal 28 febbraio 2020
14. gennaio 2020 – 00:26
CROSSROADS, la XXI edizione dal 28 febbraio 2020

Crossroads 2020 raggiunge la ventunesima edizione, in una versione molto ampia sia per la durata (i concerti si svolgeranno dal 28 febbraio al 9 giugno), che nella diffusione sul territorio ( in oltre venti comuni di tutta l’Emilia-Romagna), ma anche nei contenuti: oltre 500 artisti, 70 concerti. Il concerto più atteso sarà quello di Pat Metheny al Teatro Alighieri di Ravenna, il 9 maggio 2020.

LATIN JAZZ, The Best Of
11. gennaio 2020 – 19:07
LATIN JAZZ, The Best Of

Solitamente queste operazioni di marketing musicale dei “il meglio di…” con copertine esotiche, vengono snobbate dai cultori e anche da incalliti fan. Questo cofanetto di 3 CD( New Continent, distr. Egea Music) raccoglie invece e …

JAZZ TIMES: i 50 migliori album 2019
14. dicembre 2019 – 18:52
JAZZ TIMES: i 50 migliori album 2019

I critici della rivista statunitense JAZZ TIMES hanno scelto i 50 migliori album del 2019 (40 dei nuovi e 10 ristampe storiche). I grandi vincitori delle due rispettive categorie sono: 1. Branford Marsalis Quartet The Secret Between the Shadow and the Soul (OKeh); e per RISTAMPE STORICHE. 1. John Coltrane Blue World (Impulse!).

Cd Novità: TRILOGY 2 di Chick Corea Trio
30. novembre 2019 – 17:12
Cd Novità: TRILOGY 2 di Chick Corea Trio

A proposito di jazz trio di elevatissimo profilo e con spirito cooperativo, democratico e condiviso sul palco tra colleghi, mi permetto segnalarvi il favoloso album doppio intitolato “TRILOGY 2” di Chick COREA-Christian McBRIDE-Brian BLADE (Concord Jazz, distr. Egea Music).

IL mondo dei suoni di HERMETO PASCOAL
19. novembre 2019 – 17:50
IL mondo dei suoni di HERMETO PASCOAL

IL MONDO DEI SUONI DI HERMETO PASCOAL & GRUPO nel concerto di venerdì 15 novembre 2019 per il Bologna Jazz Festival. Una bellissima e allegra serata di musica senza confini, diciamo, impropriamente di brasilian jazz abbastanza eccentrico, ma si sapeva benissimo che quanto propone l’acclamatissimo Hermeto è qualcosa che va molto oltre il jazz samba.

Michel Camilo. Segreti per fare musica senza confini
19. novembre 2019 – 14:41
Michel Camilo. Segreti per fare musica  senza confini

Il poderoso pianista dominicano ha pubblicato nei mesi scorsi uno dei più bei dischi della sua brillante carriera,«Essence», alla testa di una big band zeppa di grossi nomi e di giovani dal talento assicurato. Ne parliamo proprio con lui. Intervista di GIAN FRANCO GRILLI pubblicata su Musica Jazz, settembre 2019. Ecco il testo completo.

HORACIO «EL NEGRO» & ITALUBA: clave, centro vitale del latin
16. novembre 2019 – 19:44
HORACIO «EL NEGRO» & ITALUBA: clave, centro vitale del latin

Il batterista cubano HORACIO «El Negro» HERNANDEZ non necessita di presentazioni presso il pubblico dei latinjazzofili (ma anche del pop-rock jazz), e tanto meno ai frequentatori del Torrione di Ferrara dove, con il quartetto ITALUBA, …

Cuba: addio alla vocalist Mayra Caridad Valdés
11. novembre 2019 – 10:21
Cuba: addio alla vocalist Mayra Caridad Valdés

Sabato 9 novembre 2019 è scomparsa prematuramente la cantante cubana Mayra Caridad Valdés, che era nata il 20 aprile 1956. Figlia e sorella d’arte: infatti il padre era il celebre Bebo (pianista), la madre Pilar (un insegnante di canto) e il fratello, il gigante del pianismo jazz afrocubano e fondatore del mitico gruppo Irakere.

BOLLANI & VALDÉS cabaret in salsa jazz
2. novembre 2019 – 19:51
BOLLANI & VALDÉS cabaret in salsa jazz

BOLOGNA IN JAZZ. Stefano Bollani e Chucho Valdés e non viceversa, e così è stato l’1 Novembre. Infatti è stato il grande maestro cubano ad entrare in scena per poi “ospitare” il superallievo Bollani al Teatro EuropAuditorium di Bologna. E se è vero, come è vero, che la forma veicola la sostanza…beh, un piccolo inciampo c’è stato, e poteva essere evitato per rispetto e delicatezza al padre del jazz cubano, pianista di valore mondiale, e anche in considerazione del fatto che si è trattato della sua prima volta a Bologna in settant’anni di carriera musicale.

BOLOGNA JAZZ FESTIVAL parla anche Latin
12. ottobre 2019 – 00:32
BOLOGNA JAZZ FESTIVAL parla anche Latin

Bologna e il Jazz/ Venerdì 11 ottobre 2019. Si è tenuta a Bologna, nella Sala Tassinari, l’esauriente conferenza stampa del BOLOGNA JAZZ FESTIVAL 2019 coordinata dal presidente Federico Mutti alla presenza di amministratori locali (Comune di Bologna e Regione Emilia Romagna) e dei partners/sponsor della manifestazione.

