CROSSROADS, 1 marzo/ 1 agosto 2025

A Crossroads (1 marzo- 1 agosto 2025) anche artisti delle Americhe: Cécile McLorin Salvant, Jazzmeia Horn, Lux Quartet, Eric Mingus, Griffin Rodriguez, Uri Caine, Mark Guiliana, John Patitucci, Aruán Ortiz, Cainã Cavalcante, Amaro Freitas, As Madalenas, Daniela Firpo, Javier Girotto e Natalio Mangalavite

continua...... »
musica

Arte

libri/cDVD

Viaggi

cultura e tradizioni

Home » Archive by Category

Mostra tutti: live jazz

IL JAZZ RIPARTE con CROSSROADS a Correggio
11. giugno 2020 – 16:43
IL JAZZ RIPARTE con CROSSROADS a Correggio

Crossroads “Reloaded” è una promessa mantenuta: quella di recuperare quanti più concerti possibili entro l’anno da parte della kermesse musicale itinerante emiliano-romagnola, che avrebbe dovuto svolgersi dal 28 febbraio al 9 giugno. Il festival può finalmente inaugurare la sua edizione numero 21 da Correggio (RE) il 24 giugno 2020, primo concerto di questa edizione “Reloaded”, “ricaricata”.

CUBA/ Paquito D’Rivera, tutte le musiche del mondo
5. giugno 2020 – 16:03
CUBA/ Paquito D’Rivera, tutte le musiche del mondo

Incontriamo uno dei grandi Maestri del clarinetto contemporanea e del sax contralto per farci raccontare in dettaglio la unga storia della sua avventurosa vita, che nel 1980 l’ha visto fuggire da Cuba per cominciare da capo negli USA. Quella che segue è l’intervista integrale di Gian Franco Grilli, di cui una parte significativa è stata pubblicata sul mensile Musica Jazz (maggio 2017).

ROBERTO FONSECA: YESUN
22. maggio 2020 – 18:35
ROBERTO FONSECA: YESUN

«Yesun» è l’ultima fatica discografica del pianista Roberto Fonseca, uno dei più efficaci e talentuosi jazzisti cubani in circolazione nel panorama internazionale. L’album registrato nel 2019 è pubblicato dall’etichetta Wagram Music.

CROSSROADS on Air: 16-31 maggio 2020
12. maggio 2020 – 17:59
CROSSROADS on Air: 16-31 maggio 2020

Crossroads on Air, il format di concerti in diretta streaming lanciato da Crossroads, continua per tutto maggio. Ogni sabato e domenica dal 16 al 31 maggio (sempre alle ore 19) la kermesse musicale regionale risponderà così alla sospensione della sua normale attività nei teatri causata dall’attuale emergenza sanitaria, coinvolgendo alcuni degli importanti artisti che avrebbero dovuto esibirsi all’interno del suo cartellone. Tutte le performance in live streaming sulla pagina facebook di Crossroads (www.facebook.com/CrossroadsRavennaJazz).

Miguel Zenón, Sulle tracce di MAELO
2. maggio 2020 – 21:28
Miguel Zenón, Sulle tracce di MAELO

Senza mai perdersi nel generico sabor del Latin, il sassofonista jazz portoricano Miguel Zenón rimescola e jazzifica elementi culturali, tradizioni, citazioni e frammenti in un quadro vivificante e nuovo. Dopo i suoi dodici alcum da leader, era ormai arrivato il momento di dedicargli un’ampia retrospettiva. Una parte dell’enciclopedica intervista che segue è stata pubblicata su Musica Jazz, marzo 2020.

WALLACE RONEY, addio
1. aprile 2020 – 16:05
WALLACE RONEY, addio

Prematuramente ci ha lasciati un altro grande trombettista jazz: Wallace Roney è morto il 31 marzo 2020 al St. Joseph’s University Medical Center di Paterson, New Jersey per complicazioni da Covid-19. Aveva 59 anni (nato a Filadelfia il 25 maggio 1960), la moglie era scomparsa el 2017, e ora è toccata alla figlia di Wallace dare la triste notizia alla stampa mondiale della scomparsa del padre.

GIOVANNI GUIDI Digital Tour on Crossoroads
24. marzo 2020 – 18:49
GIOVANNI GUIDI Digital Tour on Crossoroads

Parte dal festival Crossroads il Digital Tour del pianista Giovanni Guidi. L’appuntamento è per venerdì 27 marzo alle ore 18:30, quando l’esibizione in piano solo di Giovanni Guidi sarà fruibile in diretta dalla pagina facebook di Crossroads, il festival itinerante organizzato da Jazz Network e dall’Assessorato alla Cultura della Regione Emilia-Romagna

RAY MANTILLA, conguero morbido del jazz
21. marzo 2020 – 23:18
RAY MANTILLA, conguero morbido del jazz

Il 21 marzo 2020 a New York si è spento il percussionista RAY MANTILLA. Nato il 22 giugno 1934, Raymond Mantilla Maldonado, da diversi mesi era in terapia per combattere il tumore ai polmoni che solo negli ultimi due mesi ha fiaccato tutta la sua volontà ed energia. Lo ricordiamo con gratitudine con l’intervista integrale che segue, raccolta a Bologna nel settembre 2017 e in parte già pubblicata sul mensile Musica Jazz (marzo 2018).

