CROSSROADS, 1 marzo/ 1 agosto 2025

A Crossroads (1 marzo- 1 agosto 2025) anche artisti delle Americhe: Cécile McLorin Salvant, Jazzmeia Horn, Lux Quartet, Eric Mingus, Griffin Rodriguez, Uri Caine, Mark Guiliana, John Patitucci, Aruán Ortiz, Cainã Cavalcante, Amaro Freitas, As Madalenas, Daniela Firpo, Javier Girotto e Natalio Mangalavite

continua...... »
musica

Arte

libri/cDVD

Viaggi

cultura e tradizioni

Home » Archive by Category

Mostra tutti: live jazz

Michel Camilo. Segreti per fare musica senza confini
19. novembre 2019 – 14:41
Michel Camilo. Segreti per fare musica  senza confini

Il poderoso pianista dominicano ha pubblicato nei mesi scorsi uno dei più bei dischi della sua brillante carriera,«Essence», alla testa di una big band zeppa di grossi nomi e di giovani dal talento assicurato. Ne parliamo proprio con lui. Intervista di GIAN FRANCO GRILLI pubblicata su Musica Jazz, settembre 2019. Ecco il testo completo.

HORACIO «EL NEGRO» & ITALUBA: clave, centro vitale del latin
16. novembre 2019 – 19:44
HORACIO «EL NEGRO» & ITALUBA: clave, centro vitale del latin

Il batterista cubano HORACIO «El Negro» HERNANDEZ non necessita di presentazioni presso il pubblico dei latinjazzofili (ma anche del pop-rock jazz), e tanto meno ai frequentatori del Torrione di Ferrara dove, con il quartetto ITALUBA, …

Cuba: addio alla vocalist Mayra Caridad Valdés
11. novembre 2019 – 10:21
Cuba: addio alla vocalist Mayra Caridad Valdés

Sabato 9 novembre 2019 è scomparsa prematuramente la cantante cubana Mayra Caridad Valdés, che era nata il 20 aprile 1956. Figlia e sorella d’arte: infatti il padre era il celebre Bebo (pianista), la madre Pilar (un insegnante di canto) e il fratello, il gigante del pianismo jazz afrocubano e fondatore del mitico gruppo Irakere.

Il Jazz di Bosso-Guidi & Brotherhood
8. novembre 2019 – 00:39
Il Jazz di Bosso-Guidi & Brotherhood

Capita spesso al termine di un concerto di fare una faticaccia enorme per dare un nome a musiche e progetti di molti jazzisti. Non è stato così ascoltando al Torrione di Ferrara (6 novembre 2019) la “prima” di sei date del tour di The Revolutionary Brotherhood, il progetto del quintetto co-diretto da Fabrizio Bosso e Giovanni Guidi e completato da Francesco Bearzatti, Eric Wheeler e Joe Dyson.

BOLLANI & VALDÉS cabaret in salsa jazz
2. novembre 2019 – 19:51
BOLLANI & VALDÉS cabaret in salsa jazz

BOLOGNA IN JAZZ. Stefano Bollani e Chucho Valdés e non viceversa, e così è stato l’1 Novembre. Infatti è stato il grande maestro cubano ad entrare in scena per poi “ospitare” il superallievo Bollani al Teatro EuropAuditorium di Bologna. E se è vero, come è vero, che la forma veicola la sostanza…beh, un piccolo inciampo c’è stato, e poteva essere evitato per rispetto e delicatezza al padre del jazz cubano, pianista di valore mondiale, e anche in considerazione del fatto che si è trattato della sua prima volta a Bologna in settant’anni di carriera musicale.

DIANNE REEVES tra jazz song e bossanova
1. novembre 2019 – 17:48
DIANNE REEVES tra jazz song e bossanova

Nella notte di Halloween, per dare un tocco diverso alla festa, abbiamo assistito al trionfale concerto di Dianne Reeves al Teatro Duse del capoluogo emiliano per la rassegna Bologna Jazz Festival in corso da una settimana e che terminerà il 26 novembre con Pat Metheny. La cantante afroamericana, nata a Detroit, si è confermata una delle migliori vocalist in circolazione sui grandi palcoscenici mondiali, abilissima con lo scat, grandissima interprete della jazz song americana, raffinata, elegante e swingante come pochi.

