Mostra tutti: musica

Ai nastri di partenza il Bologna Jazz Festival, la cui ottava edizione vedrà, a partire da sabato 26, protagonisti come Remember Shakti, Jack DeJohnette, Tim Berne, Dave Douglas, Opus 5, Tom Harrell, Stefano Bollani, The Bad Plus …

Omar Sosa si esibirà con l’organo nella splendida cornice dell’Oratorio di San Filippo Neri di Bologna (via Manzoni 5), Venerdì 25 ottobre, ore 21 con lo spettacolo Corpi Vibranti inserito nella rassegna L’Organo dialogante. Protagonisti la …

Sabato 26 ottobre, ore 21.30 -Auditorium Flog di Firenze (Via Michele Mercati 24/b), festival Musica dei Popoli dedicato alla Danza in Estasi. Spettacolo del Quinteto el Después diretto da Alejandro Schwarz con la performance di …

In rete è possibile trovare recensioni di segno opposto della pellicola GLORIA del cineasta Sebastian Lelio. Ne abbiamo evidenziate un paio di positive, un’altra che rappresenta una sonora stroncatura, e per chiudere abbiamo estrapolato una …

Questa volta vi accompagniamo tra le sonorità del Sudamerica con due cd novità: “Quando m’innamoro in Samba” (Incipit – distr. Egea) con musiche di Roberto Livraghi interpretate dalla Latin Colours Jazz Orchestra diretta da Massimo …

Il giovane sassofonista portoricano, che da oltre 17 anni vive a New York, oltre ad essere uno dei più importanti musicisti in circolazione è anche un riconosciuto ambasciatore del jazz nel mondo. In questa intervista di G.F. Grilli l’artista ripercorre il cammino iniziato a San Juan con la classica, approdato al jazz dell’idolo Charlie Parker e che ora combina con plena, aguinaldo e linguaggi afrocaraibici. (+video)

Il festival Musica dei Popoli 2013 (Firenze, 28/9- 01/11) sarà focalizzato sulla danza. La XXXVIII edizione mette in scena danze rituali, danze sociali, danze estatiche e danze di corteggiamento, espressioni di società e culture di …

Rubén Chaviano, 43 anni, violinista di Santa Clara, racconta in questa intervista (che è anche un mini vademecum sulla musica di Cuba) a Gian Franco Grilli di aver “riscoperto il patrimonio della musica afrocubana grazie al “guru” …

Il mensile JAM -Viaggio nella Musica (n.205 – Settembre 2013) presenta due dei più importanti protagonisti del pianismo jazz afrocaraibico, due eccellenti musicisti di latin jazz, e non solo: il primo è il cubano Gonzalo …

Il quartetto Note Noire interpreta musiche zingare d’Europa incrociate a jazz alla Django Reinhardt e ogni tanto al “tumbaito” del violino di Ruben Chaviano, un musicista strepitoso proveniente da Santa Clara, Cuba. Incontri è il titolo …

Per festeggiare 40 anni di attività musicale, il batterista, percussionista, compositore Giampaolo Ascolese e la pittrice Marie Reine Levrat. pubblicano “Elle, singulière, plurielle”, Cd+Dvd, (Realtimestudios Srl) con gli arrangiamenti e la direzione musicale di Gerardo …

“…oggi il Sudamerica viene spesso visto come il simbolo dei una crescita economica sempre più sostenuta dai paesi emergenti. Il tema è protagonista al festival ConVivere di Carrara per tre giorni ricchi di appuntamenti, reportage, …

Importantissimo film in prima visione al Cinema Lumière di Bologna dal 29 agosto all’11 settembre. Il regista argentino Benjamín Ávila racconta nel suo primo lungometraggio Infanzia Clandestina. Una storia di clandestinità, di militanza, d’amore, di …

Tre ragazzi argentini e una francese sono El Turbion – tango argentino. Questo quartetto si è imposto la mission di contribuire a rinnovare il tango di Carlos Gardel e di Goyeneche consapevoli che “Il tango non …

I Il mensile Musica Jazz scivola sugli accenti afrocubani. Leggendo il numero di agosto il lettore deduce che bongo e congas siano lo stesso strumento ! Le lacune, o speriamo distrazioni, sono dei due critici-studiosi Antonio Berini e G. M.Volonté, autori del validissimo dossier su “A drum is a Woman” in cui analizzano la suite del 1957 del grande maestro Duke Ellington, opera dove fanno capolino anche le percussioni afrocubane di Candido Camero.

