Mostra tutti: musica

Sabato 18 aprile, per l’ultimo appuntamento firmato Crossroads & Ferrara in Jazz 2015, il Torrione ospita le audaci traiettorie sonore dello Steve Lehman Trio. Il giovane sassofonista newyorchese, impostosi in vetta alle classifiche del più recente referendum Top Jazz come miglior musicista dell’anno, per la miglior formazione e il miglior disco, è unanimemente considerato uno dei fondamentali innovatori del linguaggio jazzistico contemporaneo.

Venerdì 17 aprile, dalle ore 20, Jazz Club Ferrara, Torrione San Giovanni – Somethin’Else torna in Brasile per una serata in cui l’anima culinaria carioca si fonde alle doti canore della fantastica Barbara Casini. Accompagnata al pianoforte da Alessandro Lanzoni, la cantante toscana ripercorrerà le tappe del suo lavoro di compositrice e di interprete del repertorio brasiliano confluite in Uma Mulher, nuovo cd edito da Philology Records (distr. I.R.D.)

Nell’arco di due fine settimana consecutivi, Crossroads porterà al Teatro degli Atti di Rimini due sensazionali vocalist-strumentisti. Si parte con Diane Schuur, pianista-cantante che si esibirà venerdì 17 aprile, ore 21:15 in un omaggio a Frank Sinatra e Stan Getz, accompagnata da Julian Siegel (sax tenore e soprano), Ben Wolfe (contrabbasso) e Adam Pache (batteria).

Jazz meets Rock: Crossroads transiterà per due volte nella città di Russi (RA), portando al Teatro Comunale spettacoli in cui artisti tra i più noti della scena italiana trasporteranno le musiche di due fondamentali pilastri del rock (i Pink Floyd e Frank Zappa) nell’universo espressivo del jazz.Primo appuntamento giovedì 16 aprile, ore 21.00, con il settetto della pianista Rita Marcotulli, il cui celebre “Us and Them” in omaggio ai Pink Floyd verrà riproposto in esclusiva italiana.

Sabato 11 aprile, ore 21:30, con l’Antonio Faraò Quartet, il Jazz Club Ferrara Torrione San Giovanni veste swinganti atmosfere modern mainstream. Nel presentare il suo ultimo stupendo cd, Evan, il talentuoso pianista sarà affiancato da Mauro Negri al sax alto e clarinetto, Martin Gjakonovski al contrabbasso e Mauro Beggio alla batteria. Un concerto che si preannuncia interessantissimo.

Hailey Tuck, giovanissima cantante texana che rinvigorisce il mito della golden age della musica swing, con più di una strizzata d’occhio alla chanson francese, si esibirà per la prima volta in assoluto in Italia giovedì 9 aprile, ore 21:30 alla Tenda di Modena: sarà la terza e ultima tappa in questa città dell’edizione 2015 del festival itinerante Crossroads.

Per la prima volta nel circuito di Crossroads, il comune di Coriano (RN) ospiterà due date del festival itinerante organizzato da Jazz Network e dall’Assessorato alla Cultura della Regione Emilia-Romagna. Entrambe saranno nel segno della musica brasiliana, a partire dall’appuntamento di venerdì 10 aprile, ore 21:30 al Teatro CorTe con il duo che riunisce sullo stesso palco due ‘mostri sacri’ come il trombettista Enrico Rava e il chitarrista Irio De Paula.

John De Leo e la sua ampia a variopinta JDL Grande Abarasse Orchestra costituivano già in sé una proposta di notevole richiamo, così come inizialmente annunciati per il loro concerto di mercoledì 8 aprile, ore …

Lunedì 06 aprile al Jazz Club Ferrara si festeggia la Pasquetta con un’edizione speciale di Happy Go Lucky Local. L’intrigante dialogo tra jazz, musica classica e sperimentazione di Fresh Frozen, progetto firmato dal sassofonista Achille Succi, affiancato da Christopher Culpo al pianoforte e Glauco Benedetti alla tuba, sarà anticipato dalla funkeggiante selezione musicale di Willygroove Dj, in trasferta speciale al Torrione dagli studi di Radio Città Fujiko.

Sabato 04 aprile il Jazz Club Ferrara fa largo alla “splendida foresta di suoni” di Camera Lirica, progetto di ampio respiro firmato da Domenico Caliri. Il chitarrista e compositore messinese convoglia sotto la sua direzione un organico formato da tredici protagonisti del jazz nazionale, impegnati in un repertorio di sorprendente originalità che attinge tanto alla tradizione jazzistica, quanto alla musica colta europea, con echi di Stravinskij, Carla Bley, Kurt Weill e Frank Zappa.

Domenica 19 luglio 2015 a Villa Manin a Udin&Jazz approda (unico concerto del nordest) la formidabile coppia brasiliana di Caetano Veloso e Gilberto Gil con cinquant’anni di storia della musica che ha rivoluzionato il mondo.

Per il suo unico passaggio a Gambettola (FC), l’edizione 2015 del festival itinerante Crossroads si affida a un gruppo di irresistibile fascino musicale: “Tandem”, che affianca la più brillante tromba del jazz italiano (per non dire europeo), quella di Fabrizio Bosso al pianoforte di Julian Oliver Mazzariello. Il duo sarà giovedì 2 aprile al Teatro Comunale/La Baracca dei Talenti (inizio alle ore 21).

