Mostra tutti: musica

“Jazz goes to college” presenta il nuovo appuntamento Latin del Jazz Club Ferrara realizzato in collaborazione con il Conservatorio “Frescobaldi” di Ferrara. Venerdì 24 marzo, ore 21, Torrione San Giovanni in pedana la big band “Latin Docet” del Conservatorio e il trio del timbalero Matteo Salvatori.

La quindicesima edizione di “ DOZZA JAZZ”, inserita nel prestigioso cartellone di Crossroads – Jazz e altro in Emilia Romagna, si svilupperà anche quest’anno in due sole giornate al Teatro Comunale di Dozza, inizio ore 21: sabato 25 marzo LUISA COTTIFOGLI “RUMÌ”; domenica 26 marzo BELTRANI / BARTOLI / MANZI “Peri’s Scope” Un tributo a Bill Evans.

Mercoledì 22 marzo (ore 21.30), il Jazz Club Ferrara offre un’ulteriore, preziosa occasione per ascoltare il miglior jazz dal vivo in compagnia del Jimmy Owens & Chicco Capiozzo Quartet. Owens è uno dei grandi trombettisti del jazz statunitense che può vantare una carriera ai vertici internazionali fin dalla fine degli anni ’60

Massa Lombarda (RA) si conferma una piazza privilegiata per le cantanti all’interno del festival itinerante Crossroads. Qui, venerdì 24 marzo, ore 21, alla Sala del Carmine si esibirà la vocalist Alessia Obino, del cui gruppo CORDAS fanno parte Dimitri Sillato (violino, effetti), Giancarlo Bianchetti (chitarra, effetti) ed Enrico Terragnoli (banjo, podofono, effetti): tutti solisti dalla spiccata personalità, chiamati a lavorare sulla forma canzone.

Giovedì 23 marzo, ore 21, Auditorium Corelli, Fusignano (RA) Crossroads presenta “Trilogy”, ovvero le musiche di Mingus, Hendrix e Zappa ripensate dai Quintorigo. Le originali sonorità di questo gruppo (con Valentino Bianchi al sax tenore, Andrea Costa al violino, Gionata Costa al violoncello, Stefano Ricci al contrabbasso e Moris Pradella alla voce) saranno ulteriormente sviluppate dalla presenza di Roberto Gatto, la cui batteria stabilirà la connessione ideale tra i panorami jazz e rock della scaletta musicale.

Lunedì 20 marzo, ore 21.30, Jazz Club Ferrara, Monday Night Raw presenta “Halaesa”, primo lavoro in qualità di leader del talentuoso trombettista Alessandro Presti, che riunisce quattro protagonisti della nuova scena italiana come Daniele Tittarelli al sax alto, Alessandro Lanzoni al pianoforte, Gabriele Evangelista al contrabbasso e Francesco Ciniglio alla batteria. Segue il concerto l’imprevedibile jam session.

Fresco della vittoria di due Grammy Awards contemporaneamente (per il migliore album di jazz strumentale e per il migliore assolo jazz improvvisato), il chitarrista John Scofield si è imbarcato per un lungo tour europeo che lo porterà a fare tappa anche a Rimini. Lunedì 20 marzo sarà il Teatro Novelli a ospitare il suo concerto (con inizio alle ore 21:15), nell’ambito del festival Crossroads. Assieme a Scofield ci saranno Sullivan Fortner (organo Hammond, pianoforte), Vicente Archer (contrabbasso) e Bill Stewart (batteria).

Il Quartetto di Eddie Henderson dopo l’affollatissimo concerto di Solarolo (Ra) fa tappa al Torrione di Ferrara Sabato 18 marzo (ore 21.30). Il Jazz Club Ferrara riserva un nuovo, imperdibile appuntamento con il grande jazz ospitando il quartetto guidato da un maestro come Eddie Henderson. Al fianco del celebre trombettista di New York troviamo Piero Odorici al sax tenore, Marc Abrams al contrabbasso e Willy Jones III alla batteria.