BJF: BARRY HARRIS a Bologna
29. ottobre 2019 – 17:57
BJF: BARRY HARRIS a Bologna

La presenza dello storico pianista Barry Harris (90 primavere!) alla Cantina Bentivoglio nel corso del Bologna Jazz Festival è ormai una tradizione. Venerdì 1 Novembre, ore 21.30 il concerto. Ma dal 30 dal 30 ottobre al 3 novembre si terrà la sua Masterclass. Punto di riferimento obbligato per musicisti consapevoli di trovarsi di fronte a uno dei docenti più ambiti a livello internazionale.

ANDREA MINGARDI, il ritorno al canto jazz
21. ottobre 2019 – 23:30
ANDREA MINGARDI, il ritorno al canto jazz

Il poliedrico cantante e bluesman bolognese parla della sua fortunata carriera, del suo ultimo album (Ho visto cose che…) e di Bologna che lo ha premiato come jazzman. Nell’intervista pubblicata su Musica Jazz online scoprirete che Andrea Mingardi iniziò la carriera artistica come batterista-cantante di rock’n ‘roll, poi di jazz, la musica che ha ascoltato e studiato con passione sconfinata fin da bambino e che offrì una bella sponda solidale a jazzisti di fama mondiale come il sassofonista argentino Gato Barbieri e il pianista canadese Paul Bley.

BOLOGNA JAZZ FESTIVAL parla anche Latin
12. ottobre 2019 – 00:32
BOLOGNA JAZZ FESTIVAL parla anche Latin

Bologna e il Jazz/ Venerdì 11 ottobre 2019. Si è tenuta a Bologna, nella Sala Tassinari, l’esauriente conferenza stampa del BOLOGNA JAZZ FESTIVAL 2019 coordinata dal presidente Federico Mutti alla presenza di amministratori locali (Comune di Bologna e Regione Emilia Romagna) e dei partners/sponsor della manifestazione.

Ferrara in Global Jazz con Miguel Zenón
9. ottobre 2019 – 17:36
Ferrara in Global Jazz con Miguel Zenón

I lunedì del Jazz Club Ferrara sono ripartiti davvero alla grande con il favoloso quartetto del sassofonista portoricano Miguel Zenón giunto al Torrione (oramai Miguel è di casa nella città estense!) per presentare il nuovo album ‘Sonero: The Music Of Ismael Rivera’.

Ferrara in Jazz Latino: Miguel Zenón 4et
7. ottobre 2019 – 14:09
Ferrara in Jazz Latino: Miguel Zenón 4et

I lunedì del Jazz Club Ferrara ripartono in grande stile. La formula è quella vincente: happy hour + live music + jam session e ad inaugurarla, lunedì 7 ottobre, spetta al quartetto del sassofonista portoricano Miguel Zenón con ‘Sonero: The Music Of Ismael Rivera’, progetto dedicato al leggendario “Sonero Mayor” di Puerto Rico. Spazio inoltre all’arte contemporanea con il vernissage della collettiva Segnosonico.

Bologna Jazz Festival 2019 in 33 giorni
1. ottobre 2019 – 14:57
Bologna Jazz Festival 2019 in 33 giorni

Diciamolo subito: nel favoloso Bologna Jazz Festival 2019 (25 ottobre-26 novembre) spiccano nel cast artistico le presenze di Pat Metheny (che chiuderà il festival) e del disegnatore Altan, che firma l’immagine della rassegna emiliano romagnola. Tra i protagonisti di questa estesa programmazione (da Bologna a Forlì) anche star del Jazz latino & dintorni, come il brasiliano Hermeto Pascoal, i cubani del gruppo di Horacio El Negro Hernandez, Chucho Valdés (prodotto da teatro EuropAuditorium) e Eddie Gomez.

