CROSSROADS, 1 marzo/ 1 agosto 2025

A Crossroads (1 marzo- 1 agosto 2025) anche artisti delle Americhe: Cécile McLorin Salvant, Jazzmeia Horn, Lux Quartet, Eric Mingus, Griffin Rodriguez, Uri Caine, Mark Guiliana, John Patitucci, Aruán Ortiz, Cainã Cavalcante, Amaro Freitas, As Madalenas, Daniela Firpo, Javier Girotto e Natalio Mangalavite

continua...... »
musica

Arte

libri/cDVD

Viaggi

cultura e tradizioni

Home » Archive by Category

Mostra tutti: musica

Crossroads al Torrione: JAMES BRANDON LEWIS Trio
3. marzo 2017 – 00:36
Crossroads al Torrione: JAMES BRANDON LEWIS Trio

Sabato 4 marzo (ore 21.30) Torrione Jazz Club di Ferrara: il primo appuntamento firmato Crossroads & Ferrara in Jazz, è affidato al trio guidato dal sassofonista d’oltreoceano James Brandon Lewis, una delle promesse più significative …

Ferrara in Latin: Guantanamo… e congrì
2. marzo 2017 – 17:37
Ferrara in Latin: Guantanamo… e congrì

Venerdì 03 marzo, ore 21.30, per un nuovo appuntamento firmato Somethin’Else il Jazz Club Ferrara viaggia alla scoperta dei Caraibi con le sonorità afrocubane dei Guantanamo, il sestetto guidato dal pianista catanese-bolognese Fabrizio Puglisi e in cui spicca il virtuoso vibrafonista Paquale Mirra. Per l’occasione il gruppo ospita la cantante Venus Rodriguez. Anticipa il concerto la cena a tema elaborata dal wine bar del Torrione che esplora la tradizione culinaria cubana.

Andalusia a Bologna con Israel Galván
28. febbraio 2017 – 17:29
Andalusia a Bologna con Israel Galván

Venerdì 3 Marzo 2017 alle ore 21, Teatro Auditorium Manzoni, un evento imperdibile ci trasporterà nel più autentico mondo del flamenco, nel cuore dell’Andalusia. Per la prima volta a Bologna approderà uno dei più acclamati rappresentanti del “baile flamenco”, insignito dei più prestigiosi premi spagnoli ed internazionali: Israel Galván con David Lagos, custode dei canti del periodo d’oro, e Alfredo Lagos, chitarrista di Jerez, città natale del flamenco, riportando “l’oro” sotto ai nostri occhi.

Ferrara in Jazz: Di Vi Kappa 3
26. febbraio 2017 – 16:26
Ferrara in Jazz: Di Vi Kappa 3

Lunedì 27 febbraio (ore 21.30) al Torrione Jazz Club di Ferrara Monday Night Raw propone l’originale sound dei Di Vi Kappa 3 formato da Kathya West (voce), Valerio Scrignoli (chitarra) e Danilo Gallo ( chitarra e basso). Canzoni tra psichedelia, jazz, improvvisazione, avanguardia e qualche volta retroguardia. Dai Doors a Lou Reed, ai Talking Heads, Prince, Rolling Stones, Ani Di Franco e Nirvana. Segue il concerto l’imprevedibile jam session.

Crossroads: GIANLUCA PETRELLA & GIOVANNI GUIDI
26. febbraio 2017 – 16:11
Crossroads: GIANLUCA PETRELLA & GIOVANNI GUIDI

Crossroads 2017 transiterà nel comune di Fusignano (RA) con ben quattro concerti nel mese di marzo. La prima di queste tappe sarà venerdì 3 marzo (con inizio alle ore 21), quando all’Auditorium Corelli si esibirà un duo che rappresenta al meglio l’attuale magica stagione del jazz italiano: “Soupstar”, progetto che affianca il trombone (e gli effetti elettronici) di Gianluca Petrella e il pianoforte di Giovanni Guidi.

Ferrara in Jazz: Ben Wendel Group
24. febbraio 2017 – 02:48
Ferrara in Jazz: Ben Wendel Group

Sabato 25 febbraio, 0re 21.30, il Jazz Club Ferrara del Torrione accoglie l’eleganza e la brillantezza del Ben Wendel Group, quartetto guidato dal sassofonista considerato il volto gentile dei Kneebody, band ad alto voltaggio adrenalinico della quale è membro fondatore. Completano il gruppo tre talenti del jazz d’oltreoceano come Shai Maestro al pianoforte, Harish Raghavan al contrabbasso e Nate Wood alla batteria.