Oltre 240 saranno gli artisti di strada presenti al Ferrara Buskers Festival 2013 (22 agosto-1 settembre), ma la nostra attenzione sarà concentrata soprattutto su quelli provenienti dall’America Latina o che in qualche modo si riferiscono alle …

Musicista, compositore, eccellente persona, sanguemisto, Roberto Taufic, nato in Honduras da genitori di origini arabe ma cresciuto in Brasile, da circa vent’anni divide la sua vita tra il Brasile e l’Italia, terra dove ha scoperto e valorizzato il grande patrimonio culturale e musicale della musica popolare brasiliana. Ecco l’intervista in esclusiva per Micaribe raccolta da Gian Franco Grilli. (+video con Barbara Casini)

Soddisfatto del bilancio positivo anche di questa edizione, Graziano Uliani, direttore artistico del Porretta Soul Festival, ha tenuto a sottolineare che “La nostra più grande soddisfazione è che qui i musicisti che vengono dagli Stati …

Leandro Saint-Hill Montejo, sassofonista cubano che dal 1994 vive in Germania, passa agilmente tra diversi generi musicali, dal jazz al latin funk, dalla fusion al rap al danzón. Un musicista crossover, trasversale. Ecco l’intervista in esclusiva per Micaribe raccolta a Casalmaggiore durante la tournée italiana con Omar Sosa & The Afri-Lectric Experience per presentare il progetto-album Eggūn. Video con solo di flauto, in stile charanga, sul brano Rumba Connection (+ videoclip Buena Luz per lancio cd Son My Soul del Saint-Hill Colectivo)

Violeta Parra Went To Heaven è un film che racconta la vita di una grande artista della musica e della parola: la cilena Violeta Parra, voce di impegno e di protesta, che rifiutava la musica …

Otis Redding, nume tutelare del festival, non potrà certo lamentarsi. Come il pubblico, del resto, che ogni anno invade il Rufus Thomas Park di Porretta Terme, a metà strada tra Bologna e Pistoia. Infatti Bobby Rush ( nella foto), Mitty Collier, Latimore, David Hudson, , Falisa Janaye, Charles Walker & The Dynamites, Charlie Wood, Bruce James & Bella Black, Sax Gordon’s International Soul Caravan sono solo alcuni dei numerosi artisti che sfileranno alla 26a edizione del Porretta Soul Festival (18- 21 Luglio).

Insieme a Marco “El V” Vecchi, leader della band The GardenHouse abbiamo ripercorso venticinque anni di note del reggae latino-emiliano, stile che ha mosso i primi passi da Bologna ispirandosi al reggae giamaicano per poi incrociare soul, musica latina, funk, hip hop, reggaeton, spagnolo, inglese, italiano e accenti emiliani. Ecco l’intervista raccolta da Gian Franco Grilli.

Newyorchese ma di origini portoricane, Adam Cruz naviga nel mondo del jazz al fianco di stelle di prima grandezza da Chick Corea a Tom Harrell. Con Horacio “El Negro” , Julio Barreto, Dafnis Prieto e Antonio Sanchez fa parte di quel gruppetto di batteristi virtuosi che sanno muoversi con maestria tra jazz e ritmi afrolatin. L’intervista raccolta da Gian Franco Grilli è sul numero 15 del mensile DRUMSET Mag (luglio/agosto 2013) in edicola da pochi giorni.

La XXXI Edizione della rassegna “Lugo Musica Estate” (Lugo di Romagna – Ra), 5-11-19 luglio 2013) rende omaggio a una delle terre più fertili e generose del mondo in fatto di musica. Duetti di grandi interpreti italiani, brasiliani e nordamericani racconteranno del proprio amore per la Musica Popolare Brasiliana, miscelandola in dialoghi appassionati con il jazz ed echi molteplici di altre musiche.

Sabato 22 giugno, dalle ore 17 alle ore 24, presso Area Feste in via Sabotino a Gorla Maggiore (Prov. di Varese) un tripudio di colori, sapori, tradizioni e musiche dell’Argentina. Alle 21.30 concerto dei Tango Spleen – …