Argentina. Tango jazz con cueca: il “Santuario” di Javier Girotto & Vince Abbracciante

Sabato 5 aprile 2025 è andato in scena un’altro stupendo concerto di Crossroads sul palcoscenico accogliente del Teatro Comunale di Dozza (Bologna) per presentare il progetto “Santuario” del sassofonista argentino-italiano JAVIER GIROTTO e del fisarmonicista pugliese VINCE ABBRACCIANTE, duo che avevamo già apprezzato a Cassero Jazz 2023.

continua...... »
musica

Arte

libri/cDVD

Viaggi

cultura e tradizioni

Home » Archive by Category

Mostra tutti: musica

BRASILE: Caetano Veloso torna in Italia
26. aprile 2014 – 16:51
BRASILE: Caetano Veloso torna in Italia

Dopo 4 anni (l’ultima volta era stata nel 2010 con uno spettacolo in solo), CAETANO VELOSO, uno dei più popolari e autorevoli cantautori sudamericani, icona della musica brasiliana nel mondo, torna in Italia con il suo “ABRAÇAÇO TOUR 2014”. Il debutto è il 30 aprile a Torino, poi Padova, Milano, Roma, Bari e Sassari.

LATIN MOOD incanta Russi
25. aprile 2014 – 20:56
LATIN MOOD incanta Russi

Una serata leggendaria quella di giovedì 24 aprile 2014 al Teatro Comunale di Russi (Ra), letteralmente stipato per l’unico concerto Latin di tutta la rassegna Crossroads con la band italo-argentina diretta da Fabrizio Bosso e Javier Girotto.

VICENZA JAZZ New Conversations (9-17 Maggio 2014)
25. aprile 2014 – 20:20
VICENZA JAZZ New Conversations (9-17 Maggio 2014)

Tra grandi nomi della mitologia jazzistica e i più attuali esploratori delle nuove frontiere della musica improvvisata, la XIX edizione del festival New Conversations – Vicenza Jazz promette di trasformarsi in un romanzo sonoro d’avanguardia con protagonisti la Sun Ra Arkestra, Uri Caine, Han Bennink, Michael Formanek, Tim Berne, Craig Taborn, Wayne Horvitz, Rob Mazurek, Hamid Drake, Napoleon Maddox, Mary Halvorson, Chick Corea, Kenny Garrett, Ravi Coltrane, Fabrizio Bosso, Rosario Giuliani, Gil Goldstein, Barbara Dennerlein, Vincent Peirani.

Cuba/ Silvio Rodríguez su Gabo dice “Non ricordo…”
22. aprile 2014 – 22:47
Cuba/ Silvio Rodríguez su Gabo dice “Non ricordo…”

Questo è l’omaggio, in spagnolo, allo scrittore colombiano Garcia Marquez da parte del cantautore e poeta cubano Silvio Rodríguez, uno dei fondatori del Movimiento de la Nueva Trova, di Canción Protesta e autore di canzoni antologiche …

Colombia: La Chiva Gantiva con cumbia, mapalé & rock in “Vivo”
21. aprile 2014 – 22:57
Colombia: La Chiva Gantiva con cumbia, mapalé & rock in “Vivo”

“Vivo” (Crammed Discs – Materiali Sonori) è il titolo del secondo album del gruppo colombiano-francobelgavietnamita “La Chiva Gantiva”, una potente “molotov” sonora ricavata dalla combinazione di ritmi afrocolombiani come mapalé , porro, cumbia, champeta, chirimia con stili internazionali quali rock, afrobeat, funk, reggae e rap. Potremmo classificarlo nella categoria World Music, ma è qualcosa che va oltre.

Puerto Rico: è morto Cheo Feliciano
18. aprile 2014 – 01:16
Puerto Rico: è morto Cheo Feliciano

Il cantante di salsa Josè ‘Cheo’ Feliciano è morto in un incidente d’auto a Portorico. “Feliciano era alla guida della sua Jaguar, che si è schiantata alle 4 del mattino in una strada di Cupey”, un quartiere di San Juan, hanno spiegato i media locali.

