Mostra tutti: musica

Ginger Baker, ex- drummer dei Cream, uno dei pilastri del rock blues inglese degli anni Sessanta, ritorna come leader del quartetto Jazz Confusion sulla scena discografica dopo ben sedici anni con il nuovo album “Why?” …

L’album “A testa in giù! (de cabeça para baixo), pubblicato dall’etichetta Egea, è un viaggio all’interno delle musiche brasiliane spesso rilette in chiave jazz condotto dal virtuoso clarinettista perugino Gabriele Mirabassi in compagnia di …

Diciamolo subito, questo album non ha elementi evidenti di latin, ma lo consigliamo perchè trattasi di ottima musica. “Maggio” (Materiali Sonori, 2014) è la continuazione di un percorso intrapreso nel 1992 da Riccardo Tesi & Banditaliana e vuole essere un viaggio nel mediterraneo immaginario contenente tutte le influenze presenti nella musica del gruppo toscano.

Driftwood è il primo album da leader per l’etichetta ECM di Wolfgang Muthspiel, chitarrista austriaco, che in questo lavoro si fa apprezzare come strumentista e compositore sia alle corde elettriche che acustiche.

Vi proponiamo l’editoriale di Filippo Bianchi apparso sull’ultimo numero di PAN (giugno 2014). Si tratta di un’analisi molto attenta che risponde alle domande sempre più frequenti sulle frontiere del jazz e sulle “presenze anomale” nei …

La giovane talentuosa tenorsassofonista cilena Melissa Aldana sta correndo come un treno nel mondo del jazz afroamericano. Dopo aver vinto la prestigiosa Thelonious Monk Competition ha lasciato Santiago del Cile per trasferirsi a New York, la capitale mondiale del jazz. Gian Franco Grilli l’ha intervistata in occasione del concerto modenese della rassegna Crossroads 2014. (+video)

Giovedì 17 luglio alle 20,30 inizia al Rufus Thomas Park di Porretta Terme la 27a edizione della rassegna Porretta Soul festival, che quest’anno va a ritrovare le radici della musica soul a Muscle Shoals, Alabama quasi al confine con il Tennessee.

“Last Dance” (Ecm – distr. Ducale) è stato il suo ultimo album, in coppia con il pianista Keith Jarrett, pubblicato solo alcune settimane fa. Da tempo ammalato, il grande contrabbassista statunitense CHARLIE HADEN è scomparso venerdì 11 luglio all’età di 76 anni. Nella sua carriera si è mosso anche nel mondo latin, scrivendo “Song for Che” e realizzando due album di latin jazz (con Grammy Award) assieme al pianista cubano Gonzalo Rubalcaba.

Ema Yazurlo, leader del gruppo argentino La Zurda, sbarca in Europa per presentare il nuovo cd “Musika y Amor”, un festoso melting pot di sonorità world che amalgama gli stili più disparati, dal carnavalito al tango, passando per chacarera, funky, rap, reggae, hip hop latino, electro swing. In una parola: patchanka 3.0. Meritevoli di segnalazione un paio di brani in cui spiccano trombone con un azzeccato fraseggio jazz e armonica in chiave blues.

Sono pochi i musicisti e le sonorità latinoamericani in cartellone a Umbria Jazz festival. Tra questi vi segnaliamo Michel Camilo (che incontra la pianista Hiromi); Volcan feat. Gonzalo Rubalcaba, Armando Gola, Horacio El Negro, Giovanni Hidalgo; Hamilton De Holanda (in duo con Stefano Bollani); Yilian Canizares, Melissa Aldana & Crash trio, Eliane Elias, Fiorella Mannoia e Cecile McLorin Salvant.

Grazie alla regola controcorrente del copyleft (l’opposto a copyright) riprendiamo dal periodico PAN (giugno 2014) il bellissimo articolo (più intervista) di Filippo Bianchi sul leggendario drummer PETER ERSKINE, che il 4 luglio ha inaugurato con il suo European Trio (feat.Palle Danielsson & Rita Marcotulli) la rassegna Lugo Musica Estate 2014. Al termine dell’intervista segue un breve video con alcune immagini della performance di Erskine a Lugo di Romagna.

Sabato 5 luglio al via Cueva Summer Jazz, rassegna musicale organizzata dal Ristorante La Cueva di Pomposa (FE) in collaborazione con Jazz Club Ferrara. Il taglio del nastro è affidato alle avvolgenti sonorità mediterranee del Maver Quartet. La formazione guidata dal virtuoso bandoneonista e compositore Carlo Maver è completata da Achille Succi al sassofono e clarinetto basso, Stefano De Bonis al piano Fender e Davide Garattoni al basso elettrico.