Venerdì 17 marzo (ore 21.30) torna al Jazz Club Ferrara on stage la vitaminica vibe della Tower Jazz Composers Orchestra con importanti novità. La TJCO prosegue il ciclo di residenze artistiche inaugurato lo scorso febbraio, con la gradita novità determinata dall’ufficialità del contributo di “Sillumina – Copia privata per i giovani, per la cultura”, bando indetto dalla Società Italiana degli Autori ed Editori, vinto dall’ Associazione Culturale Jazz Club Ferrara.

Saranno Enrico Rava (tromba) e Roberto Taufic (chitarra) i protagonisti di questa seconda tappa Crossroads nella cittadina romagnola di Fusignano (RA), Auditorium Corelli, venerdì 17 marzo (con inizio alle ore 21), in attesa di ancora altri due spettacoli che entro la fine del mese porteranno a Fusignano i Quintorigo e Daniele di Bonaventura.

Il trombettista Eddie Henderson, protagonista dell’unico passaggio a Solarolo (RA), dell’edizione 2017 del festival itinerante Crossroads, si esibirà giovedì 16 marzo, ore 21 all’Oratorio dell’Annunziata alla testa di un quartetto dalla vigorosa impronta hard bop. Al fianco di Henderson come spalla solistica il sassofonista Piero Odorici e una ritmica che è garanzia di potenza e scioltezza: Darryl Hall al contrabbasso e Willie Jones III alla batteria.

Mercoledì 15 marzo 2017, ore 21:15, Conservatorio “G.Nicolini” di Piacenza Crossroads e Piacenza Jazz Fest presentano il pianista cubano GONZALO RUBALCABA in quartetto per un Tributo a Charlie Haden, il contrabbassista che gli aprì le porte del jazz internazionale dalla fine degli anni Ottanta in poi. Il repertorio della serata prende spunto dal disco “Charlie” inciso dal pianista avanero, residente in Florida da circa vent’anni.

Lunedì 13 marzo, ore 21.30, Jazz Club Ferrara (Torrione San Giovanni) protagonista di Monday Night Raw è il dirompente sound del Fuel Quartet formato da Federico Pierantoni al trombone, Giovanni Benvenuti al sax tenore, Fabio Tuminelli al contrabbasso e Andrea Grillini alla batteria. Segue il concerto l’imprevedibile jam session.

RAVENNA/ “Dizzy Be – Dizzy Bop” – Gillespie, una tromba che guarda il cielo. Incontri con Francesco Martinelli & Paolo Fresu su Dizzy Gillespie: 13 marzo, ore 10:30-13, Palazzo dei Congressi (Università, Accademia e licei); 20 marzo, ore 10:30-13, Teatro Alighieri (studenti scuole medie ed elementari); 27 marzo, ore 10:30-13, Teatro Alighieri (studenti scuole medie, elementari, superiori); 3 aprile, ore 10:30-13, Ridotto del Teatro Alighieri (Conservatori, Scuole di musica).

Domenica 12 marzo, ore 21, al Teatro Goldoni di Bagnacavallo (RA), il pianista cubano Omar Sosa e il senegalese Seckou Keita con la kora saranno i protagonisti, assieme alle percussioni del venezuelano Gustavo Ovalles, di uno stimolante incontro in cui l’improvvisazione farà da collante tra culture musicali geograficamente distanti. Quello di Bagnacavallo è l’unico concerto che Sosa e Keita terranno in Italia, oltre a essere l’unica tappa nella cittadina romagnola per l’edizione 2017 del festival itinerante Crossroads.

“Passport”, quartetto formato da un grande solista come Joe Chambers, affiancato da protagonisti quali Pietro Tonolo ai sassofoni, Marc Abrams al contrabbasso e Jorge Rossy al vibrafono e batteria, è il biglietto da visita dell’indimenticabile serata che il sodalizio tra Crossroads jazz e altro in Emilia-Romagna e Ferrara in Jazz riserva al pubblico del Torrione San Giovanni, sabato 11 marzo.

Venerdì 10 marzo, ore21.30, al Torrione di Ferrara per un nuovo appuntamento firmato Somethin’Else, è di scena l’universo sonoro di Olivia Trummer. La giovane e talentuosa pianista e cantante tedesca, alle prese con un repertorio costituito da composizioni originali, sarà affiancata da Matteo Bortone al contrabbasso e Nicola Angelucci alla batteria.

