CROSSROADS, 1 marzo/ 1 agosto 2025

A Crossroads (1 marzo- 1 agosto 2025) anche artisti delle Americhe: Cécile McLorin Salvant, Jazzmeia Horn, Lux Quartet, Eric Mingus, Griffin Rodriguez, Uri Caine, Mark Guiliana, John Patitucci, Aruán Ortiz, Cainã Cavalcante, Amaro Freitas, As Madalenas, Daniela Firpo, Javier Girotto e Natalio Mangalavite

continua...... »
musica

Arte

libri/cDVD

Viaggi

cultura e tradizioni

Home » Archive by Category

Mostra tutti: musica

Brasile al FerraraBuskers 2012 con Fred Menendez band
20. agosto 2012 – 02:48
Brasile al FerraraBuskers 2012 con Fred Menendez band

Sonorità centro-sud-americane sono presenti anche alla 25a edizione del FerraraBuskers festival (18-26 agosto). Il gruppo di maggior impatto è senza dubbio quello diretto dal chitarrista-compositore bahiano Fred Menendez. Agli appassionati segnaliamo anche i gruppi Armea Ensemble (folk argentino e sudamericano), Mamagré (tango cancion), O Homen Banda (brasiliano).

Colombia/Italia: omaggio al compositore Jairo Varela
17. agosto 2012 – 14:09
Colombia/Italia: omaggio al compositore Jairo Varela

Tra i numerosi omaggi che si sono tenuti nel mondo in memoria del leggendario musicista colombiano Jairo Varela, fondatore e leader del Grupo Niche, ne abbiamo scelto uno davvero eccellente e commovente: la versione di Cali Pachanguero interpretata dall’orchestra “la Via dei Concerti” durante lo spettacolo del 9 agosto 2012 a Ferriere, Italia.

Chavela Vargas è scomparsa
5. agosto 2012 – 20:59
Chavela Vargas è scomparsa

Il mondo della canzone popolare è in lutto per la morte della cantante-chitarrista Chavela Vargas avvenuta il 5 agosto presso l’ospedale privato Inovamex di Cuernavaca( stato Morelos) a 70 km dalla capitale, dov’era ricoverata da oltre dieci giorni per gravissimi problemi cardiaci e respiratori. Era nata in Costa Rica 93 anni fa, ma all’età di 17 si trasferì in Messico, suo paese adottivo. Il medico J.M. Núñez che ha seguito Chavela fino all’ultimo dice che lei non aveva paura della morte perché considerava questa tappa “solo una trascendenza spirituale”.

JULA de PALMA, il jazz e il Sud America
2. agosto 2012 – 18:43
JULA de PALMA, il jazz e il Sud America

Sul numero di agosto della storica rivista Musica JAZZ, Jula de Palma parla delle sue memorabili tournée in Sudamerica nel periodo che va dal 1957 al 1972. La lunga intervista dal titolo “Jula de Palma, il jazz è donna” di Gian Franco Grilli ripercorre in particolare (ma non solo) gli anni d’oro della musica sudamericana attraverso gli incontri della versatile Jula con i protagonisti più importanti del mondo delle note d’Oltreoceano.

Barranquilla: tra cumbiaMba, mapalé…sexteto, palenque (video) + un omaggio a Joe Arroyo
19. luglio 2012 – 01:06
Barranquilla: tra cumbiaMba, mapalé…sexteto, palenque (video) + un omaggio a Joe Arroyo

I video girati a Barranquilla, elaborati con materiale raccolto durante una breve e rapida visita alla città caraibica colombiana, inaugurano una piccola collana di documenti visivi. Si comincia parlando del Rio Magdalena, di cumbia, cumbiamba, mapalé e dei principali protagonisti di queste tradizioni. Inoltre vi proponiamo la trasmissione concierto Caribe di Uninorte Fm Stereo dedicata a Joe Arroyo.

