Mostra tutti: musica

C’è molto di Argentina, tantissima ispirazione ai linguaggi rioplatensi, alle culture e spiritualità andine in “Solenne” (Visage music, 2024), il titolo dell’ultimo album dell’ottimo bandoneonista, flautista e compositore bolognese CARLO MAVER.

Una panoramica sul jazz, dagli USA a Cuba, in Europa e in Italia: la 51a edizione di Ravenna Jazz avrà un intreccio particolarmente narrativo. Nelle sue undici serate, dal 3 al 13 maggio, il festival ospiterà tra gli altri il pianista Abdullah Ibrahim, uno dei pochi musicisti africani ad aver raggiunto un ruolo da protagonista nel jazz mondiale, una primadonna del canto afroamericano come Jazzmeia Horn, le seduzioni caraibiche della cubana Ana Carla Maza,

Bellissimo pubblico, attento, bellissima atmosfera, popolare, per un’altra magnifica e affollatissima data del Paradiso Jazz 2024 quella di lunedì 22 aprile con il formidabile jazz transtilistico e avveniristico del Christian McBride New Quintet

La cantante bahiana Nilza Costa & il chitarrista Daniele Santimone sono stati protagonisti della serata musicale brasiliana, da Bahia a Rio de Janeiro, andata in scena martedì 16 aprile 2024, la prima delle tre date del festival Crossroads nella città di Mordano (BO). Vi proponiamo alcune impressioni della serata e una miniphotogallery.

Nel magnifico cartellone del festival New Conversations- Vicenza Jazz spiccano per rarità, e per la gioia degli appassionati di Latin jazz, i concerti dei cubani Paquito D’Rivera (in quintetto), di Omar Sosa & Marialy Pacheco e del binomio Omar Sosa con il nostro Paolo Fresu. Altro jazzista interessante con grandi sensibilità afrocaraibiche è lo statunitense Chico Freeman.

Dopo Omar Sosa,Gabriel Hernandez, Leandro Saint-Hill la città di Camague annovera un altro grande pianista: il giovane KEMUEL ROIG, che ha fatto contemporaneamente studi di di percussioni e pianoforte al Conservatorio di Ciego de Avila, perfezionati successiavmente a Miami dove risiede dall’età di 12 anni quando si trasferì con la famiglia.

Si scrive “CARIBE” ma si legge America latina: è il nuovo album della talentuosa cantante-violoncellista cubana ANA CARLA MAZA e di cui è appena uscito il videoclip che anticipa di qualche giorno il tour italiano 2024 di presentazione del progetto che inizierà domenica 24 marzo da Bergamo e dopo cinque tappe si concluderà il 24 luglio a Fano.

“Caribbean Blue” (Ruzztone music) è un primo piacevolissimo bilancio artistico dell’esperienza musicale multiculturale del versatile chitarrista e compositore californiano Russ Spiegel. In dieci brani ci presenta il suo viaggio tra paesi e stili musicali.

Aymée Nuviola e il giovane pianista Kemuel Roig incoronati Bravo Caffé di Bologna, domenica 3 marzo 2024, per il progetto discografico Havana Nocturne, un brillante omaggio ai grandi maestri del Filin o Feeling, il movimiento musicale cubano che jazzificò con armonia innovativa e modalità di fraseggio i linguaggi del bolero e della cancion trovadoresca.

Nasce il PERMIO PERUGIA “Alberto Alberti per il Jazz” per ricordare colui che portò il “grande jazz” in Umbria. Il concorso è riservato ai musicisti jazz: solisti, band ed ensemble fino ad un massimo di 12 elementi, purché non legati da vincoli contrattuali. Al vincitore/i del contest verrà garantito un contratto discografico dalla GleAM Records, con la produzione, pubblicazione e distribuzione su tutto il territorio nazionale di un CD, ufficio stampa e relativa promozione.

“Il potere spende e spande per diffondere menzogne…. Nel nostro piccolo, con questo lavoro discografico e i nostri modesti mezzi, anche noi, come Silvio Rodriguez, cerchiamo di piantargli (al serpente=Stati Uniti) nel suo voracissimo stomaco un verso e una verità”. Così il bandleader Daniele Sepe presentando il suo bel POEMA 15 (Encore Music), un omaggio storico-musicale ai protagonisti democratici dell’America Latina del Novecento.

Il festival Crossroads-jazz e altro in Emilia-Romagna festeggia la sua 25a edizione con un nuovo giro attorno al mondo delle musiche improvvisate (jazz e affini) dal 3 marzo al 13 luglio 2024: oltre 60 concerti, 400 musicisti tra cui grandi star italiane e internazionali (Enrico Rava, Paolo Fresu, Abdullah Ibrahim, Richard Galliano…) e di particolare soddisfazione per i nostri lettori la presenza di numerosi artisti delle Americhe del Sud, da Cuba all’Argentina al Brasile (Roberto Fonseca, Harold Lopez Nussa,Omar Sosa, Melingo, As Madalenas, Javier Girotto…).

