Mostra tutti: musica

“Last Dance” (Ecm – distr. Ducale) è stato il suo ultimo album, in coppia con il pianista Keith Jarrett, pubblicato solo alcune settimane fa. Da tempo ammalato, il grande contrabbassista statunitense CHARLIE HADEN è scomparso venerdì 11 luglio all’età di 76 anni. Nella sua carriera si è mosso anche nel mondo latin, scrivendo “Song for Che” e realizzando due album di latin jazz (con Grammy Award) assieme al pianista cubano Gonzalo Rubalcaba.

Ema Yazurlo, leader del gruppo argentino La Zurda, sbarca in Europa per presentare il nuovo cd “Musika y Amor”, un festoso melting pot di sonorità world che amalgama gli stili più disparati, dal carnavalito al tango, passando per chacarera, funky, rap, reggae, hip hop latino, electro swing. In una parola: patchanka 3.0. Meritevoli di segnalazione un paio di brani in cui spiccano trombone con un azzeccato fraseggio jazz e armonica in chiave blues.

Sono pochi i musicisti e le sonorità latinoamericani in cartellone a Umbria Jazz festival. Tra questi vi segnaliamo Michel Camilo (che incontra la pianista Hiromi); Volcan feat. Gonzalo Rubalcaba, Armando Gola, Horacio El Negro, Giovanni Hidalgo; Hamilton De Holanda (in duo con Stefano Bollani); Yilian Canizares, Melissa Aldana & Crash trio, Eliane Elias, Fiorella Mannoia e Cecile McLorin Salvant.

Grazie alla regola controcorrente del copyleft (l’opposto a copyright) riprendiamo dal periodico PAN (giugno 2014) il bellissimo articolo (più intervista) di Filippo Bianchi sul leggendario drummer PETER ERSKINE, che il 4 luglio ha inaugurato con il suo European Trio (feat.Palle Danielsson & Rita Marcotulli) la rassegna Lugo Musica Estate 2014. Al termine dell’intervista segue un breve video con alcune immagini della performance di Erskine a Lugo di Romagna.

Sabato 5 luglio al via Cueva Summer Jazz, rassegna musicale organizzata dal Ristorante La Cueva di Pomposa (FE) in collaborazione con Jazz Club Ferrara. Il taglio del nastro è affidato alle avvolgenti sonorità mediterranee del Maver Quartet. La formazione guidata dal virtuoso bandoneonista e compositore Carlo Maver è completata da Achille Succi al sassofono e clarinetto basso, Stefano De Bonis al piano Fender e Davide Garattoni al basso elettrico.

Jazz, rock-pop, reggae, blues e soul con artisti di fama internazionale a “Lugo Musica Estate” 2014. La rassegna parte venerdì 4 luglio con il formidabile e storico Peter Erskine European Trio; poi il 10 luglio arriva il duo Raiz – Fausto Mesolella e infine il 17 luglio salirà sul palco Sarah Jane Morris & Antonio Forcione. I tre concerti si terranno al Chiostro del Monte, Via Garibaldi 11 – Lugo di Romagna, inizio ore 21.15.

Notti magiche a ritmo di pizzica, tarantella, tango, mazurca e quadriglia nella suggestiva cornice del secentesco Palazzo San Giacomo di Russi. Animatori di questi due straordinari appuntamenti del Ravenna Festival saranno l’Orchestra Popolare La Notte della Taranta diretta da Giovanni Sollima (sabato 28 giugno) e La Banda della Posta di Calitri con il visionario cantautore Vinicio Capossela (domenica 29 giugno).

Finora si cantava il calientisimo Quimbombò que Resbala en… , ma d’ora in poi, nel mondo della musica latina, c’è anche un’altra vivanda, la malanga, che scivola giù piacevolmente. Per apprezzare questa pietanza ottenuta dal tubero omonimo ascoltate La Malanga Resbala, brano dell’album “Live” del quintetto PALO! registrato per Rolling Pin Music.

Il Caffè della Rocca di Imola in collaborazione con il Combo Jazz Club, proporrà nei mesi di giugno, luglio, agosto e settembre la rassegna “LA VENA DEL JAZZ ” che comprende anche un mini-cartellone di musica brasiliana dove spicca, tra gli altri, la vocalist Silvia Donati (nella foto)

Questa è una selezione di film e/o eventi con ingredienti ispano-americani presenti al Biografilm Festival 2014, che si svolgerà dal 6 al 16 giugno a Bologna. Le proiezioni di Biografilm si svolgeranno presso la Cineteca, il Cinema Arlecchino e il Cinema Odeon. Per maggiori informazioni clicca: Biografilm.it

Cimentarsi con un progetto completo in solitaria, non è roba da tutti poiché richiede uno sforzo creativo gigantesco. Gabriele Poso, multistrumentista, lo ha fatto e il risultato è stato raccolto nell’album Invocation (Agogo Records, 2014).

Dopo il successo della scorsa estate in Italia, la vocalist Lisa Stansfield torna nel Belpaese per presentare il suo nuovo lavoro discografico: Seven. Uno degli appuntamenti è al Teatro Auditorium Manzoni di Bologna, giovedì 29 maggio 2014, ore 21.00.