PADOVA JAZZ FESTIVAL 2019 al via il 25 ottobre
1. ottobre 2019 – 14:04
PADOVA JAZZ FESTIVAL 2019 al via il 25 ottobre

Padova Jazz Festival piano edition. La ventiduesima edizione della kermesse padovana (25 ottobre/23 novembre 2019) punta decisamente sui pianisti, convocando un cast in cui brillano i pianoforti di Raphael Gualazzi, Monty Alexander, Kenny Barron, Vijay Iyer, …

FERRARA IN JAZZ parte il 4 ottobre
1. ottobre 2019 – 13:30
FERRARA IN JAZZ parte il 4 ottobre

Enrico Rava, Dave Douglas & Uri Caine, Chris Potter, The Bad Plus: il Jazz Club Ferrara svela la prima cinquina dei big che animeranno la ventunesima edizione di Ferrara in Jazz. Si parte venerdì 4 ottobre (con Jakob Bro) per poi proseguire fino a maggio 2020.

Firenze: IMMAGINI E SUONI DEL MONDO, 25/29 settembre 2019
4. settembre 2019 – 15:12
Firenze: IMMAGINI E SUONI DEL MONDO, 25/29 settembre 2019

Immagini & Suoni del Mondo. Festival del Film Etnomusicale. CINEMA SPAZIO UNO (Via del Sole, 10 a Firenze) 25 – 29 Settembre 2019. E’ il bellissimo festival, diretto dall’etnomusicologo Leonardo D’Amico, che giunge alla dodicesima edizione e come sempre propone il meglio della produzione documentaristica su culture e musiche del mondo. Jazz, blues, son cubano, tango, cumbia, salsa e altre sonorità del mondo. Tra i documentari latin segnaliamo Eliades Ochoa, Astor Piazzolla, Ruben Blades e uno sul Cile . Per il jazz-blues, MILES DAVIS e I Am The Blues.

CARLOS SANTANA, WOODSTOCK & AFRICA SPEAKS
19. agosto 2019 – 20:09
CARLOS SANTANA, WOODSTOCK & AFRICA SPEAKS

WOODSTOCK 50 anni fa. Era lunedì mattina del 18 agosto del 1969 quando Jimi Hendrix salì sul palco per “spegnere le luci” dell’incredibile e leggendario festival di Woodstock dove tra i tanti artisti arrivò anche …

IMOLA: blues e Jazz in Vena
8. agosto 2019 – 16:23
IMOLA: blues e Jazz in Vena

Siamo alle ultime battute della rassegna La Vena in Jazz, che terminerà il 28 agosto 2019. Intanto per una notte, il 7 agosto, e prima della pausa ferragostana, la rassegna imolese ha spalancato le porte alla musica del diavolo. Infatti sul blues – il linguaggio più profondo delle musiche afroamericane – e su altre espressioni profane della black music è ruotata la ricchissima performance del trio Pippo Guarnera (organo Hammond c3), Youssef Ait Bouazza (drums) e Aldo Betto (guitar) nella piacevolissima cornice del giardino-parco del Caffè della Rocca con l’incomparabile fascino laterale della Rocca Sforzesca di Imola.

BJF 2019: anteprima concerti nei teatri
11. luglio 2019 – 16:17
BJF 2019: anteprima concerti nei teatri

Bologna Jazz Festival 2019, tra ottobre e novembre, questi i protagonisti dei concerti nei teatri in abbonamento: Pat Metheny, Dianne Reeves, Cross Currents (tradotto:Dave Holland, Zakir Hussain e Chris Potter), Fred Hersch e Hermeto Pascoal.

CD: Novità di Notami Jazz e Tuk Music
25. giugno 2019 – 21:48
CD: Novità di Notami Jazz e Tuk Music

La marchigiana etichetta NOTAMI JAZZ ha pubblicato un disco davvero molto originale che raccoglie improvvisazioni del duo Angelo Comisso (piano, effetti elettronica) e Alfredo Laviano (batteria e percussioni). Tuk Music è uscito con il magnifico GAROFANI ROSSI di Daniele Di Bonaventura Band’Union.

