Argentina. Tango jazz con cueca: il “Santuario” di Javier Girotto & Vince Abbracciante

Sabato 5 aprile 2025 è andato in scena un’altro stupendo concerto di Crossroads sul palcoscenico accogliente del Teatro Comunale di Dozza (Bologna) per presentare il progetto “Santuario” del sassofonista argentino-italiano JAVIER GIROTTO e del fisarmonicista pugliese VINCE ABBRACCIANTE, duo che avevamo già apprezzato a Cassero Jazz 2023.

continua...... »
musica

Arte

libri/cDVD

Viaggi

cultura e tradizioni

Home » Archive by Category

Mostra tutti: musica

Leandro Saint-Hill da Cuba: sax crossover che swinga a danzón
17. luglio 2013 – 23:18
Leandro Saint-Hill da Cuba: sax crossover che swinga a danzón

Leandro Saint-Hill Montejo, sassofonista cubano che dal 1994 vive in Germania, passa agilmente tra diversi generi musicali, dal jazz al latin funk, dalla fusion al rap al danzón. Un musicista crossover, trasversale. Ecco l’intervista in esclusiva per Micaribe raccolta a Casalmaggiore durante la tournée italiana con Omar Sosa & The Afri-Lectric Experience per presentare il progetto-album Eggūn. Video con solo di flauto, in stile charanga, sul brano Rumba Connection (+ videoclip Buena Luz per lancio cd Son My Soul del Saint-Hill Colectivo)

Cile: la storia di VIOLETA PARRA in un film
13. luglio 2013 – 15:02
Cile: la storia di VIOLETA PARRA in un film

Violeta Parra Went To Heaven è un film che racconta la vita di una grande artista della musica e della parola: la cilena Violeta Parra, voce di impegno e di protesta,  che rifiutava la musica …

a PORRETTA ritornano Soul, R&B e Funk
12. luglio 2013 – 16:26
a PORRETTA ritornano Soul, R&B e Funk

Otis Redding, nume tutelare del festival, non potrà certo lamentarsi. Come il pubblico, del resto, che ogni anno invade il Rufus Thomas Park di Porretta Terme, a metà strada tra Bologna e Pistoia. Infatti Bobby Rush ( nella foto), Mitty Collier, Latimore, David Hudson, , Falisa Janaye, Charles Walker & The Dynamites, Charlie Wood, Bruce James & Bella Black, Sax Gordon’s International Soul Caravan sono solo alcuni dei numerosi artisti che sfileranno alla 26a edizione del Porretta Soul Festival (18- 21 Luglio).

Tocar y Luchar, per il 25° di EL V and The GARDENHOUSE
10. luglio 2013 – 15:50
Tocar y Luchar, per il 25° di EL V and The GARDENHOUSE

Insieme a Marco “El V” Vecchi, leader della band The GardenHouse abbiamo ripercorso venticinque anni di note del reggae latino-emiliano, stile che ha mosso i primi passi da Bologna ispirandosi al reggae giamaicano per poi incrociare soul, musica latina, funk, hip hop, reggaeton, spagnolo, inglese, italiano e accenti emiliani. Ecco l’intervista raccolta da Gian Franco Grilli.

DRUMSET Mag: parla Adam Cruz, drummer di origini portoricane
2. luglio 2013 – 22:44
DRUMSET Mag: parla Adam Cruz, drummer di origini portoricane

Newyorchese ma di origini portoricane, Adam Cruz naviga nel mondo del jazz al fianco di stelle di prima grandezza da Chick Corea a Tom Harrell. Con Horacio “El Negro” , Julio Barreto, Dafnis Prieto e Antonio Sanchez fa parte di quel gruppetto di batteristi virtuosi che sanno muoversi con maestria tra jazz e ritmi afrolatin. L’intervista raccolta da Gian Franco Grilli è sul numero 15 del mensile DRUMSET Mag (luglio/agosto 2013) in edicola da pochi giorni.

SABOR do BRASIL a Lugo
30. giugno 2013 – 16:42
SABOR do BRASIL a Lugo

La XXXI Edizione della rassegna “Lugo Musica Estate” (Lugo di Romagna – Ra), 5-11-19 luglio 2013) rende omaggio a una delle terre più fertili e generose del mondo in fatto di musica. Duetti di grandi interpreti italiani, brasiliani e nordamericani racconteranno del proprio amore per la Musica Popolare Brasiliana, miscelandola in dialoghi appassionati con il jazz ed echi molteplici di altre musiche.

