Mostra tutti: musica

Sabato 15 ottobre all’Auditorium Flog di Firenze va in scena “David Murray Cuban Ensemble plays Nat King Cole en español” con un repertorio di cubanjazz tratto dall’omonimo progetto discografico (Emarcy- distr. Universal). Il concerto è …

DOCarton – festival del documentario animato e del fumetto non fiction di Pietrasanta (Lu) ideato daT. Martinelli che ha chiuso i battenti il 30 settembre – ha presentato “Castro”, antemprima del disegnatore tedesco Reinhard Kleist, …

“Muchas Cuba en una Cuba/ Una Cuba en muchas Cuba/” ripete il refrain intonato dal grande coro che anima il video di Buena Fe, Pleiesteichon. Il videoclip è stato realizzato per l’interessante lungometraggio Habanastation di Ian Padrón, opera che ha riscosso grande successo nell’isola caraibica ma anche negli Stati Uniti: infatti, grazie al cineasta Michael Moore, il film è stato proiettato e premiato al Traverse City Film Festival, in Michigan.

Ecco la lista completa delle nomination per i Grammy Latino 2011. L’anno scorso un Grammy fu assegnato a Chucho Valdés & Afro-Cuban Messengers per l’album Chucho’S Steps di cui fa parte Zawinul’s Mambo, brano ripreso …

Colombia: la scuola pubblica scende in piazza; in Cile gli studenti lanciano uno sciopero nazionale; Caravaggio a Cuba; jazz newyorchese solidale con Cuba; ballottaggio per il presidente in Guatemala; Bolivia: comunità Andine a confronto …e …

Su JAM – Viaggio nella Musica (N. 184 – Settembre 2011) il pianista dominicano Michel Camilo parla della sua carriera artistica ma soprattutto del suo ultimo progetto “Mano a Mano”, che nei mesi scorsi ha …

Umbria Jazz, il più importante evento della musica afroamericana in Europa, ha calato il sipario dell’edizione 2011 all’insegna di una descarga indimenticabile tra montuno, canti yoruba, travolgenti ritmi afrocubani, conga in testa, e passi di …

MPB (musica popolare brasiliana), Rock, Blues, R&B, Pop, Reggae, Black Music, Samba e Jazz è il mix sonoro che potrete ascoltare dalla Banda C’Dzara di San Paulo presente al Ferrara BuskerS Festival in corso di svolgimento fino al 28 agosto 2011 (guardate il video girato durante la prima performance nella città estense ).

A pochi mesi dalla pubblicazione dell’album Afrodiaspora, la star del canto afroperuviano Susana Baca diventa Ministro della Cultura. Nata Lima nel 1944, Susana ha rappresentato la musica peruviana in tutto il mondo ed ora dovrà lavorare per far conoscere e valorizzare tutte le espressioni artistiche della sua terra.

Una polmonite, una crisi cardiaca e diversi problemi renali avevano costretto il ricovero in ospedale il 27 giugno del cantante Álvaro José Arroyo González conosciuto artisticamente come Joe Arroyo. Il 26 luglio è scomparso e i suoi idoli gli hanno tributato l’ultimo applauso durante la cerimonia funebre.

Dopo lo storico omaggio al latin di “Musica Jazz” con il numero speciale del settembre scorso, domenica 17 luglio 2011 anche Umbria Jazz ha parlato latino. Infatti la rassegna ha calato il sipario con un …

Il pianista dominicano Michel Camilo ha appena pubblicato “Mano a Mano”, album realizzato assieme al conguero portoricano Giovanni Hidalgo e al contrabbassista cubano Charles Flores. Questo nuovo progetto sarà presentato domenica 17 luglio a Umbria Jazz 11. …

Selezione di libri+Cd, musiche da ascoltare e un Dvd superlativo: collana “Le Fiabe del Jazz” per piccoli aspiranti jazzofili; El Pais de las Maravillas di Harold Lopez Nussa; Django Reinhardt, Three Fingered Lightning (film -Dvd); , O Tempo di Márcio Faraco; Mehr Als Leben di Faben Piano Trio; Munfrà di Yo Yo Mundi; Afrodiaspora di Susana Baca.