Ravenna, Porretta, Imola: suoni delle Americhe
15. luglio 2012 – 12:47
Ravenna, Porretta, Imola: suoni delle Americhe

Finale di luglio con accenti afro-americani. Ravenna Jazz 2012 dal 16 al 18 luglio alla Rocca Brancaleone; Porretta Soul Festival dal 19 al 22; … e il Brasile raccontato da Crispim da Costa con l’accompagnamento musicale di Peppe Consolmagno, martedì 24 a Imola.

Peppe Consolmagno: i colori del ritmo
14. luglio 2012 – 14:46
Peppe Consolmagno: i colori del ritmo

Peppe Consolmagno è un poliedrico divulgatore del ritmo. Musicista, musicologo, viaggiatore, giornalista, Peppe ha aperto a molti noi la strada verso la conoscenza del patrimonio musicale brasiliano e dei suoi ritmi. Per capire meglio chi è e cosa fa, vi rimandiamo al suo sito www.peppeconsolmagno.com, e intanto vi suggeriamo la bella ‘fotografia’ curata dal bravo Marco Boccitto.

Colombia: OSCAR ACEVEDO su Musica Jazz
4. luglio 2012 – 19:52
Colombia: OSCAR ACEVEDO su Musica Jazz

Sul  MUSICA JAZZ.IT è online la lunga intervista al musicista e critico musicale colombiano Oscar Acevedo raccolta da Gian Franco Grilli a Bogotà. Parlando della ricerca musicale di Acevedo viene ricostruito anche un quadro del …

Jazz, Soul, latin e MPB in Emilia Romagna
2. luglio 2012 – 21:58
Jazz, Soul, latin e MPB in Emilia Romagna

Pan (n.2 giugno 2012) il periodico musicale diretto da Sandra Costantini è disponibile da pochi giorni anche sulla rete. Entra qui per il download gratuito. In questo numero: interviste a Noa, Dino Rubino e Tom Harrell; programma …

Jazz non per un giorno
2. luglio 2012 – 20:45
Jazz non per un giorno

Il giornalista Filippo Bianchi, che ha diretto per undici anni Musica Jazz, d’ora in poi regalerà i suoi illuminanti editoriali ai lettori di PAN -Performing Arts Network . Riprendiamo dal n.2, giugno 2012, in distribuzione da pochi …

ARTURO SANDOVAL: tributo a Dizzy Gillespie
24. giugno 2012 – 13:38
ARTURO SANDOVAL: tributo a Dizzy Gillespie

Il trombettista cubano Arturo Sandoval presenta il suo nuovo album intitolato “Dear Diz, Every Day I Think of You”. Pubblicato dall’etichetta Concord Jazz (distr. Egea), l’album rappresenta un ottimo tributo a Dizzy Gillespie, mentore e …

GAIA CUATRO: domenica 24 giugno a Gorla Maggiore
21. giugno 2012 – 16:50
GAIA CUATRO: domenica 24 giugno a Gorla Maggiore

Dopo l’apoteosi nella piacentina Val Tidone (San Nicolò) il quartetto Gaia Cuatro va a Gorla Maggiore per chiudere la rassegna JAZZaltro. Quando? Domenica 24 giugno ore 21,15. Dove esattamente? Area Feste, via Sabotino. E sarà l’ultima data italiana del tour 2012. A buon intenditor…

ARTUSI JAZZ 2012: gran finale con Fresu, Petrella, Rubino e Boltro
21. giugno 2012 – 16:06
ARTUSI JAZZ 2012: gran finale con Fresu, Petrella, Rubino e Boltro

Davvero infuocate, oltre che dalla canicola, di note saranno le tre giornate conclusive della “sobria” rassegna ArtusiJazz di Forlimpopoli in corso dal 16 giugno. Infatti in pedana saliranno talenti di spessore mondiale: giovedì 21 giugno: Paolo Fresu e Gianluca Petrella; venerdì 22: Dino Rubino trio, special guest P. Fresu; sabato 23: Flavio Boltro 5et. Per maggiori informazioni sul programma: www.artusijazzfestival.

