CROSSROADS, 1 marzo/ 1 agosto 2025

A Crossroads (1 marzo- 1 agosto 2025) anche artisti delle Americhe: Cécile McLorin Salvant, Jazzmeia Horn, Lux Quartet, Eric Mingus, Griffin Rodriguez, Uri Caine, Mark Guiliana, John Patitucci, Aruán Ortiz, Cainã Cavalcante, Amaro Freitas, As Madalenas, Daniela Firpo, Javier Girotto e Natalio Mangalavite

continua...... »
musica

Arte

libri/cDVD

Viaggi

cultura e tradizioni

Home » Archive by Category

Mostra tutti: live jazz

Roy Paci & Mauro Ottolini, jazz Blues (Gallery)
1. maggio 2017 – 01:12
Roy Paci & Mauro Ottolini, jazz Blues (Gallery)

Memphis Blues, Atlanta Blues, Loveless Love, St. Louis Blues e giù giù… fino a Basin Street Blues, brani del “padre del blues” William C. Handy interpretati magistralmente dal sestetto di Roy Paci & Mauro Ottolini al Teatro Comunale di Russi (Ra): così Crossroads ha voluto celebrare la Giornata Internazionale del Jazz promossa dall’Unesco. E il pubblico ha risposto magnificamente, con grande partecipazione rendendo questa notte di melodie davvero divertente. Melodie scritte un secolo fa ma che continuano a trasmettere emozioni e pura energia, musica più viva che mai.

Fabrizio Bosso 4et & Enrico Rava (Gallery, Imola)
28. aprile 2017 – 00:43
Fabrizio Bosso 4et & Enrico Rava (Gallery, Imola)

Dopo l’entusiasmo incontenibile manifestato a Paolo Fresu in quintetto pochi giorni fa, il pubblico del Teatro Ebe Stignani ha portato in trionfo il quartetto di FABRIZIO BOSSO e l’ospite speciale ENRICO RAVA per il secondo appuntamento imolese di Crossroads. Il concerto di queste due grandi trombe di generazioni e concezioni musicali diverse entra nella storia del jazz italiano, e non solo. Bosso è un musicista virtuoso, creativo, che tecnicamente può competere con i due o tre migliori trombettisti al mondo.

Ferrara Jazz: cala il sipario con TJCO
27. aprile 2017 – 15:57
Ferrara Jazz: cala il sipario con TJCO

Venerdì 28 aprile, il gran finale della fortunata edizione 2016/17 di Ferrara in Jazz è con la contagiosa energia della Tower Jazz Composers Orchestra, l’apprezzata orchestra residente del Jazz Club Ferrara, magistralmente diretta da Piero Bittolo Bon e Alfonso Santimone. Ad arricchire la serata saranno Gil, Willygroove e France, ovvero i dj che hanno animato gli scatenati lunedì del Torrione. Segue il concerto l’imprevedibile jam session.

Crossroads/Forlì: Tributo a Nat King Cole
27. aprile 2017 – 15:47
Crossroads/Forlì: Tributo a Nat King Cole

Il 1° maggio a Forlì è ormai una consuetudine per Crossroads: una tradizione che ha una sua identità ben caratterizzata, con alcuni elementi ricorrenti (la presenza dell’Italian Jazz Orchestra e un enorme cast artistico) e altri variabili (cambiano i solisti ospiti). Quest’anno il kolossal jazz sarà dedicato a Nat King Cole e vedrà Fabrizio Bosso e Walter Ricci salire sul palco del Teatro Diego Fabbri (ore 21) assieme all’Italian Jazz Orchestra diretta da Fabio Petretti.

Crossroads/Russi (Ra): Roy Paci & Mauro Ottolini “blues”
26. aprile 2017 – 22:00
Crossroads/Russi (Ra): Roy Paci & Mauro Ottolini “blues”

Domenica 30 aprile,ore 21.00, in occasione della Giornata Internazionale UNESCO del Jazz, Crossroads torna al Teatro Comunale di Russi (RA) con gli ottoni di due esuberanti solisti, Roy Paci (tromba) e Mauro Ottolini (trombone). Paci e Ottolini condividono la leadership di “Penta Blues”, gruppo votato alla riscoperta dei capolavori ma anche di brani meno noti del jazz-blues primigenio di W. C. Handy, con Vanessa Tagliabue Yorke (voce), Roberto De Nittis (pianoforte), Riccardo Di Vinci (contrabbasso) e Zeno de Rossi (batteria).