Crossroads: il via con Paolo Fresu Devil 4et
23. febbraio 2017 – 23:16
Crossroads: il via con Paolo Fresu Devil 4et

È ormai tradizione per il Teatro Fabrizio De André di Casalgrande (RE) ospitare il concerto inaugurale di Crossroads, il festival itinerante organizzato da Jazz Network e dall’Assessorato alla Cultura della Regione Emilia-Romagna. Quest’anno a suonarne le note d’avvio, domenica 26 febbraio alle ore 21:15, sarà il trombettista Paolo Fresu alla testa del suo celebre Devil Quartet, con Bebo Ferra alla chitarra, Paolino Dalla Porta al contrabbasso e Stefano Bagnoli alla batteria.

Ferrara in Jazz: elettromusic al Jazz Club
23. febbraio 2017 – 00:57
Ferrara in Jazz: elettromusic al Jazz Club

Con Reverb, venerdì 24 febbraio, ore 21, la musica elettronica irrompe al Jazz Club Torrione di Ferrara con una staffetta di trascinanti dj set e live set tenuti da protagonisti del genere come il Dj Raffaele Costantino, i Nu Guinea ed il batterista Tommaso Cappellato. Umori sospesi tra musica elettroacustica e improvvisazione jazz, assieme a playlist che diventano storie e illustrazioni: questi gli ingredienti per una serata “contaminata”, ad alto voltaggio adrenalinico.

Ferrara in Jazz: Fred Frith trio
16. febbraio 2017 – 17:56
Ferrara in Jazz: Fred Frith trio

Sabato 18 febbraio, ore 21.30, il Jazz Club Ferrara ospita il “trio laboratorio” guidato da una delle più importanti personalità della musica improvvisata ed del rock progressivo, Fred Frith. Ad accompagnare il celebre compositore, improvvisatore e polistrumentista inglese sono Jason Hoopes al basso elettrico e Jordan Glenn alla batteria.

Argentina: “El Tero”, Gaia Cuatro e altro
8. febbraio 2017 – 22:10
Argentina: “El Tero”, Gaia Cuatro e altro

Carlos “El Tero” Buschini, argentino, nonni di origine piemontese, contrabbassista e compositore, è un punto di riferimento per diversi gruppi di musica argentina e anche latinoamericana con contatti jazz e world che si ascoltano in Europa. Ha lavorato con Tango Negro Trio diretto da Cáceres, Madre Tierra, Cordoba Reunion e Gaia Cuatro. Intensissima la collaborazione con jazzisti, da Franco D’Andrea a Javier Girotto. In questa breve intervista ci parla dei progetti in corso e futuri. Oltre agli appuntamenti di sabato 11 febbraio 2017.

PAZZI DI JAZZ 2017 con omaggio a Dizzy Gillespie
7. febbraio 2017 – 17:36
PAZZI DI JAZZ 2017 con omaggio a Dizzy Gillespie

Davvero pazzesca come manifestazione, per la sua complessità, ampiezza, qualità e quantità degli incontri e del lavoro organizzativo. E’ Pazzi di Jazz, IV edizione (in svolgimento tra febbraio e maggio 2017), che proseguirà sulla scia delle felici esperienze del 2014-2015-2016 per portare il jazz dentro le scuole. Filo conduttore del progetto 2017 sarà lo straordinario Dizzy Gillespie, trombettista, pianista e compositore (nonché cantante, percussionista e bandleader) , tra i creatori del bebop, del jazz moderno, e del cubop (con Chano Pozo).