Per la sua diciottesima edizione, il festival itinerante Crossroads ha in programma due tappe musicali a Rimini, entrambe con nomi tra i più prestigiosi del lungo cartellone. Il primo concerto venerdì 10 marzo, ore 21:15, al Teatro degli Atti (via Cairoli 42), con Musica Nuda, ovvero il duo di inestinguibile successo formato da Petra Magoni (voce) e Ferruccio Spinetti (contrabbasso).

Lunedì 06 marzo (ore 21.30), Torrione Jazz Club di Ferrara per Monday Night Raw, il drummer Zeno De Rossi presenterà “Zenophilia”, nuovo progetto in uscita per Auand e El Gallo Rojo Records. Affiancano il leader due brillanti musicisti: Piero Bittolo Bon (sax alto e flauto basso) e Filippo Vignato (trombone), Miglior talento 2016 per il referendum del mensile Musica Jazz.

È ormai una tradizione per il festival Crossroads passare la festa della donna a Massa Lombarda (RA) in compagnia delle migliori cantanti jazz. E così sarà anche per l’edizione 2017: mercoledì 8 marzo alle ore 21 presso la Sala del Carmine con Karima che porterà in scena il progetto “Close To You”, incentrato sulle canzoni di Burt Bacharach. La voce sarà sostenuta da Piero Frassi (pianoforte), Mirco Rubegni (tromba, flicorno), Francesco Puglisi (contrabbasso, basso elettrico) e Lorenzo Tucci (batteria).

Sabato 4 marzo (ore 21.30) Torrione Jazz Club di Ferrara: il primo appuntamento firmato Crossroads & Ferrara in Jazz, è affidato al trio guidato dal sassofonista d’oltreoceano James Brandon Lewis, una delle promesse più significative …

Venerdì 03 marzo, ore 21.30, per un nuovo appuntamento firmato Somethin’Else il Jazz Club Ferrara viaggia alla scoperta dei Caraibi con le sonorità afrocubane dei Guantanamo, il sestetto guidato dal pianista catanese-bolognese Fabrizio Puglisi e in cui spicca il virtuoso vibrafonista Paquale Mirra. Per l’occasione il gruppo ospita la cantante Venus Rodriguez. Anticipa il concerto la cena a tema elaborata dal wine bar del Torrione che esplora la tradizione culinaria cubana.

Venerdì 3 Marzo 2017 alle ore 21, Teatro Auditorium Manzoni, un evento imperdibile ci trasporterà nel più autentico mondo del flamenco, nel cuore dell’Andalusia. Per la prima volta a Bologna approderà uno dei più acclamati rappresentanti del “baile flamenco”, insignito dei più prestigiosi premi spagnoli ed internazionali: Israel Galván con David Lagos, custode dei canti del periodo d’oro, e Alfredo Lagos, chitarrista di Jerez, città natale del flamenco, riportando “l’oro” sotto ai nostri occhi.

Lunedì 27 febbraio (ore 21.30) al Torrione Jazz Club di Ferrara Monday Night Raw propone l’originale sound dei Di Vi Kappa 3 formato da Kathya West (voce), Valerio Scrignoli (chitarra) e Danilo Gallo ( chitarra e basso). Canzoni tra psichedelia, jazz, improvvisazione, avanguardia e qualche volta retroguardia. Dai Doors a Lou Reed, ai Talking Heads, Prince, Rolling Stones, Ani Di Franco e Nirvana. Segue il concerto l’imprevedibile jam session.

Crossroads 2017 transiterà nel comune di Fusignano (RA) con ben quattro concerti nel mese di marzo. La prima di queste tappe sarà venerdì 3 marzo (con inizio alle ore 21), quando all’Auditorium Corelli si esibirà un duo che rappresenta al meglio l’attuale magica stagione del jazz italiano: “Soupstar”, progetto che affianca il trombone (e gli effetti elettronici) di Gianluca Petrella e il pianoforte di Giovanni Guidi.