Crossroads/Imola: FABRIZIO BOSSO & ENRICO RAVA
24. aprile 2017 – 13:58
Crossroads/Imola: FABRIZIO BOSSO & ENRICO RAVA

Dopo il recentissimo memorabile concerto di Paolo Fresu al  Teatro Ebe Stignani di Imola, Crossroads presenterà sullo stesso palcoscenico, giovedì 27 aprile, ore 21.15, in un solo colpo altri due eccellenti trombe: FABRIZIO BOSSO e …

Crossroads/ Parma: TOM HARRELL QUARTET
24. aprile 2017 – 13:21
Crossroads/ Parma: TOM HARRELL QUARTET

Mercoledì 26 aprile,ore 21, Crossroads torna alla Casa della Musica di Parma per l’esibizione di un altro grande trombettista. Protagonista sarà infatti Tom Harrell, solista nel cui stile la forza espressiva del bop e un toccante senso lirico si intrecciano con rara intensità. La sua ritmica è una squadra ormai affiatata da una lunga esperienza in comune: Danny Grissett al pianoforte, Ugonna Okegwo al contrabbasso e Adam Cruz alla batteria.

Ferrara in Jazz: Aaron Parks trio
23. aprile 2017 – 16:30
Ferrara in Jazz: Aaron Parks trio

Lunedì 24 aprile, ore 21.30, l’ultimo main concert firmato Ferrara in Jazz 2016/17 è con l’intenso melodismo e la raffinatezza dell’Aaron Parks Trio. Il giovane pianista di Seattle approda al Torrione di Ferrara per presentare “Find The Way”, secondo album edito da ECM per il quale si è avvalso di due prodigiosi compagni di viaggio come Ben Street al contrabbasso e Billy Hart alla batteria.

Crossroads/Bologna: SNARKY PUPPY
22. aprile 2017 – 16:18
Crossroads/Bologna: SNARKY PUPPY

Dopo alcuni anni di assenza dal capoluogo regionale, lunedì 24 aprile, ore 21.3o Crossroads torna a fare tappa a Bologna portando all’Estragon Club  una delle poche date italiane degli statunitensi Snarky Puppy, una band ormai di …

FABRIZIO BOSSO Spiritual Trio (Photo Gallery)
21. aprile 2017 – 01:05
FABRIZIO BOSSO Spiritual Trio (Photo Gallery)

Poche ore fa abbiamo apprezzato la tromba stellare, strepitosa, portentosa di FABRIZIO BOSSO di scena a Modena con il progetto Spiritual Trio. Di grande livello anche i sodali Alberto Marsico (organo Hammond) e Alessandro Minetto (batteria), ma quando il trombettista piemontese inizia ad improvvisare la musica sembra prendere il volo e ti trascina in questo vortice senza fine. Bosso è indubbiamente tra i più grandi virtuosi del suo strumento a livello mondiale. Ecco un po’ di scatti di Bosso, Marsico e Minetto.

Crossroads/ Russi (RA): Francesco Cafiso 6tet
20. aprile 2017 – 10:38
Crossroads/ Russi (RA): Francesco Cafiso 6tet

Crossroads arriva a Russi (RA) per due domeniche consecutive al Teatro Comunale ( inizio dei concerti alle ore 21). Domenica 23 aprile sul palcoscenico il sassofonista Francesco Cafiso con il progetto “La Banda”, un sestetto che annovera Giovanni Amato alla tromba, Humberto Amésquita al trombone, Mauro Schiavone al pianoforte, Pietro Ciancaglini al contrabbasso e Walter Paoli alla batteria. La musica bandistica della sua terra siciliana fornirà la materia prima per una sapiente rilettura jazzistica.

Crossroads/Imola: Paolo Fresu 5et
19. aprile 2017 – 22:45
Crossroads/Imola: Paolo Fresu 5et

Crossroads arriva a Imola (BO) con due concerti che vedranno salire sul palco i tre più famosi trombettisti del jazz nazionale. Sarà Paolo Fresu il protagonista del primo appuntamento imolese di Crossroads 2017, che si terrà al Teatro Ebe Stignani venerdì 21 aprile (inizio ore 21:15): per questa occasione il trombettista sardo si esibirà con il suo longevo quintetto. Questa formazione annovera Tino Tracanna al sax tenore e soprano, Roberto Cipelli al pianoforte e Fender Rhodes, Attilio Zanchi al contrabbasso ed Ettore Fioravanti alla batteria.