CROSSROADS 2014: Latin Mood e latinos
15. aprile 2014 – 18:10
CROSSROADS 2014: Latin Mood e latinos

Nei prossimi due appuntamenti, entrambi di giovedì, si parla latino, ma solo nel secondo si suona LATIN. Infatti il trio della sassofonista cilena Melissa Aldana – che si esibirà il 17 aprile alla Tenda di Modena – trae ispirazione esclusivamente dal jazz newyorkese contemporaneo. Il 24 aprile, invece, al Teatro Comunale di Russi (Ra), ci sarà un concerto di pura energia ritmica afro-latina con il sestetto Latin Mood di Fabrizio Bosso e Javier Girotto.

Weekend di Pasqua a Torino a passo di Tango
15. aprile 2014 – 15:15
Weekend di Pasqua a Torino a passo di Tango

Anche quest’anno il capoluogo piemontese festeggia la Pasqua con i colori del tango argentino. Dal 17 al 21 aprile si terrà il 14° International TANGO TORINO FESTIVAL, una kermesse che richiama a Torino da diversi anni un foltissimo pubblico di tangueros. Una bella occasione per chi vuole trascorrere in modo alternativo il weekend pasquale.

Argentina/Italia: “Rinascimento” con il Quinteto Porteño
14. aprile 2014 – 21:14
Argentina/Italia: “Rinascimento” con il Quinteto Porteño

Questo album prodotto da AlfaMusic (distr. Egea) è una bellissima sorpresa per i tangueri praticanti e gli appassionati di tutte le musiche sudamericane. “Rinascimento” del Quinteto Porteño è un viaggio dentro una musica universale come il tango, espressione ricca di fascino, ma allo stesso tempo veicola una critica alla classe dirigente italiana, responsabile della triste attualità che stiamo vivendo, e un messaggio di speranza a tenere duro, un secondo in più del “nemico”.

Cuba/Alfredo Rodríguez, “The Invasion Parade” pensando alla conga
14. aprile 2014 – 20:22
Cuba/Alfredo Rodríguez, “The Invasion Parade” pensando alla conga

Il giovane talentuoso pianista cubano Alfredo Rodríguez presenta “The Invasion Parade”, il suo ultimo album – pubblicato per l’etichetta Mack Avenue (distribuzione Egea) – con l’auspicio di bissare il successo ottenuto con il debutto “Sounds of Space” (MAC1064). Leggi la recensione.

Jazz Club Ferrara, “miglior jazz club d’Italia”
8. aprile 2014 – 22:49
Jazz Club Ferrara, “miglior jazz club d’Italia”

Per la terza volta il Jazz Club Ferrara svetta in prima posizione nella categoria “Jazz club” dei Jazzit Awards 2013 – referendum dei lettori della prestigiosa rivista Jazzit – mentre la direzione artistica, curata dal …

MARIA PIA DE VITO: tra canto jazz, ritmo e Brasile
7. aprile 2014 – 23:33
MARIA PIA DE VITO: tra canto jazz, ritmo e Brasile

La cantante-musicista napoletana ha capacità tecnico-espressive davvero strabilianti. E come jazz singer ha già toccato il vertice conquistando numerosi riconoscimenti. Questa intervista punta a far conoscere alcuni lati meno noti dell’artista e così Maria Pia De Vita ci ha raccontato le sue attenzioni per il ritmo, la musica latinoamericana, le percussioni ma soprattuto l’amore per il Brasile.