Festa ARGENTINA , tango e milonga a Gorla Maggiore (Va)
20. giugno 2013 – 14:22
Festa ARGENTINA , tango e milonga a Gorla Maggiore (Va)

Sabato 22 giugno, dalle ore 17 alle ore 24, presso Area Feste in via Sabotino a Gorla Maggiore (Prov. di Varese) un tripudio di colori, sapori, tradizioni e musiche dell’Argentina. Alle 21.30 concerto dei Tango Spleen – …

Daniele Falasca: world music tra tango jazz e samba
19. giugno 2013 – 22:20
Daniele Falasca: world music tra tango jazz e samba

Il quartetto del fisarmonicista abruzzese Daniele Falasca  si ispira alle millelingue della world music. Ma ciò che attrae di questo gruppo sono le sonorità limpide e la proprietà di linguaggio che spazia abilmente tra tango-jazz, …

Toque batá e rumba all’Imparato, poi cala il sipario del MIS
16. giugno 2013 – 22:32
Toque batá e rumba all’Imparato, poi cala il sipario del MIS

Tra canti yoruba, toque batá, rumba e accenti senegalesi intrecciati con grande abilità dal percussionista “napol/afrocubano” Giovanni Imparato si è concluso domenica 16 giugno il Music Italy Show 2013. Tra le oltre 100 esibizioni musicali, che hanno animato la tregiorni del quartiere fieristico bolognese, alcune sono state dedicate ai ritmi e alla tradizione afrolatin. Poche per la verità , ma buone.

Un weekend di musica imperdibile tra Bologna e Ravenna
13. giugno 2013 – 22:26
Un weekend di musica imperdibile tra Bologna e Ravenna

Bologna, Quartiere fieristico, 14 – 16 giugno, tre giorni e tre notti di musica live, convegni, workshop, dimostrazioni, dj set, drum and bass, hip hop, action sport, piscina e  balli nella megadisco del padiglione 36 …

Bologna: in Fiera dal 14 al 16 giugno Music Italy Show e The JamBO
13. giugno 2013 – 21:35
Bologna: in Fiera dal 14 al 16 giugno Music Italy Show e The JamBO

Tre giorni di musica live, convegni, workshop, dimostrazioni, dj set, drum and bass, hip hop, action sport, piscina e megadisco al quartiere fieristico bolognese. Un doppio happening che non ha precedenti in Europa. Tra gli …

ZUCCHERO trionfa a Bologna con la Sesión Cubana, ma…
12. giugno 2013 – 00:39
ZUCCHERO trionfa a Bologna con la Sesión Cubana, ma…

11 giugno 2013, manca poco alla mezzanotte quando termina il concertone della tappa bolognese del World Tour 2013 La Sesión Cubana di Zucchero Sugar Fornaciari. Il pubblico è andato in delirio per la coinvolgente performance del cantautore-chitarrista emiliano che ha calato il suo show dentro una gigantesca scenografia cubana. L’immagine del paese caraibico ha lasciato il segno, non altrettanto invece a nostro avviso hanno spiccato i musicisti cubani della band. Per colpa di chi, chi, chi?

a Ravenna Festival, rock “sinfonico”, jazz e pop
11. giugno 2013 – 14:33
a Ravenna Festival, rock “sinfonico”, jazz e  pop

Tre grandi serate attraversano il programma di Ravenna Festival 2013 e i generi musicali che dal rock ‘sinfonico’ all’easy listening portano al jazz che a sua volta si fonde con il pop. Il Pala De André, alle ore 21, accoglierà in stretta successione tre celebrità della musica internazionale: sabato 15 giugno, STEVE VAI (foto) & Evolution Tempo Orchestra; sabato 22, BURT BACHARACH e domenica 30 giugno, ENRICO RAVA con un omaggio a Michael Jackson.

Jamaica: “Strawberry Mango”, un omaggio a LESTER BOWIE di Enrico Rava & PMJL
12. maggio 2013 – 09:47
Jamaica: “Strawberry Mango”, un omaggio a LESTER BOWIE di Enrico Rava & PMJL

Vi suggeriamo un video con un’originale versione di Strawberry Mango suonata dalla band di Enrico Rava & Parco della Musica Jazz Lab durante il concerto imolese del 14 aprile 2013 (inserito nella rassegna Crossroads- Jazz e …

Omar Sosa & Afri-Lectric Sextet in Italia per Eggūn
12. maggio 2013 – 00:55
Omar Sosa & Afri-Lectric Sextet in Italia per Eggūn

Il talentuoso pianista-compositore cubano Omar Sosa è in arrivo per presentare Eggūn, il suo ultimo progetto. Ecco il minitour: 13 maggio, Roma (Auditorium Parco della Musica); 14 maggio, Pordenone (Teatro Comunale G.Verdi); 15 maggio, Casalmaggiore -Cr (Teatro Comunale).

Dischi: Anamnesi e Inside Time
8. maggio 2013 – 15:30
Dischi: Anamnesi e Inside Time

La rubrica dedicata alle novità discografiche oggi punta i riflettori su musiche suonate in Trio. Sono due importanti e interessanti album pubblicati dall’etichetta Alfa Music (distr. Egea): il primo è di Raffaele Genovese (Anamnesi), il secondo di Mauro De Federicis (Inside Time).