Brasile: Nilson Matta – Chico Pinheiro
19. aprile 2017 – 18:05
Brasile: Nilson Matta – Chico Pinheiro

Venerdì 21 aprile (ore 21.30), al Jazz Club Ferrara, con il Nilson Matta – Chico Pinheiro Dynamic Duet si conclude Samba Meets Jazz, percorso formativo incentrato sul jazz samba e sulla musica brasiliana in generale che si è tenuto al Jazz Club, in esclusiva europea, con il prezioso sostegno di Caffè Meseta.

Vicenza Jazz:12 – 21 maggio 2017 “To Be or Not To Play”
18. aprile 2017 – 20:56
Vicenza Jazz:12 – 21 maggio 2017 “To Be or Not To Play”

La ventiduesima edizione di New Conversations – Vicenza Jazz sarà un viaggio lungo la grande strada maestra della musica improvvisata, percorrendo la quale il programma del festival saprà muoversi con estrema agilità. In scena dal 12 al 21 maggio, sotto la bandiera del titolo “To Be or Not To Play”, che strizza l’occhio all’autobiografia di Dizzy Gillespie e all’eredità storica del bop, Vicenza Jazz 2017 saprà raccontarla attraverso i suoi grandi protagonisti odierni, ispirandosi a una sorta di veracità estetico-filosofica.

Crossroads/MO: Fabrizio Bosso Spiritual
18. aprile 2017 – 20:44
Crossroads/MO: Fabrizio Bosso Spiritual

Serata dal groove intenso e dai brillanti e infuocati interventi solistici quella di giovedì 20 aprile, ore 21.30, alla Tenda di Modena: sul palco salirà lo Spiritual Trio del funambolico trombettista Fabrizio Bosso, con Alberto Marsico all’organo Hammond e Alessandro Minetto alla batteria. Si tratta del terzo e ultimo appuntamento modenese per l’edizione 2017 di Crossroads.

Crossroads/Imola: Documentare il Jazz
18. aprile 2017 – 20:28
Crossroads/Imola: Documentare il Jazz

Mercoledì 19 aprile alle ore 21, il Centro Giovanile Ca’ Vaina di Imola (BO) ospiterà una serata a ingresso libero in cui si celebrerà il rapporto tra jazz e arti visive, oltre che la memoria di un’importante fetta della storia del jazz italiano, con “Documentare” il Jazz (a cura di Franco Minganti e Giorgio Rimondi) e il film documentario “Al Capolinea – Quando a Milano c’era il jazz” di Marianna Cattaneo

Pasquetta in jazz: Casagrande / Sigurtà
15. aprile 2017 – 23:39
Pasquetta in jazz: Casagrande / Sigurtà

Lunedì 17 aprile, ore 21.30, Jazz Club Ferrara, protagonisti di Monday Night Raw sono l’eleganza tecnica e il sorprendente interplay del duo Federico Casagrande (chitarrista) e Fulvio Sigurtà (tromba). Segue il concerto l’imprevedibile jam session arricchita dai partecipanti a Samba Meets Jazz. Prende il via lunedì, infatti, la masterclass diurna tenuta da Nilson Matta e Chico Pinheiro che proseguirà al Torrione – in esclusiva europea – fino a venerdì 21 aprile.

Ferrara: Pasqua Jazz con BOSSO
14. aprile 2017 – 16:28
Ferrara: Pasqua Jazz con BOSSO

Sabato 15 aprile, ore 21.30, il Jazz Club Ferrara festeggia la Pasqua ospitando una tappa del tour di “State Of The Art”, nuovo doppio album live di Fabrizio Bosso uscito il 7 aprile scorso per la Warner Music. A fianco dell’apprezzato trombettista troviamo Julian Oliver Mazzariello al pianoforte, Jacopo Ferrazza al contrabbasso e Nicola Angelucci alla batteria.

Crossroads/Gambettola (FC): MINA AGOSSI 4et
11. aprile 2017 – 13:44
Crossroads/Gambettola (FC): MINA AGOSSI 4et

Giovedì 13 aprile, ore 21 Teatro Comunale/La Baracca dei Talenti, Gambettola (FC), Crossroads presenta il quartetto della cantante franco-africana Mina Agossi. Lo spettacolo in esclusiva italiana vedrà sul palco assieme alla Agossi una band capace di aggiungere una tinta blues a un programma musicale che abbraccia la jazz song, la sensualità melodica francese, l’ardore dei ritmi afro: Romain Ross alla chitarra, Eric Jacot al basso acustico e Philippe Combelle alla batteria.