ALFREDO LAVIANO: Lavorare sul colore
6. aprile 2014 – 23:32
ALFREDO LAVIANO: Lavorare sul colore

Il percussionista marchigiano folgorato da Take Five e dall’assolo celeberrimo di Joe Morello oggi è più vicino ai colori del brasiliano Naná Vasconcelos. Di tutto questo e di altro ancora se ne parla nell’intervista di Gian Franco Grilli pubblicata sul numero di aprile 2014 di Musica Jazz. Il video che segue mostra in pochi minuti l’arte percussiva di Alfredo Laviano.

Panama/Cile: GLORIA trionfa ai Premi Platino
6. aprile 2014 – 16:43
Panama/Cile: GLORIA trionfa ai Premi Platino

Il film cileno “Gloria” di Sebastian Lelio, con tre premi, è stato il trionfatore della prima edizione dei Premi Platino assegnati al cinema iberoamericano celebrata nel Teatro Anayansi della Città di Panama. La pellicola ha conquistato i premi come Miglior Film. Miglior Sceneggiatura e Miglior Interpretazione Femminile.

BRASILE a Modena, PAULA MORELENBAUM & Bossarenova trio
1. aprile 2014 – 21:15
BRASILE a Modena, PAULA MORELENBAUM & Bossarenova trio

Giovedì 3 aprile 2014, ore 21.30, a La Tenda di Modena, farà nuovamente tappa la rassegna itinerante “Crossroads” per presentare una star della musica popolare brasiliana: la cantante Paula Morelenbaum che si esibirà con il progetto Bossarenova Trio (Joo Kraus: tromba, effetti; Ralph Schmid, pianoforte).

Jazz Club Ferrara: in pedana GEORGE CABLES quartet
28. marzo 2014 – 14:40
Jazz Club Ferrara: in pedana GEORGE CABLES quartet

Sabato 29 marzo 2014 (ore 21.30) nell’affascinante Jazz Club Ferrara è di scena il miglior modern mainstream con una stella del jazz, il pianista George Cables sostenuto dal ficcante drumming di Victor Lewis e affiancato …

CROSSROADS: weekend tra jazz, word & world
28. marzo 2014 – 00:22
CROSSROADS: weekend tra jazz, word & world

Dal 28 al 30 marzo Crossroads allunga il passo tra jazz, word & world. Inizia CRISTINA ZAVALLONI con il suo quartetto per la prima assoluta di Special Dish (Cesenatico, Teatro Comunale, 28 marzo). Al duo PAOLO CARUSO & FRANCO COSTANTINI il compito di aprire la XXVII edizione del Cassero Jazz di Castel San Pietro T. (29 marzo); a seguire, nella stessa serata, il duo ANTONELLO SALIS/HAMID DRAKE. Domenica 30 marzo, tutta per il quartetto ADA MONTELLANICO con “ IT’S MAGIC Omaggio a Abbey Lincoln”. Nelle due serate anche qualche pronuncia latin.

ARGENTINA e Julio Cortazar al Torrione di Ferrara
27. marzo 2014 – 21:38
ARGENTINA e Julio Cortazar al Torrione di Ferrara

Venerdì 28 marzo (dalle ore 20.00- Jazz Club Ferrara, Torrione San Giovanni) Somethin’Else, sulle orme di Julio Cortázar, vola a Buenos Aires fondendo cucina, musica e prosa. Al termine della degustazione di piatti tipici, passi tratti dal racconto “Il Persecutore” saranno interpretati da Natasha Czertok (foto), Chiara Gladiolo e Horacio Czertok accompagnati per l’occasione dal jazz di ispirazione parkeriana di Piero Bittolo Bon e Alfonso Santimone. Sarà presente l’Ambasciatore della Repubblica Argentina.

BRASILE/ Le radici della cultura in mostra a Bologna
27. marzo 2014 – 18:33
BRASILE/ Le radici della cultura in mostra a Bologna

Per una ventina di giorni Bologna incontra il Brasile. Dove? Alla mostra “Le radici del Brasile: Africani e Indigeni” che resterà aperta sino al 18 aprile 2014 (lun-giov: ore 10-18.30) presso la Biblioteca “Amilcar Cabral” (via San Mamolo, 24 – Bologna). L’esposizione è a cura del Centro Cabral, della Cooperativa Culturale Giannino Stoppani e di Pallas Editora.