Ferrara in Global Jazz con Miguel Zenón
9. ottobre 2019 – 17:36
Ferrara in Global Jazz con Miguel Zenón

I lunedì del Jazz Club Ferrara sono ripartiti davvero alla grande con il favoloso quartetto del sassofonista portoricano Miguel Zenón giunto al Torrione (oramai Miguel è di casa nella città estense!) per presentare il nuovo album ‘Sonero: The Music Of Ismael Rivera’.

Ferrara in Jazz Latino: Miguel Zenón 4et
7. ottobre 2019 – 14:09
Ferrara in Jazz Latino: Miguel Zenón 4et

I lunedì del Jazz Club Ferrara ripartono in grande stile. La formula è quella vincente: happy hour + live music + jam session e ad inaugurarla, lunedì 7 ottobre, spetta al quartetto del sassofonista portoricano Miguel Zenón con ‘Sonero: The Music Of Ismael Rivera’, progetto dedicato al leggendario “Sonero Mayor” di Puerto Rico. Spazio inoltre all’arte contemporanea con il vernissage della collettiva Segnosonico.

Bologna Jazz Festival 2019 in 33 giorni
1. ottobre 2019 – 14:57
Bologna Jazz Festival 2019 in 33 giorni

Diciamolo subito: nel favoloso Bologna Jazz Festival 2019 (25 ottobre-26 novembre) spiccano nel cast artistico le presenze di Pat Metheny (che chiuderà il festival) e del disegnatore Altan, che firma l’immagine della rassegna emiliano romagnola. Tra i protagonisti di questa estesa programmazione (da Bologna a Forlì) anche star del Jazz latino & dintorni, come il brasiliano Hermeto Pascoal, i cubani del gruppo di Horacio El Negro Hernandez, Chucho Valdés (prodotto da teatro EuropAuditorium) e Eddie Gomez.

Firenze: IMMAGINI E SUONI DEL MONDO, 25/29 settembre 2019
4. settembre 2019 – 15:12
Firenze: IMMAGINI E SUONI DEL MONDO, 25/29 settembre 2019

Immagini & Suoni del Mondo. Festival del Film Etnomusicale. CINEMA SPAZIO UNO (Via del Sole, 10 a Firenze) 25 – 29 Settembre 2019. E’ il bellissimo festival, diretto dall’etnomusicologo Leonardo D’Amico, che giunge alla dodicesima edizione e come sempre propone il meglio della produzione documentaristica su culture e musiche del mondo. Jazz, blues, son cubano, tango, cumbia, salsa e altre sonorità del mondo. Tra i documentari latin segnaliamo Eliades Ochoa, Astor Piazzolla, Ruben Blades e uno sul Cile . Per il jazz-blues, MILES DAVIS e I Am The Blues.

CARLOS SANTANA, WOODSTOCK & AFRICA SPEAKS
19. agosto 2019 – 20:09
CARLOS SANTANA, WOODSTOCK & AFRICA SPEAKS

WOODSTOCK 50 anni fa. Era lunedì mattina del 18 agosto del 1969 quando Jimi Hendrix salì sul palco per “spegnere le luci” dell’incredibile e leggendario festival di Woodstock dove tra i tanti artisti arrivò anche …

CHICK COREA & The Spanish Heart Band
4. agosto 2019 – 00:25
CHICK COREA & The Spanish Heart Band

Con il bellissimo album “Antidote” (Universal) Chick Corea torna alla sue radici latine, in un ideale seguito (aggiornato) dei suoi celeberrimi album di quarant’anni fa: “My Spanish Heart” e “Touchstone”, dai quali riprende alcuni temi (primo fra tutti Armando’s Rhumba”, qui trasformato in un travolgente brano in stile merengue). Antidote è un cd quasi esclusivamente acustico, in cui la ‘Spanish Heart Band’ spazia fra tutti i generi latino/contemporanei, dal flamenco alla musica cubana, dal Venezuela a Panama al Latin jazz fino al Brasile con la bossa nova Desafinado.

CUBA: Armonico e Chan Chan, i gioielli di Compay in Italia
22. luglio 2019 – 16:33
CUBA: Armonico e Chan Chan, i gioielli di Compay in Italia

Armonico e Chan Chan, sono i gioielli dell’intramontabile (nonostante la sua scomparsa nel 2003) Compay Segundo, uno dei protagonisti del Buena Vista Social Club. Ora l’armonico (una chitarra settecorde inventata da Compay) è nelle mani di Felix Martínez, chitarrista del Grupo Compay Segundo che sarà in Italia per concerti dal 24 luglio al 3 agosto 2019. L’abbiamo raggiunto per farci raccontare l’eredità ricevuta direttamente dalle mani di Francisco Repilado, in arte Compay Segundo, autore di Chan Chan, per tanti il nuovo inno della musica popolare cubana.

BJF 2019: anteprima concerti nei teatri
11. luglio 2019 – 16:17
BJF 2019: anteprima concerti nei teatri

Bologna Jazz Festival 2019, tra ottobre e novembre, questi i protagonisti dei concerti nei teatri in abbonamento: Pat Metheny, Dianne Reeves, Cross Currents (tradotto:Dave Holland, Zakir Hussain e Chris Potter), Fred Hersch e Hermeto Pascoal.