JAZZ COMPACT: le ultime novità
1. marzo 2020 – 18:34
JAZZ COMPACT: le ultime novità

Tra i numerosi album pubblicati recentemente abbiamo fatto un prima selezione . Di seguito segnaliamo alcuni materiali di Alfa Music, ECM, Auand, Jando Music/Via Veneto e altri ancora, tra questi Uneven di Stefania TALLINI TRIO; Big Vicious di Avishai Cohen; Angular Blues di Wolfgang Muthspiel; In the Eyes of the Whale di Michelangelo Scandroglio;Love in Translation di Rosario Giuliani; Woland di Massimo Barbiero;I Can See Home From Here di Luca Alemanno; Precious di Chiara Pancaldi; Yesun di Roberto Fonseca.

MUSICA JAZZ: Francisco Mela da Bayamo
10. febbraio 2020 – 02:52
MUSICA JAZZ: Francisco Mela da Bayamo

Una delle numerose interviste di MUSICA JAZZ di febbraio 2020 è dedicata al batterista FRANCISCO MELA, cubano, nato a Bayamo ma cresciuto artisticamente tra Santiago de Cuba e L’Avana. E proprio nella capitale fu l’ultimo batterista del fantastico pianista Emiliano Salvador, che scomparve prematuramente nel 1992

Crossroads 2020, programma completo
8. febbraio 2020 – 23:48
Crossroads 2020, programma completo

La manifestazione itinerante Crossroads 2020 verrà inaugurata Venerdì 28 febbraio al Teatro De André di Casalgrande (Re) da Mauro Ottolini e Fabrizio Bosso e terminerà Martedì 9 giugno 2020 a Bagnacavallo (Ra) con REINIER BAAS & BEN VAN GELDER . L’artista più atteso è PAT METHENY (9 maggio, Ravenna). Tra gli appuntamenti Latin spiccano i pianisti cubani Marialy Pacheco, Aruan Ortiz e Roberto Fonseca e il chitarrista carioca Joao Bosco.

Jazz novità: Rosario Giuliani, Love in…
3. febbraio 2020 – 00:25
Jazz novità: Rosario Giuliani, Love in…

Il sassofonista terracinese (di Terracina) ROSARIO GIULIANI ha pubblicato un album eccellente, perfetto, come perfetto è il quartetto con cui ha registrato «LOVE IN TRANSLATION» per l’etichetta Jando Music/Via Veneto Jazz. Disco da 30 e lode. Bravo!!!

Ravenna, PAZZI DI JAZZ 2020 è su Miles Davis
27. gennaio 2020 – 15:41
Ravenna, PAZZI DI JAZZ 2020 è su Miles Davis

La settima edizione dell’iniziativa didattica e musicale Pazzi di Jazz si terrà nelle scuole di Ravenna dal 12 febbraio all’11 maggio 2020 con il trombettista Enrico Rava, il trombonista Mauro Ottolini, l’arrangiatore Tommaso Vittorini, il rapper-beatboxer italiano Alien Dee, il critico e musicologo Francesco Martinelli.

Brasile: addio a Claudio Roditi
20. gennaio 2020 – 17:27
Brasile: addio a Claudio Roditi

Purtroppo, anche il grande trombettista carioca CLAUDIO RODITI non ce l’ha fatta a sconfiggere il cancro che stava combattendo da tempo. Il jazz, il latin jazz e la musica brasiliana piangono la scomparsa di uno dei più importanti trombettisti latin degli ultimi cinquant’anni scomparso nel New Jersey il 18 gennaio 2020 all’età di 73 anni.

JAZZ CD Novità: Know What I Mean?
18. gennaio 2020 – 00:07
JAZZ CD Novità: Know What I Mean?

“Know What I Mean?”, registrato a New York nel 1961 e pubblicato nel 1962, se all’epoca era stato un po’ sottovalutato, ora ritorna sul mercato sotto nuova veste. Infatti in quella prima edizione in copertina campeggiava il nome di “Cannonball Adderley” e in caratteri minuscoli Bill Evans. Non c’erano dunque indicazioni di pensare a una condivisione alla pari del quartetto e di quel progetto.