Argentina+Japan= GAIA CUATRO, in concerto il 20 giugno (Val Tidone -PC)
18. giugno 2012 – 22:39
Argentina+Japan= GAIA CUATRO, in concerto il 20 giugno (Val Tidone -PC)

Gaia Cuatro, formazione argentino-nipponica, aprirà la sezione etno-jazz del Val Tidone Festival, mercoledì 20 giugno alle ore 21.15 in Piazza Togliatti a San Nicolò (provincia di Piacenza). In cartellone c’era, come ospite d’onore, il trombettista Paolo Fresu, che sarà assente per seri motivi di salute.

Bologna: BELAFONTE & MARLEY al BIOGRAFILM festival
6. giugno 2012 – 20:24
Bologna: BELAFONTE & MARLEY al BIOGRAFILM festival

Tra i tanti eventi del Biografilm festival ve ne segnaliamo due che toccano il mondo caraibico: “Sing Your Song” di Susanne Rostock, biopic sul calypsonian e combattente per i diritti umani Harry Belafonte e “Marley”  di Kevin …

Bologna: Movin’ Melvin Brown & Etno Jazz Pan Orchestra.
4. giugno 2012 – 13:28
Bologna: Movin’ Melvin Brown & Etno Jazz Pan Orchestra.

Teatro Auditorium Manzoni, Mercoledì 6 Giugno 2012, ore 21.00, grande spettacolo in omaggio agli Stati Uniti d’America con ospite d’onore Melvin Brown affiancato dall’Etno Jazz Pan Orchestra, formazione strepitosa in cui spiccano jazzisti di fama internazionale (vedi i componenti in fondo all’articolo).

Cuba in DRUMSET Mag (+ video)
2. giugno 2012 – 18:08
Cuba in DRUMSET Mag (+ video)

Su “DRUMSET Mag” di giugno, in edicola, vi segnaliamo Unforgettable, rubrica in cui vengono ricordati i grandi che ci hanno lasciato. Tra questi il cubano Luis Abreu, del quale Gian Franco Grilli sul sito (http://www.drumsetmag.com/drumset-mag-n-3-giugno-2012-il-menu/) traccia un ricordo personale, condito da una bella gallery fotografica. A cura di Grilli, anche l’intervista al talento batteristico sulla scena latin jazz cubana: Ruy Adrian López Nussa.

LATIN MOOD: «Vamos»
23. maggio 2012 – 22:29
LATIN MOOD: «Vamos»

E’ uscito “Vamos” (Schema Records), il secondo capitolo dei Latin Mood, formazione che Fabrizio Bosso dirige assieme all’italo-argentino Javier Girotto.Tra i brani anche ‘Taste of Honey’ di Herb Alpert, la nota sigla della trasmissione “Tutto il calcio minuto per minuto” (da non perdere l’assolo stupefacente di tromba!).

Colombia/Barranquilla: Jazz en Clave Caribe
22. maggio 2012 – 21:59
Colombia/Barranquilla: Jazz en Clave Caribe

Latin jazz di qualità potrete ascoltarlo, con annunciatrice in lingua madre: Jazz en Clave Caribe è il titolo della rubrica radiodonica realizzata dal critico musicale Rafael Bassi Labarrera e in onda su Uninorte.ecu.co. Di seguito, gli orari della trasmissione messa in onda da Barranquilla con l’avvertenza del fuso orario, in questo momento sono 7 ore di differenze tra Colombia e Italia.