Ferrara in Jazz: Bobo trio + “Le strade del jazz”
3. febbraio 2017 – 13:05
Ferrara in Jazz: Bobo trio + “Le strade del jazz”

Sabato 4 febbraio (ore 21.30), fotografia e musica s’incontrano ancora una volta al Torrione Jazz Club Ferrara. La vernice “Le strade del jazz”, personale di Roberto Cifarelli – uno dei fotografi di jazz più apprezzati – anticiperà il concerto jazz fusion con accenti afro-brasiliani del Trio Bobo, creato nel 2002 da Faso e Christian Meyer – sezione ritmica di Elio e Le Storie Tese – assieme al chitarrista Alessio Menconi. Recentemente il trio Bobo ha pubblicato il piacevole cd “Pepper Games” (Nadir -distr. Egea)

Crossroads 2017: dal 26 febbraio
2. febbraio 2017 – 20:20
Crossroads 2017: dal 26 febbraio

Quasi cento giorni di musica on the road: dal 26 febbraio riparte il viaggio di Crossroads, festival itinerante in tutta l’Emilia-Romagna. Più di sessanta concerti, che arriveranno sino all’1 giugno, con tappe in una ventina di città: paesaggi sonori e geografici in continuo cambiamento sono la parola d’ordine della diciottesima edizione di Crossroads. In cartellone anche i cubani Gonzalo Rubalcaba (foto) e Omar Sosa.

Ferrara in jazz: Giovanni Amato 5et
29. gennaio 2017 – 17:28
Ferrara in jazz: Giovanni Amato 5et

Lunedì 30 gennaio (ore 21.30), Torrione Jazz Club Ferrara, largo al nuovo quintetto stabile, di marca capitolina, del trombettista Giovanni Amato. Con lui Pietro Lussu al pianoforte, Gianluca Figliola alla chitarra, Luca Fattorini al contrabbasso e Francesco Ciniglio alla batteria. Segue il concerto l’imprevedibile jam session.

Ebrei e afro-americani, pagine per capire
27. gennaio 2017 – 16:22
Ebrei e afro-americani, pagine per capire

Per la GIORNATA DELLA MEMORIA 2017 ci permettiamo di segnalare le pagine di un testo importante con un capitolo davvero utile per conoscere la complessa relazione tra ebrei e afro-americani nell’ambito della crescita e diffusione delle musiche afroamericane, dal jazz al soul. Trenta pagine al centro del brillante volume “CHE RAZZA DI MUSICA – Jazz, blues, soul e le trappole del colore” di Stefano Zenni. Per gli appassionati di musica e di storia, soprattutto, ma anche estremamente illuminanti per giornalisti e critici musicali.

Ferrara in Jazz: David KING Trio
26. gennaio 2017 – 22:50
Ferrara in Jazz: David KING Trio

Sabato 28 gennaio David King – noto ai più come spericolato batterista dei Bad Plus – torna al Jazz Club Ferrara in veste di leader di un trio straordinario che esplora, da un punto di vista totalmente originale, l’universo degli standards. Avvalendosi delle soluzioni armoniche di Bill Carrothers al pianoforte e della perizia di un accompagnatore mai scontato come Billy Peterson al contrabbasso, King presenterà, tra gli altri, alcuni brani che confluiranno a breve in un nuovo cd prodotto da ECM.

Ferrara in Jazz: Naigartèn Klezmer
25. gennaio 2017 – 17:28
Ferrara in Jazz: Naigartèn Klezmer

In occasione della Giornata della Memoria, venerdì 27 gennaio, dalle ore 20.00 il Jazz Club invita ad immergersi nella cultura ebraica in compagnia dei Naigartèn Klezmer. Anticipa la performance dell’ensemble la cena a tema elaborata dal wine bar del Torrione che esplora la tradizione gastronomica di quel popolo seguendo le regole della Kasherut.

Ferrara in Jazz al via la 2a parte
19. gennaio 2017 – 14:17
Ferrara in Jazz al via la 2a parte

Dopo la consueta pausa natalizia, il Jazz Club Ferrara – incluso per il secondo anno consecutivo tra le migliori “Jazz Venues” al mondo secondo l’americano DownBeat Magazine – si appresta ad inaugurare la seconda parte della diciottesima edizione di Ferrara in Jazz (20 gennaio – 28 aprile 2017) nell’incantevole Torrione San Giovanni, bastione rinascimentale iscritto nella lunga lista dei beni UNESCO e location per il cinema di Emilia-Romagna Film Commission. Tra gli oltre 40 concerti anche il samba jazz di Jaques Morelenbaum Cello Samba Trio (foto).