Ravenna Jazz 44° con Pat Metheny, Billy Cobham e….
10. aprile 2017 – 18:13
Ravenna Jazz 44° con Pat Metheny, Billy Cobham e….

Un filo diretto con le più varie espressioni del jazz statunitense: la 44a edizione del festival Ravenna Jazz si svolgerà dal 5 al 14 maggio portando nella città romagnola grandi miti del jazz crossover (Pat Metheny), della fusion (Billy Cobham), della scena alternativa newyorkese (Marc Ribot). Anche gli artisti più giovani in programma sono già in aria di celebrità, come la prodigiosa sassofonista Grace Kelly e la cantante Avery*Sunshine, mentre gli Istanbul Sessions faranno da ponte tra la scena musicale d’oltreoceano e quella mediterranea.

Ferrara in Jazz: ROBERTO GATTO 4et
7. aprile 2017 – 16:12
Ferrara in Jazz: ROBERTO GATTO 4et

Sabato 8 aprile, ore 21.30, al Jazz Club Ferrara (Torrione San Giovanni), il grande jazz firmato dal quartetto Roberto Gatto International che allinea, oltre al versatile band leader e batterista romano, un brillante virtuoso del basso elettrico come Dario Deidda, il pianista newyorkese Sam Yahel e il sassofonista spagnolo Javier Vercher. Il quartetto suonerà poi domenica 9 aprile a Castel San Pietro (Bo) chiudendo la rassegna Cassero Jazz, in collaborazione con Crossroads.

Ferrara: Gegè Telesforo & Unicef
5. aprile 2017 – 15:29
Ferrara: Gegè Telesforo & Unicef

Venerdì 7 aprile, ore 21.30 (Jazz Club Ferrara) con Gegè Telesforo approda al Torrione Soundz For Children, progetto ideato da Unicef e dallo stesso Telesforo volto a trasmettere ai più piccoli i valori del rispetto, dell’inclusione e della solidarietà attraverso la musica. Affiancano l’eclettico leader la talentuosa vocalist newyorchese Joanna Teters, Alfonso Deidda al sassofono, tastiere, flauto e voce, Seby Burgio al pianoforte e tastiere, “Fratello” Joseph Bassi al contrabbasso e Dario Panza alla batteria.

Brasil in Ferrara: Samba meets Jazz
4. aprile 2017 – 23:26
Brasil in Ferrara: Samba meets Jazz

Nella città estense dal 17 al 21 aprile il Jazz Club Ferrara propone – in esclusiva europea e con il contributo di Caffè Meseta – un’imperdibile occasione formativa e di approfondimento con “Samba Meets Jazz”, masterclass condotta da due protagonisti del genere come il contrabbassista Nilson Matta ed il chitarrista Chico Pinheiro. Gli incontri presso il Torrione San Giovanni di Ferrara.

Cassero Jazz celebra il 30° con Fresu e Gatto
3. aprile 2017 – 23:52
Cassero Jazz celebra il 30° con Fresu e Gatto

Edizione numero 30 per Cassero Jazz. La rassegna castellana organizzata dal Combo Jazz Club e dalla Polisportiva Uisp di Castel San Pietro Terme festeggia trent’anni di programmazione di alto livello. Il festival si svolgerà il 7-8 e 9 Aprile (Teatro Comunale di Castel S.Pietro Bo) con tre importanti progetti. Inaugura Paolo Fresu venerdì 7 aprile, mentre a Roberto Gatto la serata di chiusura, domenica 9. Sabato 8 il duo De Leo/Puglisi. Cassero Jazz è nel prestigioso cartellone itinerante CROSSROADS – Jazz e altro in Emilia Romagna .

Crossroads/Parma: AVISHAI COHEN 4et
3. aprile 2017 – 11:07
Crossroads/Parma: AVISHAI COHEN 4et

Saranno nel segno delle più prestigiose trombe jazz statunitensi i due concerti in programma alla Casa della Musica di Parma di Crossroads. Il primo appuntamento, mercoledì 5 aprile, ore 21, vedrà salire sul palco uno dei più eloquenti rappresentanti della nuova generazione, Avishai Cohen, recentemente consacrato dall’esordio discografico sull’etichetta ECM, in quartetto con Jonathan Avishai (pianoforte), Yoni Zelnik (contrabbasso) e Ziv Ravitz (batteria). Il 26 aprile invece sarà il turno di una “vecchia tigre” come Tom Harrell.