Gajé Gipsy Swing nella Vena del Jazz
22. giugno 2019 – 16:48
Gajé Gipsy Swing nella Vena del Jazz

LA VENA DEL JAZZ 2019. Il terzo appuntamento della rassegna jazzistica imolese, organizzata dal Combo Jazz Imola (Fabio Ravaglia & soci) al Caffé della Rocca, ha messo in vetrina (per la verità un tantino oscura per dilettanti fotografi come noi!) il talentuoso trio emiliano Gajè Gipsy Swing in cui spicca il virtuosismo della violinista Elena Mirandola.

CLIFFORD BROWN: JAZZ IMMORTAL
11. giugno 2019 – 18:18
CLIFFORD BROWN: JAZZ IMMORTAL

Match Ball ricorda una pagina del grande trombettista jazz afroamericano Clifford Brown pubblicando un Lp e Cd con il titolo JAZZ IMMORTAL (distribuito in Italia da Egea Music). L’album postumo “Jazz Immortal” (Pacific Jazz Records PJ-3), riunisce le uniche sessioni del leggendario trombettista con il sassofonista Zoot Sims. Correva l’anno 1954.

Salsa jazz: Michael Viñas, il basso del Caribe urbano
8. giugno 2019 – 20:33
Salsa jazz: Michael Viñas, il basso del Caribe urbano

Nel numero di giugno 2019 di Musica Jazz il bassista Michael Viñas ripercorre la sua lunga carriera nel mondo del latin jazz, della salsa con Rubén Blades (a sinistra nella foto di apertura) e il mitico gruppo Seis del Solar. Tra l’altro Blades ha considerato eccellente l’intervista sul prestigioso mensile italiano e l’ha postato sulla sua pagina ufficiale. Di seguito pubblichiamo una serie di foto di Viñas. Full interview in English.

MICHEL CAMILO: “Essence”, 40 anni di jazz e latin
8. giugno 2019 – 17:35
MICHEL CAMILO: “Essence”, 40 anni di jazz e latin

Il pianista e compositore dominicano Michel Camilo ha voluto festeggiare in grande stile la sua fortunata carriera producendo il suo 25° album come bandleader di una strepitosa big band di 18 musicisti. Con “Essence” (Resilience Music, 2019) sul mercato da ieri, é la terza volta che Michel incide come leader di una big band: le altre due occasioni furono One More (1994) e Caribe (2009), quest’ultimo registrato a Santo Domingo per celebrare un ritorno momentaneo alla sua terra.

CROSSROADS 2019 in Tromba chiude a Parma
5. giugno 2019 – 15:06
CROSSROADS 2019 in Tromba chiude a Parma

CROSSROADS 2019 in tromba dall’inizio alla fine. Infatti il festival è iniziato il 28 febbraio, ma onestamente è partito in Tromba il 2 marzo a Casalgrande con Paolo FRESU e dopo una lunga maratona con alcune delle eccellenze del trombettismo internazionale (Enrico Rava, Fabrizio Bosso, Flavio Boltro, Fulvio Sigurtà, Joo Kraus, Frederik, Koster, Dino Rubino, Rob Mazurek) si concluderà sempre in Tromba con due appuntamenti del progetto “Trumpet Legacy” alla Casa della Musica di PARMA (Piazzale S.Francesco 1).

CRISTIANO ARCELLI & ON TIME Orchestra
3. giugno 2019 – 22:00
CRISTIANO ARCELLI & ON TIME Orchestra

Correggio Jazz cala il sipario su Mopti di Don Cherry. Il festival Correggio Jazz – inserito nel cartellone itinerante di Crossroads 2019- si è concluso sabato 1 giugno con un’originale produzione di Correggio Jazz e Crossroads intitolata “Racconti mediterranei – New Edition”. Musiche dell’area del Mediterraneo interpretate in chiave jazzistica dall’On Time Variabile Orchestra diretta da Cristiano Arcelli, big band formata da docenti e allievi del workshop che si tiene durante il festival correggese.