SOUL Books: NINA SIMONE
17. gennaio 2017 – 14:43
SOUL Books: NINA SIMONE

Vololibero edizioni manda in libreria un altro preziosissimo volume monografico della collana Soul Books. “NINA SIMONE. Il piano, la voce e l’orgoglio nero” è il titolo dell’opera curata da una nota firma del giornalismo musicale come Gianni Del Savio. In sintonia con gli altri volumi della serie, anche questo lavoro rappresenta uno strumento, di facilissima lettura, per conoscere la straordinaria figura umana e artistica di una delle donne più autorevoli della musica afroamericana. Un libro indispensabile per la biblioteca del Soul e R&B.

TOP JAZZ 2016: premiati Franco D’Andrea e LSO di Brazzale
4. gennaio 2017 – 14:12
TOP JAZZ 2016: premiati Franco D’Andrea e LSO di Brazzale

Franco D’Andrea vince per la quarta volta consecutiva il titolo di Musicista italiano dell’anno, mentre la Lydian Sound Orchestra di Riccardo Brazzale si aggiudica il titolo di miglior Formazione dell’anno al Top Jazz, storico riconoscimento assegnato dalla rivista Musica Jazz in base al voto espresso da una rosa scelta di critici musicali del settore.

Cuba: “El Viaje” di Harold López-Nussa
31. dicembre 2016 – 18:09
Cuba: “El Viaje” di Harold López-Nussa

“El Viaje” è l’ultimo strepitoso album del pianista cubano Harold López-Nussa pubblicato per l’etichetta Mack Avenue (distr. Egea). In copertina una barca con un carico di tasti bianchi e neri per intraprendere uno straordinario viaggio musicale, pieno di ritmi afrocubani, che lascia il porto dell’Avana per approdare nel continente africano per poi ritornare alla sua adorata Cuba.

Ferrara in Jazz: Dado Moroni trio
21. dicembre 2016 – 21:23
Ferrara in Jazz: Dado Moroni trio

Venerdì 23 dicembre, ore 21.30, Torrione Jazz Club Ferrara, a chiudere in bellezza la prima parte di Ferrara in Jazz spetta all’inconfondibile swing del trio guidato da Dado Moroni. L’apprezzato pianista genovese sarà affiancato da Riccardo Fioravanti al contrabbasso e Stefano Bagnoli alla batteria.

Jazz: Cd “Latinos” da regalare
17. dicembre 2016 – 00:01
Jazz: Cd “Latinos” da regalare

Questi sono giorni in cui moltissimi con fatica sopportano le Palle di Natale, di ogni tipo! Allora se proprio volete far contento un appassionato di jazz, mainstream o latin, prendetevi nota di questi artisti che sono usciti con album piacevolissimi. Qualcuno, addirittura, è meraviglioso: Harold Lopez-Nussa, Edwards Simon, Olegario Diaz, Silvano Monasterios, Joyce Moreno. Discorso a parte, ma interessante è Musica Jazz di dicembre con allegati due cd (Cannonball Adderley e Jazz Christmas), solo 9,90 euro.

EDDIE PALMIERI, Rumbero del piano, fa 80!
16. dicembre 2016 – 16:51
EDDIE PALMIERI, Rumbero del piano, fa 80!

Auguri al leggendario Maestro Eddie Palmieri, di antiche origini italo-portoricane. Nato a New York il 15 dicembre 1936. Pubblichiamo alcune foto (tra Perugia e Imola), e piccoli frammenti dell’intervista realizzata per Musica Jazz a Imola il 25 aprile 2007 prima del concerto serale. Tra le foto, una (rara, nel senso che difficilmente mi faccio ritrarre con i musicisti) assieme al Maestro al termine della citata intervista in cui, tra altre cose, spiegò perchè è considerato il “rumbero del piano”.

BRASILE: CORRENTEZA canta JOBIM
14. dicembre 2016 – 22:17
BRASILE: CORRENTEZA canta JOBIM

Hemiolia Records pubblica il bellissimo album Correnteza che viene presentato in una custodia metallica davvero elegante e protettiva. Solo per questo vale un regalo. Correnteza significa in portoghese “corrente del fiume” e da qui il nome del trio omonimo che ha registrato il cd. Questa raccolta nasce dalla fusione delle esperienze di tre musicisti e profondi cultori di musica brasiliana: Gabriele Mirabassi al clarinetto, Roberto Taufic alla chitarra e Cristina Renzetti alla voce.