César Portillo de la Luz: bolero, fílin, danzón … e Rivoluzione
7. maggio 2013 – 15:18
César Portillo de la Luz: bolero, fílin, danzón … e Rivoluzione

Dopo l’addio a César pubblicato due giorni fa, ci è pervenuta una lunga intervista che l’esperto colombiano Rafael Bassi Labarrera realizzò, nel lontano 1998, al musicista cubano. Poiché dalle parole di Portillo de la Luz scaturisce un efficace ritratto delle musiche di Cuba, e non solo, vi proponiamo questo documento (in spagnolo), ancora inedito in Italia e in Europa, come ulteriore omaggio al Maestro. Guarda il video.

Cuba: è morto il musicista César Portillo de la Luz
5. maggio 2013 – 02:03
Cuba: è morto il musicista César Portillo de la Luz

Tutto il mondo della musica piange la scomparsa di uno dei più importanti autori del XX secolo: il cubano César Portillo de la Luz. Cantante, chitarrista, compositore, jazzista, Portillo è morto sabato 4 maggio all’Avana, città dov’era nato il 31 ottobre 1922. Considerato uno dei maggiori compositori di bolero, Cesar è stato anche uno dei padri fondatori del movimento feeling.

Libri-novità: Massimo Barbiero e L’effetto del jazz
3. maggio 2013 – 16:37
Libri-novità: Massimo Barbiero e L’effetto del jazz

Freschissimi di stampa ecco due nuovi titoli che parlano di diversificate esperienze musicali e del contesto in cui si sono sviluppate. Il primo, a cura di Guido Michelone e Gian Nissola, focalizza il percorso artistico-musicale del batterista Massimo Barbiero; il secondo, L’effetto del jazz scritto da Toni Bertorelli, racconta la nascita del primo jazz club italiano: lo Swing Club di Torino.

Cuba in Italia con il “trio” Valdés, Rubalcaba e Sosa
2. maggio 2013 – 16:12
Cuba in Italia con il “trio” Valdés, Rubalcaba e Sosa

Diciamolo subito: non suoneranno assieme, ma i tre grandi pianisti-compositori cubani saranno protagonisti nei prossimi quindici giorni di una staffetta jazz nel nostro Paese. A Ravenna Jazz, il 4 maggio, concerto di Chucho Valdés con i suoi AfroCuban Messengers; si muoverà invece tra Roma, Pordenone e Casalmaggiore (Cr), il 13-14 e 15, l’ Omar Sosa Afri-Lectric Sextet. Il testimone passerà poi a Gonzalo Rubalcaba (& Al Di Meola) che il 16 maggio suonerà a Vicenza Jazz.

Crossroads & Ferrara in Jazz, 3 serate con grandi talenti
26. aprile 2013 – 21:23
Crossroads & Ferrara in Jazz, 3 serate con grandi talenti

Ecco tre importanti appuntamenti che si terranno nell’accogliente Jazz Club Torrione San Giovanni di Ferrara alle ore 21.30: sabato 27 aprile, Avishai Cohen “Triveni” Trio; lunedì 29 aprile, Miguel Zenón & Laurent Coq “Rayuela” Quartet; martedì …

Juan Carlos Cáceres: la negritudine del tango
21. aprile 2013 – 17:32
Juan Carlos Cáceres: la negritudine del tango

Intervista al maestro argentino Cáceres, pianista, compositore, cantante e leader del Tango Negro Trio. Gian Franco Grilli l’ha incontrato per noi prima del concerto di presentazione dell’album, “No Me Rompas Las Bolas” (Felmay), al Bravo Caffè di Bologna. Della partita facevano parte anche Carlos “El Tero” Buschini e Marcelo Russillo, cofondatori del Trio.

Omar Sosa: Eggún per riascoltare Miles
16. aprile 2013 – 21:22
Omar Sosa: Eggún per riascoltare Miles

Eggūn (Otá Records – distr. I.R.D) è il titolo dell’ultimo progetto del pianista-compositore cubano Omar Sosa. Un’originalissima rilettura dello spirito di Kind of Blue, l’album superomaggiato di Miles Davis. Ma con gli 88 tasti e la lente musicale trasversale di Sosa è tutt’altra cosa. Ascoltare per credere.

Crossoroads: il Latin muove su Cuba e…
8. aprile 2013 – 19:12
Crossoroads: il Latin muove su Cuba e…

Dopo le sonorità brasiliane, il resto del crossing latino punterà i riflettori su Cuba con due giganti del pianismo jazz caraibico: Gonzalo Rubalcaba e Chucho Valdés (y sus Afro-Cuban Messengers). Ma prima ci sarà una rapida escursione in Sudamerica con gli accenti argentini di Javier Girotto e Natalio Mangalavite. Leggi l’articolo Latin Crossing (PAN –n.1/2013) e guarda foto e video del Dozza Jazz festival.

Miami: Gloria Estefan & The Standards con Sony
4. aprile 2013 – 21:15
Miami: Gloria Estefan & The Standards con Sony

La cantante Gloria Estefan, che ha lasciato Cuba quando aveva due anni senza più tornarvi, ritorna invece alla Sony Music, che è stata la sua etichetta per oltre trent’anni. Inciderà nuovi progetti, il primo dei quali sarà un album che uscirà nel prossimo ottobre con il titolo “The Standards”.