Omara Portuondo, la Novia del feeling (che canta da 65 anni, ma é salita alla ribalta con i Buena Vista Social Club) e Chucho Valdés, il Re Mida del piano afrolatino, riuniscono le forze per …

Nessun luogo al mondo è visceralmente legato all’Africa quanto Salvador, capitale dello stato brasiliano di Bahia. Immaginate per un attimo di esservi smarriti nei vasti spazi delle Americhe e di atterrare su un pezzo di Africa…. Leggete l’avvincente racconto di Abdourahman A. Waber, scrittore e poeta di Gibuti.

Parigi è stata anche in passato un trampolino di lancio per la cultura argentina. Da alcuni mesi e in particolare in queste settimane, l’Argentina sta spopolando nella capitale francese attraverso libri, vino, tango, Cortazar, Gardel e Fangio.

Il pianista Massimo Testa, timoniere di Vino Tinto, nuovo progetto di latin jazz, trent’anni fa accompagnava Vasco Rossi e Paolo Conte. All’inizio del Novanta stava in pista a ballare la salsa, da meno di dieci ha intrapreso un nuovo cammino per trovare una propria cifra stilistica incrociando in modo soft, jazz elettrico, funky, bossa e ritmi afrocarabici. Da poco è uscito il prodotto della prima vendemmia del quartetto: Vino Tinto, album di undici tracce. Special guest: Piero Odorici.

La nona edizione della rassegna “A Sud di nessun Nord” apre i battenti mercoledì 1 giugno 2011, ore 18.30, ad Asti con il primo appuntamento, Il saluto del viandante, e con un ospite di caratura mondiale. …

Chi, dove e quando: i grandi nomi dell’ afro-boricua/cuban jazz e latin rock in cartellone nelle varie rassegne estive. Tra gli altri, Eddie Palmieri, Michel Camilo, Chucho Valdés, Horacio El Negro, Omar Sosa, Giovanni Hidalgo, Gonzalo Rubalcaba, Miguel Zenon, Susana Baca, Grupo Compay Segundo. Gilberto Gil, Jaques Morelenbaum, Hilario Duràn.

Immagini girate in occasione della “fiesta de Santo” organizzata dalla cubana Harumi nella sua residenza bolognese. In coda al filmato, con un sottofondo sonoro di canzoni ispirate a Changò e ai principali Orisha della Santeria, …

Il video presenta brevissimi flash dell’appuntamento più atteso della dodicesima edizione di Crossroads – jazz e altro in Emilia Romagna: la cornice è l’elegante Teatro Asioli di Correggio (Re), in pedana ci sono Chico Freeman & …

La città colombiana di Medellín si sta preparando per ospitare, dal 24 al 27 giugno, la quinta edizione del Festival Internacional de Tango, dove si esibiranno i migliori esponenti di questa espressione artistica che include …

Chico Freeman y Guataca, assieme all’ospite extraordinaire Arturo Sandoval, tornano al Teatro Asioli di Correggio (Re), domenica 8 maggio, nel cartellone di Crossroads, dopo l’appuntamento annullato la scorsa primavera a causa della nube vulcanica.

Lo straordinario palcoscenico itinerante di Crossroads, sotto la direzione artistica di Sandra Costantini, fa tappa in Romagna, a Longiano (FC), presso il Teatro Petrella, inizio ore 21:00, con un binomio musicale molto originale: la tromba jazz del …

Grande attesa per il ritorno in Italia della colombiana Shakira, la più famosa popstar latina dei nostri giorni. La cantante, musicista e ballerina barranquillera infatti sarà il 2 maggio 2011 a Bologna al Futurshow Arena (Via Gino …