CROSSROADS, la XXI edizione dal 28 febbraio 2020
14. gennaio 2020 – 00:26
CROSSROADS, la XXI edizione dal 28 febbraio 2020

Crossroads 2020 raggiunge la ventunesima edizione, in una versione molto ampia sia per la durata (i concerti si svolgeranno dal 28 febbraio al 9 giugno), che nella diffusione sul territorio ( in oltre venti comuni di tutta l’Emilia-Romagna), ma anche nei contenuti: oltre 500 artisti, 70 concerti. Il concerto più atteso sarà quello di Pat Metheny al Teatro Alighieri di Ravenna, il 9 maggio 2020.

LATIN JAZZ, The Best Of
11. gennaio 2020 – 19:07
LATIN JAZZ, The Best Of

Solitamente queste operazioni di marketing musicale dei “il meglio di…” con copertine esotiche, vengono snobbate dai cultori e anche da incalliti fan. Questo cofanetto di 3 CD( New Continent, distr. Egea Music) raccoglie invece e …

KIRK WHALUM, Humanité con soul jazz
15. dicembre 2019 – 18:24
KIRK WHALUM, Humanité con soul jazz

Ascoltando questo disco è proprio il caso di dire che funky e soul jazz sono ancora in grado di produrre delle piccole magie sonore. E fin dalle primissime battute di Move On Up, la traccia …

JAZZ TIMES: i 50 migliori album 2019
14. dicembre 2019 – 18:52
JAZZ TIMES: i 50 migliori album 2019

I critici della rivista statunitense JAZZ TIMES hanno scelto i 50 migliori album del 2019 (40 dei nuovi e 10 ristampe storiche). I grandi vincitori delle due rispettive categorie sono: 1. Branford Marsalis Quartet The Secret Between the Shadow and the Soul (OKeh); e per RISTAMPE STORICHE. 1. John Coltrane Blue World (Impulse!).

JAZZ BAND, l’affresco di Checco Coniglio
10. dicembre 2019 – 00:35
JAZZ BAND, l’affresco di Checco Coniglio

Tra gli affreschi del prestigioso e raffinatissimo Oratorio San Rocco di Bologna, lunedì 9 dicembre 2019, si è svolta la partecipatissima presentazione del volume JAZZ BAND – Diario di un musicista sulle note della Doctor Dixie scritto dal trombonista bolognese Checco Coniglio.

GIOVANNI FALZONE Open Quartet e l’Albero …
10. dicembre 2019 – 00:25
GIOVANNI FALZONE Open Quartet e l’Albero …

Chi scrive confessa di aver scoperto solo ora il Lago di Endine ( provincia di Bergamo) dalle note di copertina de “L’Albero delle fate”, che è il titolo del nuovo, e bellissimo, album del Giovanni Falzone Open Quartet.

JAZZ BAND di Checco Coniglio
2. dicembre 2019 – 16:58
JAZZ BAND di Checco Coniglio

Lunedì 9 dicembre 2019, ore 18, Oratorio di San Rocco , Via Monaldo Calari, 4/2, BOLOGNA presentazione ufficiale del volume JAZZ BAND di Checco Coniglio (Minerva edizioni, 2019). Alla presenza dell’Autore, tra gli ospiti è previsto un intervento di Pupi Avati e al termine dell’incontro una breve esibizione della Doctor Dixie Jazz Band.

Cd Novità: TRILOGY 2 di Chick Corea Trio
30. novembre 2019 – 17:12
Cd Novità: TRILOGY 2 di Chick Corea Trio

A proposito di jazz trio di elevatissimo profilo e con spirito cooperativo, democratico e condiviso sul palco tra colleghi, mi permetto segnalarvi il favoloso album doppio intitolato “TRILOGY 2” di Chick COREA-Christian McBRIDE-Brian BLADE (Concord Jazz, distr. Egea Music).

PAT METHENY chiude il Bologna Jazz Festival
27. novembre 2019 – 18:40
PAT METHENY chiude il Bologna Jazz Festival

Come da previsione degli organizzatori, il Teatro EuropAuditorium ha registrato il tutto esaurito per il concerto di Pat Metheny in trio. E non poteva andare in altro modo per il fenomenale maestro statunitense della sei corde, uno dei più influenti chitarristi degli ultimi decenni con legioni di fan in tutto il Pianeta. E il “fan club metheniano” emiliano-romagnolo si era già mosso da tempo per assicurarsi la possibilità di applaudire le genialità del loro beniamino ospite del concerto clou e conclusivo del Bologna Jazz Festival 2019.

IL mondo dei suoni di HERMETO PASCOAL
19. novembre 2019 – 17:50
IL mondo dei suoni di HERMETO PASCOAL

IL MONDO DEI SUONI DI HERMETO PASCOAL & GRUPO nel concerto di venerdì 15 novembre 2019 per il Bologna Jazz Festival. Una bellissima e allegra serata di musica senza confini, diciamo, impropriamente di brasilian jazz abbastanza eccentrico, ma si sapeva benissimo che quanto propone l’acclamatissimo Hermeto è qualcosa che va molto oltre il jazz samba.