Mostra tutti: musica

Ecco un altro giovane e talentuoso musicista carioca cui è bene prestare grandissima attenzione. E’ André Mehmari, pianista, compositore, arrangiatore e polistrumentista che ritorna sul mercato italiano con un nuovo godibilissimo disco: Veredas (Egea). Un bel viaggio sonoro tra jazz moderno, fusion, worldmusic, classica e ovviamente ritmi brasiliani.

“Negli USA e nel mondo le musiche di Blood Sweat & Tears e Chicago diventarono colonne sonore per milioni di persone, segnarono un momento storico per la società, per l’arte, per tutto. Il lavoro di Irakere a Cuba fu un po’ simile a quei progetti”. Lo sostiene Carlos Del Puerto – bassista, uno dei fondatori di Irakere e che da diversi anni vive nella nordica città di Turku – nell’intervista rilasciata a Gian Franco Grilli. La lunga chiacchierata ripercorre la vita di questo jazzista e allo stesso tempo le pagine migliori della musica contemporanea di Cuba .

Dopo l’omaggio al cantautore cubano Pablo Milanés, ora Victor Gonzalez S. ci propone il ritratto di una delle leggende viventi della musica latina, il poliedrico interprete portoricano che si muove agilmente tra salsa, son e bolero jazz. Andy Montañez è un cantante che ha lavorato con orchestre prestigiose come il Gran Combo di Puerto Rico, Dimension Latina e Puerto Rico All Stars, prima di fondare una sua band. L’articolo (in spagnolo) parte dall’incidente automobilistico dell’anno scorso sulle strade colombiane che ha visto coinvolto il nostro salsero e alcuni suoi familiari.

Il 24 febbraio il grande cantautore cubano Pablo Milanés Arias ha tagliato il traguardo dei 70. Padre fondatore del Movimiento Nueva Trova, assieme a Silvio Rodriguez, Noel Nicola e altri ancora e tra i maggiori …

Hard bop, modale, mainstream, cool, west coast, e altri stili moderni del jazz, del blues, interpretati con swing incomparabile. E’ il piccolo capolavoro raccolto nel cd Seven (Alfa Music) del Dino e Franco Piana Septet. Tra i protagonisti anche Fabrizio Bosso, Enrico Rava, Max Ionata , Enrico Pieranunzi, Luca Mannutza e Roberto Gatto. Musica da restare a bocca aperta, un trattato di emozioni sonore e un ottimo video girato negli studi Hi-Jazz durante la realizzazione del progetto.

Hecho a Mano è l’album del settetto bogotano Monsieur Periné, la vera rivelazione della musica moderna colombiana degli ultimi anni. Abbiamo scoperto questo gruppo incontrando il loro batterista Daniel Chebair, docente, durante una lezione di musica in un collegio, che abbiamo potuto visitare grazie all’amico/musicista colombo-italiano Mauricio Giordanelli. Di seguito la recensione e un video che abbiamo scelto per voi

Nell’ambito della rassegna Crossroads 2013 ecco il primo appuntamento con accenti latinoamericani. Nello specifico, brasiliani. Infatti Sabato 2 marzo a Cesenatico (FC), Teatro Comunale, ore 21:00, la cantante-chitarrista toscana BARBARA CASINI in trio con Beppe Fornaroli & Sandro Gibellini presenta il progetto “Barato Total”: un omaggio a Gilberto Gil.

Il gruppo franco-spagnolo Sergent Garcia va in tour in Sudamerica e l’1 marzo farà tappa a Bogotà. Per l’occasione è stato lanciato un nuovo video incentrato sulla canzone “Meme Si“, tratta dall’album Una Y Otra …

A mezzo secolo dalla morte del Sonero Mayor di Cuba, avvenuta il 19 febbraio 1963 per cirrosi epatica, il leggendario cantante – considerato il più completo e carismatico artista cubano del secolo scorso – continua …

Nel cartellone della XIV edizione della meravigliosa manifestazione Crossroads, che sin dalla sua origine ha trovato nel viaggio tra gli stili del jazz il giusto parallelo alla sua formula itinerante, ci saranno anche grandissimi protagonisti …

Dal ventaglio dei concerti in cartellone nel mese di dicembre abbiamo estrapolato quelli che, a nostro modesto parere, riteniamo di maggior interesse per i nostri lettori appassionati di sound afro-latino. Ecco di seguito l’elenco.

Da pochi giorni è uscito il nuovo album del piemontese Fabrizio Bosso in duo con il perugino Luciano Biondini. Pubblicato da Abeat Records, Face to Face è un’altra prova magistrale di una delle migliori trombe del mondo affiancata stavolta da una valentissima fisarmonica: il disco registra l’evoluzione di questo strepitoso binomio nato in un incontro due anni fa. (+video Lugo Musica Estate 2011)

E’ uscito Canibalismo, il secondo album del gruppo multiculturale Chicha Libre diretto dal franco-newyorkese Olivier Conan. Si tratta di musica sincretica con una solida base di ballabilità e allegria che viene dalla chicha peruviana intrecciata a cumbia e ritmi afrocubani. Ma non solo.