VENEZUELA: fiera del Libro e guarimberos
24. marzo 2014 – 00:05
VENEZUELA: fiera del Libro e guarimberos

Sono di Geraldina Colotti i pezzi de Il Manifesto pubblicati in questi giorni che parlano del Venezuela:La settimana del libro in Venezuela; “Noi guarimberos vogliamo solo studiare in pace»; Caracas, la corsa di Machado, deputata di opposizione. Della fiera del libro di Caracas ne parla anche il giornale cubano Granma Internacional.

BRASILE alla Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna
23. marzo 2014 – 16:17
BRASILE alla Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna

Il Brasile è il paese ospite della Fiera del Libro per ragazzi di Bologna ( 24 – 27 marzo 2014) e per l’occasione verrà organizzata la mostra “Le radici del Brasile: Africani e Indigeni” che si terrà dal 26 marzo (inaugurazione ore 18) al 18 aprile presso la Biblioteca “Amilcar Cabral”, via San Mamolo 24, Bologna (orari: lunedì/giovedì, 10 – 18.30).

Materiali Sonori pubblica “Fuori dal pozzo”
23. marzo 2014 – 15:44
Materiali Sonori pubblica “Fuori dal pozzo”

Il mosaico di musiche che da anni sta creando Materiali Sonori si arricchisce di nuovi colori: Enrico Fink e Arlo Bigazzi, con la grande famiglia di Cantierranti, ora propongono “Fuori dal pozzo”, un cd di canzoni in yiddish, italiano, inglese, francese, aramaico e ritmi sostenuti. Tra il nucleo di musicisti che hanno partecipato al progetto c’è anche il violinista cubano Ruben Chaviano; e il brano con un po’ di ingredienti caraibici è “Vedo chiaro, limpido, vero”.

CROSSROADS a tutta birra, e un po’ latin con Raul Midón
19. marzo 2014 – 18:58
CROSSROADS a tutta birra, e un po’ latin con Raul Midón

Per seguire il lungo, fitto e ricco itinerario di Crossroads è bene aver sempre a portata di mano il cataloghino con il programma o la rivista PAN (direttore: Sandra Costantini). In alternativa alla carta c’è sempre facebook. I prossimi concerti: giovedì 20 marzo, Modena, con il versatile cantante e polistrumentista Raul Midón (foto); venerdì 21 marzo, Rimini, con il Terez Montcalm trio, musica crossover; sabato 22 marzo, Ferrara, jazz contemporeaneo con Ralph Alessi Baida Quartet. Guarda il Video

Brasile: Hamilton de Holanda
18. marzo 2014 – 01:35
Brasile: Hamilton de Holanda

Hamilton de Holanda, carioca, è un virtuoso del bandolim, un cordofono molto simile al mandolino. La sua conoscenza enciclopedica della musica (ha iniziato a 5 anni) gli permette di spaziare dalla musica popolare brasiliana (choro, bossa, samba ecc,) alla classica al jazz. Di seguito vi proponiamo un video con frammenti presi dalla sua esibizione al Ravenna Festival 2012.

Latin al Dolomiti ski Jazz, omaggi a Santana e Jobim
5. marzo 2014 – 23:45
Latin al Dolomiti ski Jazz, omaggi a Santana e Jobim

Due appuntamenti latin a Dolomiti Ski Jazz, la cui diciassettesima edizione si terrà dall’8 al 15 marzo in Val di Fiemme (TN) : mercoledì 12 marzo, ore 12, Shamanes Band, “Tribute to Carlos Santana”; venerdì 14 marzo, ore 21, Correnteza- La musica di Tom Jobim e dintorni.