Cuba: l’ibrido YO di Roberto Fonseca
16. maggio 2012 – 01:22
Cuba: l’ibrido YO di Roberto Fonseca

Roberto Fonseca, pianista e compositore cubano, pubblica un nuovo album, innovativo. Yo è il titolo dell’ultimo cd (Jazz Village – distr. Ducale) realizzato da Fonseca con il suo affiatato quartetto/quintetto cubano assieme a un nutrito gruppo di artisti, africani, un brasiliano e persino la voce del poeta cubano Nicolas Guillen (scomparso nel 1989). Così che è proprio il caso di dire che Roberto ha sconfinato parecchio rispetto a ieri per scoprire le sue lontane origini, senza dimenticare Cuba e le sue passioni musicali.

LatinAmerica: estrellas in tour nel Continente
28. aprile 2012 – 23:45
LatinAmerica: estrellas in tour nel Continente

Il 10 maggio sullo Zocalo, a Città del Messico, l’ex Beatle McCartney canterà per 217mila persone. Il nuevo-trovador cubano Vicente Feliu sbarca il 3 maggio a Buenos Aires “per cambiare il mondo” nel tour dedicato …

Cuba: addio a Luis Abreu
28. aprile 2012 – 22:02
Cuba: addio a Luis Abreu

l 17 aprile 2012 è scomparso all’Avana, all’età di 73 anni, il percussionista- cantante LUIS ABREU HERNANDEZ, uno dei 4 fratelli che nel 1963 fondarono LOS PAPINES, il gruppo cubano di voci e percussioni più famoso al mondo. Non solo se ne va un altro grande rumbero cubano, ma anche una grande persona, umile, e che molti volontari dell’associazione Caribe hanno potuto conoscere da vicino molti anni fa a Bologna (era il 1982) e annoverarlo come amico.

ARGENTINA: il prototango di MELINGO a Rimini (+ Intervista)
12. aprile 2012 – 17:04
ARGENTINA: il prototango di MELINGO a Rimini (+ Intervista)

Domenica 15 aprile, ore 21,15, teatro Atti, via Cairoli 42 – Rimini, Daniel Melingo con il suo quintetto presenta l’ultimo cd “Corazon & Hueso” (World Village) e introdurrà il pubblico nei peggiori locali, fumosi, e tra le strade dove è nata la forma coreutico-poetico-musicale del tango, frutto di sentimenti e vita vissuta ai margini della società del benessere. Riproponiamo la lunga intervista a Melingo realizzata nel 2008 per il Cd “Maldito Tango”. L’artista argentino ha ottenuto riconoscimenti dal Premio Luigi Tenco (guarda il video)

BRASIL FESTIVAL 2012: Bologna, 13 aprile/ 18 maggio
11. aprile 2012 – 16:56
BRASIL FESTIVAL 2012: Bologna, 13 aprile/ 18 maggio

Nato nel 2002 a Bologna per iniziativa di Mauro Cicchetti, Mario Ventimiglia & C., oggi riconosciuto ufficialmente dal Ministero degli Esteri Brasiliano tramite il Consolato Generale del Brasile di Milano, il Festival Brasiliano si presenta con l’11°edizione: apre i battenti il 13 aprile e calerà il sipario il 18 maggio dopo numerosissimi concerti, dibattiti, film e una cura lunghissima di allegria.

Crossroads: venerdì di passione in samba-jazz tra Ravenna e Ferrara
28. marzo 2012 – 17:16
Crossroads: venerdì di passione in samba-jazz tra Ravenna e Ferrara

Due appuntamenti Crossroads nel venerdì santo per appassionati e musicisti di samba, choro, bossanova e jazz: il cantautore chitarrista carioca GUINGA tiene un Workshop di musica brasiliana (aperto a tutti i musicisti) a Ravenna, mentre il quartetto del sassofonista nordamericano LEW TABACKIN ( ospite HELEN SUNG) è in concerto al Torrione Jazz Club di Ferrara. Qui il giorno successivo si esibirà anche il duo Guinga & Barbara Casini (guarda il video del loro concerto a Russi, 3 aprile 2012)