Nel 2013, e mancano poche settimane prima di cambiare il calendario, il cantante cubano Adriano Rodriguez compie 90 anni. Come omaggio alla carriera di Adriano e a quasi un secolo di musica cubana abbiamo realizzato un piccolo documentario con immagini girate in terra cubana.

Dalla rinnovata collaborazione tra il multipercussionista Peppe Consolmagno, il sassofonista Nicola Salvatori e il chitarrista Simone Spinaci è sbocciato da poche settimane l’interessante cd Flowing Spirits (Red records), in bilico tra John Coltrane, Ornette Coleman, accenti brasiliani,etnojazz, poesia e worldmusic.

Si è appena conclusa a Las Vegas la XIII edizione del Latin Grammy 2012. Tra i nomi più noti ai nostri lettori degli artisti premiati troviamo i cubani Arturo Sandoval e Eliades Ochoa, il brasiliano Caetano Veloso e il colombiano Juanes.

Intervistato su Drumset Mag (mensile cartaceo + edizione web) di novembre 2012, Juan Carlos Rojas Castro, classe 1962, nel mondo musicale è conosciuto come El Peje (pesce di mare e sinonimo di scaltro). La sua …

Bologna, Ferrara, Anzola dell’Emilia e Minerbio ospitano la VII edizione del Bologna Jazz Festival dal 15 al 25 novembre. Nel ricchissimo cartellone spiccano i concerti di tre leggende del jazz: CHICK COREA con Christian McBride e Brian Blade; JIM HALL; JOHN McLAUGHLIN & THE 4THDIMENSION. E si comincia il 15 a Ferrara (Teatro Comunale) con BRAD MEHLDAU TRIO.

Il Top Jazz è un referendum tra i critici musicali in attività promosso dal mensile Musica Jazz e l’edizione 2012 si preannuncia molto combattuta e difficile per scegliere tra la foltissma schiera di lavori prodotti quest’anno da artisti italiani e stranieri, davvero tutti formidabili. Leggete i titoli degli album e i nomi dei musicisti che ho esaminato. Lavori imperdibili, tutti.

Da Gerusalemme un canto di libertà per tutte le donne del mondo intonato in ladino moderno, flamenco, tango, fado, latin-pop arricchito di accenti mediorientali e fraseggi jazz. Gian Franco Grilli ha realizzato in anteprima una lunga intervista all’artista di origine sefardita Yasmin Levy, protagonista del nuovo progetto discografico intitolato Libertad (World Village – distr. Ducale).

Se avete la fortuna di visitare Bahia non perdetevi i concerti di Barlavento, gruppo che abbiamo incontrato a Ferrara nel 2010 e presente su queste pagine con una video-intervista. In terra brasiliana li potrete vedere …

Un altro amico-musicista cubano ci ha lasciati: Pucho López, all’anagrafe Victor Lopez Jorrin, nato a Placetas, provincia di Villa Clara. Pianista, multistrumentista, compositore e arrangiatore, Pucho collaborò con le migliori orchestre di Cuba e tra l’altro, ci piace ricordarlo, nel 1996 suonò, assieme a Augusto Enriquez e un giovanissimo e sconosciuto Roberto Fonseca, per quindici giorni allo spazio Caribe della festa dell’Unità di Bologna

Il tema su cui si confrontano per tre mesi 111 artisti provenienti da 33 paesi del mondo e brasiliani è “L’imminenza della poetica” declinata in tutte le forme espressive: dalla scultura al teatro, dalla musica all’architettura. La 30esima edizione della Biennale d’arte contemporane di São Paulo visitabile sino al 9 dicembre si svolge nel parco d’Ibirapuera, nel grande padiglione Ciccillo Matarazzo progettato da Oscar Niemeyer e intitolato all’imprenditore di origine italiana fondatore della Biennale di San Paolo.

Su JAM – Viaggio nella Musica (n.194 -settembre 2012) il batterista-vibrafonista Giampaolo Ascolese svela di essere diventato jazzista per “colpa” dei Beatles e della Apple. Il musicista salernitano-romano ama follemente i Fab Four tanto da omaggiarli con “Let It Be…atles”, un progetto multimediale esportato anche in Brasile. Guarda il video con frammenti dell’intervista e di note beatlesiane interpretate dall’Ensemble Jazz, creato da giovani allievi diretti dal maestro Ascolese.

L’ex enfant prodige del jazz (ora ha 22 anni) Francesco Cafiso, sassofonista, che ha suonato all’insediamento del Presidente Obama nel 2009, quest’anno alle Olimpiadi di Londra, ora sostenuto dal suo quartetto Island Blue (dove milita anche il bravissimo Dino Rubino) sbarca come ambasciatore italiano del jazz in Sudamerica. Il tour inizierà il 7 settembre a Barquisimeto (Venezuela) e si concluderà il 22 a Cartagena (Colombia). In mezzo, Cali, Barranquilla, Medellin, Bogotà, Pasto.