Alla XXVII edizione del Porretta Soul Festival (17/20 Luglio 2014) i leggendari musicisti di Muscle Shoals, Alabama, saranno la house band che accompagnerà gli artisti internazionali ospiti dell’incomparabile rassegna diretta da Graziano Uliani. Il programma …

E’ l’afroamericano Nasheet Waits il batterista su cui DrumsetMag questa volta ha puntato l’ obiettivo per il ciclo di servizi sui drummers presenti a Crossroads. Waits fa parte del Ralph Alessi Baida Quartet che si è esibito al Jazz Club di Ferrara nello scorso mese di marzo. Guarda le immagini del video.

“Crossroads- Jazz e altro in Emilia Romagna” fa un lunga tappa di dieci giorni di concerti nello splendido Teatro Asioli di Correggio (Re) dove il 24 maggio calerà il sipario della fortunata edizione 2014. La rivista Drumset Mag, versione online, ha puntato i riflettori sui batteristi e percussionisti intervenuti alla rassegna. Di seguito, note e un flash video del Roberto Gatto Quartet.

Il quartetto tosco-cubano Note Noire presenterà sabato 10 maggio 2014 il disco Incontri nel prestigioso tempio londinese Royal Albert Hall. In questa formazione spicca Rubén Chaviano, virtuoso violinista cubano di cui abbiamo pubblicato una corposa intervista, che è un piccolo vademecum sonoro, e non solo, di Cuba. Se volete ri-leggerla, questo è il link. Intanto i migliori auguri al gruppo per il traguardo raggiunto.

E’ morto Juan Formell, 71 anni, fondatore dei Van Van, la più importante orchestra di musica ballabile cubana e una delle figure più importanti della cultura musicale di Cuba del XX e XXI secolo. Sabato …

Il gruppo del formidabile multipercussionista indiano TRILOK GURTU, con ospite Enrico Rava, inaugura sabato 3 maggio la 41° edizione del festival Ravenna Jazz, che vedrà sfilare fino al 13 maggio, al Teatro Alighieri e in altre sedi, grandissimi artisti del panorama jazz internazionale. Nella carrellata spiccano Al Di Meola (4), Uri Caine, Stefano Bollani e Paolo Fresu.

Dopo 4 anni (l’ultima volta era stata nel 2010 con uno spettacolo in solo), CAETANO VELOSO, uno dei più popolari e autorevoli cantautori sudamericani, icona della musica brasiliana nel mondo, torna in Italia con il suo “ABRAÇAÇO TOUR 2014”. Il debutto è il 30 aprile a Torino, poi Padova, Milano, Roma, Bari e Sassari.

Una serata leggendaria quella di giovedì 24 aprile 2014 al Teatro Comunale di Russi (Ra), letteralmente stipato per l’unico concerto Latin di tutta la rassegna Crossroads con la band italo-argentina diretta da Fabrizio Bosso e Javier Girotto.

Tra grandi nomi della mitologia jazzistica e i più attuali esploratori delle nuove frontiere della musica improvvisata, la XIX edizione del festival New Conversations – Vicenza Jazz promette di trasformarsi in un romanzo sonoro d’avanguardia con protagonisti la Sun Ra Arkestra, Uri Caine, Han Bennink, Michael Formanek, Tim Berne, Craig Taborn, Wayne Horvitz, Rob Mazurek, Hamid Drake, Napoleon Maddox, Mary Halvorson, Chick Corea, Kenny Garrett, Ravi Coltrane, Fabrizio Bosso, Rosario Giuliani, Gil Goldstein, Barbara Dennerlein, Vincent Peirani.

Questo è l’omaggio, in spagnolo, allo scrittore colombiano Garcia Marquez da parte del cantautore e poeta cubano Silvio Rodríguez, uno dei fondatori del Movimiento de la Nueva Trova, di Canción Protesta e autore di canzoni antologiche …

“Vivo” (Crammed Discs – Materiali Sonori) è il titolo del secondo album del gruppo colombiano-francobelgavietnamita “La Chiva Gantiva”, una potente “molotov” sonora ricavata dalla combinazione di ritmi afrocolombiani come mapalé , porro, cumbia, champeta, chirimia con stili internazionali quali rock, afrobeat, funk, reggae e rap. Potremmo classificarlo nella categoria World Music, ma è qualcosa che va oltre.

Il cantante di salsa Josè ‘Cheo’ Feliciano è morto in un incidente d’auto a Portorico. “Feliciano era alla guida della sua Jaguar, che si è schiantata alle 4 del mattino in una strada di Cupey”, un quartiere di San Juan, hanno spiegato i media locali.

Nei prossimi due appuntamenti, entrambi di giovedì, si parla latino, ma solo nel secondo si suona LATIN. Infatti il trio della sassofonista cilena Melissa Aldana – che si esibirà il 17 aprile alla Tenda di Modena – trae ispirazione esclusivamente dal jazz newyorkese contemporaneo. Il 24 aprile, invece, al Teatro Comunale di Russi (Ra), ci sarà un concerto di pura energia ritmica afro-latina con il sestetto Latin Mood di Fabrizio Bosso e Javier Girotto.