Jazz, rock-pop, reggae, blues e soul con artisti di fama internazionale a “Lugo Musica Estate” 2014. La rassegna parte venerdì 4 luglio con il formidabile e storico Peter Erskine European Trio; poi il 10 luglio arriva il duo Raiz – Fausto Mesolella e infine il 17 luglio salirà sul palco Sarah Jane Morris & Antonio Forcione. I tre concerti si terranno al Chiostro del Monte, Via Garibaldi 11 – Lugo di Romagna, inizio ore 21.15.

Notti magiche a ritmo di pizzica, tarantella, tango, mazurca e quadriglia nella suggestiva cornice del secentesco Palazzo San Giacomo di Russi. Animatori di questi due straordinari appuntamenti del Ravenna Festival saranno l’Orchestra Popolare La Notte della Taranta diretta da Giovanni Sollima (sabato 28 giugno) e La Banda della Posta di Calitri con il visionario cantautore Vinicio Capossela (domenica 29 giugno).

Finora si cantava il calientisimo Quimbombò que Resbala en… , ma d’ora in poi, nel mondo della musica latina, c’è anche un’altra vivanda, la malanga, che scivola giù piacevolmente. Per apprezzare questa pietanza ottenuta dal tubero omonimo ascoltate La Malanga Resbala, brano dell’album “Live” del quintetto PALO! registrato per Rolling Pin Music.

Il Caffè della Rocca di Imola in collaborazione con il Combo Jazz Club, proporrà nei mesi di giugno, luglio, agosto e settembre la rassegna “LA VENA DEL JAZZ ” che comprende anche un mini-cartellone di musica brasiliana dove spicca, tra gli altri, la vocalist Silvia Donati (nella foto)

Questa è una selezione di film e/o eventi con ingredienti ispano-americani presenti al Biografilm Festival 2014, che si svolgerà dal 6 al 16 giugno a Bologna. Le proiezioni di Biografilm si svolgeranno presso la Cineteca, il Cinema Arlecchino e il Cinema Odeon. Per maggiori informazioni clicca: Biografilm.it

Cimentarsi con un progetto completo in solitaria, non è roba da tutti poiché richiede uno sforzo creativo gigantesco. Gabriele Poso, multistrumentista, lo ha fatto e il risultato è stato raccolto nell’album Invocation (Agogo Records, 2014).

Dopo il successo della scorsa estate in Italia, la vocalist Lisa Stansfield torna nel Belpaese per presentare il suo nuovo lavoro discografico: Seven. Uno degli appuntamenti è al Teatro Auditorium Manzoni di Bologna, giovedì 29 maggio 2014, ore 21.00.

Alla XXVII edizione del Porretta Soul Festival (17/20 Luglio 2014) i leggendari musicisti di Muscle Shoals, Alabama, saranno la house band che accompagnerà gli artisti internazionali ospiti dell’incomparabile rassegna diretta da Graziano Uliani. Il programma …

E’ l’afroamericano Nasheet Waits il batterista su cui DrumsetMag questa volta ha puntato l’ obiettivo per il ciclo di servizi sui drummers presenti a Crossroads. Waits fa parte del Ralph Alessi Baida Quartet che si è esibito al Jazz Club di Ferrara nello scorso mese di marzo. Guarda le immagini del video.

“Crossroads- Jazz e altro in Emilia Romagna” fa un lunga tappa di dieci giorni di concerti nello splendido Teatro Asioli di Correggio (Re) dove il 24 maggio calerà il sipario della fortunata edizione 2014. La rivista Drumset Mag, versione online, ha puntato i riflettori sui batteristi e percussionisti intervenuti alla rassegna. Di seguito, note e un flash video del Roberto Gatto Quartet.

Il quartetto tosco-cubano Note Noire presenterà sabato 10 maggio 2014 il disco Incontri nel prestigioso tempio londinese Royal Albert Hall. In questa formazione spicca Rubén Chaviano, virtuoso violinista cubano di cui abbiamo pubblicato una corposa intervista, che è un piccolo vademecum sonoro, e non solo, di Cuba. Se volete ri-leggerla, questo è il link. Intanto i migliori auguri al gruppo per il traguardo raggiunto.

E’ morto Juan Formell, 71 anni, fondatore dei Van Van, la più importante orchestra di musica ballabile cubana e una delle figure più importanti della cultura musicale di Cuba del XX e XXI secolo. Sabato …

Il gruppo del formidabile multipercussionista indiano TRILOK GURTU, con ospite Enrico Rava, inaugura sabato 3 maggio la 41° edizione del festival Ravenna Jazz, che vedrà sfilare fino al 13 maggio, al Teatro Alighieri e in altre sedi, grandissimi artisti del panorama jazz internazionale. Nella carrellata spiccano Al Di Meola (4), Uri Caine, Stefano Bollani e Paolo Fresu.