“Vent’anni di suoni, ritmi, visioni”.Vent’anni vissuti avventurosamente, alla maniera della musica improvvisata. Il festival New Conversations – Vicenza Jazz, con la sua nuova programmazione dall’8 al 16 maggio 2015, approda alla ventesima edizione. Tra gli ospiti Jan Garbarek , Trilok Gurtu, Paolo Fresu, Richard Galliano, Anthony Braxton, Mary Halvorson, Maria Schneider,Fabrizio Bosso, Arturo Sandoval.

Ecco alcuni scatti (+ frammenti video) del bellissimo concerto del quartetto di Peter Bernstein al Jazz Club Torrione di Ferrara. Tantissimo pubblico ad ascoltare il bravissimo chitarrista Bernstein , uno dei pilastri della scena mainstream newyorkese, …

Sabato 28 marzo, ore 21.30, torna Crossroads & Ferrara in Jazz. Per il secondo appuntamento in collaborazione con la kermesse itinerante, il Jazz Club Ferrara ospita un’icona della chitarra jazz d’oltreoceano, Peter Bernstein, che si esibirà sul palcoscenico del Torrione San Giovanni accompagnato da una sezione ritmica di assoluta eccellenza costituita da Sam Yahel al pianoforte, Omer Avital al contrabbasso e Roberto Gatto alla batteria.

Giovedì 26 marzo,ore 21.30, la seconda tappa a Modena della sedicesima edizione del festival itinerante Crossroads porterà alla Tenda (V.le Monte Kosica 95/s) il brioso swing gitano del quartetto Manomanouche, con Massimo Pitzianti (fisarmonica, bandoneon), …

L’intervista alla trombonista britannica curata dal giornalista Filippo Bianchi è stata pubblicata sul n.1- Febbraio 2015 di PAN Performing Arts Network, periodico quadrimestrale diretto da Sandra Costantini.

Il Maestro disse: “Un tempo si studiava per migliorare se stessi,oggi si studia per impressionare gli altri”. Confucio / Editoriale di Filippo Bianchi (PAN, n.1/2015)

Sarà l’estroso trombettista Steven Bernstein, con il suo quartetto Sexmob, il protagonista dell’unico concerto a Lugo (RA) dell’edizione 2015 del festival itinerante Crossroads. Domenica 22 marzo al Teatro Rossini (inizio ore 21), Bernstein eseguirà “Circus, cinema and spaghetti”, basato sulle musiche composte da Nino Rota per i film di Fellini.

sabato 21 marzo, ore 21.30, al Jazz Club Ferrara è la sofisticata raffinatezza del Mark Turner 4et a inaugurare tre imperdibili appuntamenti realizzati in collaborazione con Crossroads – Jazz e altro in Emilia-Romagna. Il sassofonista statunitense presenta “Lathe of Heaven”, album di debutto come leader per la prestigiosa etichetta discografica ECM. Completano la formazione Ambrose Akinmusire alla tromba, Joe Martin al contrabbasso e Justin Brown alla batteria. (video)

Venerdì 20 marzo,ore 21, Crossroads torna a fare tappa alla Sala del Carmine di Massa Lombarda (RA) con una nuova sensazionale voce femminile, quella della brasiliana Paula Morelenbaum, che si esibirà in esclusiva italiana col suo Bossarenova Trio: Joo Kraus a tromba ed effetti, Ralph Schmid al pianoforte. (video)

Venerdì 20 marzo , ore 21.30, il Jazz Club Ferrara accoglie con grande entusiasmo il ritorno di una leggenda vivente dell’organo Hammond, l’esplosivo Joey DeFrancesco, che calcherà il palcoscenico del Torrione accompagnato da Dan Wilson …

Giovedì 19 marzo, ore 21, all’Oratorio dell’Annunziata di Solarolo (RA) due musicisti di ampia notorietà come il cantante Raiz (Almamegretta) e il chitarrista Fausto Mesolella (Avion Travel). In questa tappa Crossroads del loro “Dago Red Tour”, Raiz e Mesolella mostreranno come sia possibile fondere il repertorio rock alla musica partenopea, lavorando con arguzia e jazzistica sapienza sulle strutture armoniche, tematiche e ritmiche.(video)

L’edizione 2015 di Crossroads, il festival itinerante organizzato da Jazz Network e dall’Assessorato alla Cultura della Regione Emilia-Romagna, giungerà a Parma per un solo ma assai importante spettacolo, martedì 17 marzo alla Sala dei Concerti della Casa della Musica. Qui alle ore 21 si esibiranno i Fairgrounds del batterista Jeff Ballard.

Molto interessante il nuovo progetto “Pasionaria”, Tributo a Charlie Haden, del Mirco Mariani trio + special guest Daniele D’Agaro presentato a Dozza Jazz 2015. Ecco alcuni frammenti video e un po’ di scatti della serata che si è tenuta domenica 15 marzo al Teatro Comunale di Dozza (Bo), iniziativa della rassegna itinerante Crossroads- jazz e altro in Emilia Romagna. (video)