«Exploring New Boundaries» di Blewitt, trio davvero sorprendente per il livello esecutivo. Sono Stefano Proietti al pianoforte, Oscar Cherici al basso elettrico e Gian Marco De Nisi alla batteria artefici di questo esaltante esordio discografico con l’etichetta Neuklang-Ada Music (Warner Music group)

Pure Joy, Earthings (Abeat records) è il terzo album del viaggio musicale della contrabbassista-cantante umbra Joy Grifoni, anche questo concepito e creato durante la pandemia, due anni di silenzio forzato che le hanno dato occasione di scrivere molta musica e di riflettere profondamente sul mondo. Un eccellente concept album che con maestria fonde espressioni diverse e traduce in musica messaggi di pace, fratellanza, umanità, giustizia e convivenza spirituale e culturale.

DMD Trio – Live Al Vapore Jazz Club è un nuovo album pubblicato dall’etichetta marchigiana Not.A.Mi: si tratta di sei brani che Daniele Di Gregorio (Malletkat) – Massimo Manzi (Batteria) – Giacomo Dominici (Contrabbasso) e l’ospite speciale Massimo Morganti (trombone) hanno registrato il 29 Ottobre del 2022 nello storico jazzclub Al Vapore di Marghera (Venezia)

“Escape” è il titolo del bellissimo album pubblicato nelle ultime settimane del 2023 dall’etichetta maarchigiana Notami Jazz e firmato dall’affiatatissimo trio equilatero del batterista Alfredo Laviano, del sassofonista Giulio Martino e del chitarrista Valerio Scrignoli. Nove piacevolissime tracce per un melting pot rileggendo in modo insolito opere jazz, etno, rock e pop di grandi artisti come Coltrane, Monk, Bley, Lennon e McCartney.

“¡Revolucionaria!”, interessantissimo libro della cantautrice Lavinia Mancusi impreziosito dalla belle illustrazioni di Giulia Ananìa e da un’efficace prefazione dello scrittore latinoamericanista Pino Cacucci. Pubblicato da RedStarPress, il testo presenta “Le vite intrecciate, la musica senza tempo e le lotte grandi come il mondo di Violeta Parra. Mercedes Sosa e Chavela Vargas”

Antonio Gavrila pubblica un tributo al Nuevo Tango argentino e ai suoi maggiori protagonisti: Tango Suite Buenos Aires, esordio del giovane pianista-compositore rumeno con l’etichetta newyorkese Zoho.

Un Natale a tutto jazz-rock-blues e con un sorprendente giro al “centro della pista” danzando freneticamente su note di afrocuban jazz. Tutto lo troverete nella bellissima Selections CHRISTMAS STORIES (Mack Avenue) di CHRISTIAN SANDS, compositore e pianista, dotato di tecnica superlativa e cristallina, al centro della scena di dieci brani, a tema natalizio, interpretati assieme a un gruppo di talentuosi jazzisti.

“Black, White and Blues” è l’ultimo progetto del geniale hammondista Vito Di Modugno in quartetto con il notissimo cantante Fausto Leali prodotto dalla meritoria Abeat records che continua a sfornare ottimi album di musicisti a volte, non è questo il caso, periferici all’olimpo del jazz e della black music. Qui siamo di fronte a nove bellissimi brani che potrebbero traghettare molti fan del Leali più noto al pubblico italiano verso la conoscenza e la frequentazione delle autentiche musiche afroamericane.

Il talentuoso Alfredo Rodriguez Jr. ha pubblicato recentemente il suo sesto album come bandleader, CORAL WAY (Mack Avenue). Un disco di nove tracce con dentro tantissimi riferimenti sonori diversi, a partire da quelli della sua formazione classica e del jazz afrocubano arricchiti di improvvisazione, di tanta attualità musicale, di spirito festivo ed energico, elementi che caratterizzano il sapiente e torrenziale pianismo del trentottenne artista cubano residente negli States dal 2009 e sotto l’ala del grande produttore Quincy Jones.

“Ego Taming” rappresenta l’esordio discografico del giovane sassofonista milanese Davide Intini con brani originali In Your Own Sweet Way in omaggio a Dave Brubeck. Album in download e streaming su tutte le principali piattaforme digitali.

“Consecutio” è il titolo del nuovo lavoro discografico svolto in dieci composizioni del contrabbassista Pietro Ciancaglini, distribuito da Believe Music, in digital download & streaming sui migliori stores digitali, e in formato fisico, distribuito da IRD International, nei migliori negozi di dischi).

L’album ZODIAC SUITE del pianista Aaron Diehl con il collettivo The Knights (Mack Avenue) è un riuscitissimo tributo alla leggendaria pianista, compositrice e arrangiatrice Mary Lou Williams (cognome preso dal primo marito John Williams, ma il suo vero nome era Mary Elfrieda Scruggs) e alla sua opera preferita.

Veronica Swift, la versatilissima e swingante cantante jazz statunitense, recentemente esibitasi a Palermo, con il nuovo splendido album eponimo (Mack Avenue Records) conferma le sue grandissime doti artistiche e la vasta gamma di influenze (jazz, soul, rock, classica, bossa…) che rielabora con tocco veramente originale e magistrale. VERONICA SWIFT, undici brani eseguiti magistralmente (spettacolare Keep Yourself Alive!) e tra queste perle anche tre canzoni dal sapore sudamerican