Mostra tutti: musica

Grande attesa per il ritorno in Italia della colombiana Shakira, la più famosa popstar latina dei nostri giorni. La cantante, musicista e ballerina barranquillera infatti sarà il 2 maggio 2011 a Bologna al Futurshow Arena (Via Gino …

Domenica 8 maggio 2011, ore 21.30, Auditorium Parco della Musica di Roma – nell’ambito della rassegna Santa Cecilia It’s Wonderful, il pianista jazz e compositore cubano Chucho Valdés, fondatore del gruppo Irakere e la “diva” …

Mafalda Arnauth, presenta il 13 aprile al Teatro Comunale Luciano Pavarotti di Modena, in prima italiana, il repertorio del suo ultimo album Fadas, un omaggio alle anime fadiste che l’hanno ispirata maggiormente: Amália …

Domenica 10 aprile è stata una serata trionfale del sessantanovenne baiano Gilberto Gil, inimitabile maestro della musica brasiliana di qualità, con un concerto che resterà nella memoria del numerosissimo pubblico bolognese accorso al Teatro Auditorium Manzoni …

Questo video presenta l’ultimo addio al musicista Ciro Scognamiglio, noto come Ciro dei Meteors, che si è tenuto a San Giovanni in Persiceto il 4 aprile. Nel filmato un breve e rapido ricordo di alcuni …

Il musicista-cantante Ciro Scognamiglio si è spento a Bentivoglio (Bo) nelle prime ore di domenica 3 aprile 2011. Era nato a Taranto il 13 novembre 1937, si avvicinò alla musica afroamericana grazie a uno zio …

Bologna, domenica 10 Aprile 2011, ore 21.00, The String Concert al Teatro Manzoni: in scena due grandi protagonisti della musica internazionale dei nostri giorni, ossia Gilberto Gil, vera leggenda della musica brasiliana, ex-ministro della Cultura, …

L’Associazione Conoscere la Musica propone giovedì 31 marzo – ore 21.00 alla Sala Bossi di Bologna (Piazza Rossini 2) uno spettacolo di musica e danza davvero interessante e unico nel suo genere: Un viaggio nel …

Roberto Rabbi, responsabile delle recensioni del portale www.salsa.it, ci ha segnalato l’uscita a breve della pellicola sulla vita del salsero portoricano Héctor Lavoe, in cui sono protagonisti Marc Anthony e Jennifer Lopez, aggiungendovi una nota polemica che …

Il 13 febbraio 2011 abbiamo raccolto alcune immagini all’ITC Teatro di San Lazzaro di Savena durante il reading letterario-musicale “agli angeli ribelli” per ricordare la memoria di Francesco Lorusso. Vi proponiamo queste clip come …

Carlos “El Tero” Buschini, contrabbassista e compositore argentino, di origine piemontese, è la colonna portante della musica argentina declinata a jazz che si ascolta in Europa, e prima di essere musicista è una persona gradevolissima …

Venerdì 18 Marzo dalle 17,00 il Teatro Manzoni di Bologna si apre per mostrare il ricchissimo panorama musicale che caratterizza il Brasile.
Alcuni esperti del settore parleranno della musica popolare brasiliana nelle differenti aree geografiche e …

Il 16 aprile avrebbe festeggiato 92 anni e invece la regina della canzone italiana Nilla Pizza ci ha lasciati oggi 12 marzo 2011. Qualcuno legittimamente si domanderà come mai questa notizia anche sul nostro webmagazine che …

Bach e Vivaldi dall’alba al tramonto sulle Ande nella città della musica di Ettore Mo.
Uno dei migliori inviati italiani, Ettore Mo, il 12 ottobre 2010 ha pubblicato sul Corriere della Sera un lungo articolo (che purtroppo ci era …

Giovedì 10 marzo, SOLAROLO (RA), SALA POLIVALENTE – Residenze “Primo Vanni”, ore 21, il duo di voci e chitarre GUINGA & BARBARA CASINI per la rassegna Crossroads 2011.
Il primo concerto “latino” di Crossroads 2011 verterà sull’interscambio vocale …

Il primo filmato presenta spezzoni delle jam jazzistiche che si svolgono ogni martedì al club La Tea nella capitale colombiana. Si tratta di incontri musicali, in cui suonano i migliori improvvisatori della nuova generazione, aperti al pubblico con un biglietto di ingresso di 5.000 pesos colombiani, equivalenti a circa 2 euro. Queste iniziative, promosse per avvicinare il pubblico al jazz, sono organizzate dalla Fundación no-profit La Zebra Azul ( jazzcolombia .com) diretta dal giovane pianista Oscar Caucaly. Il secondo filmato è un pezzo dell’ intervista al pianista-compositore Oscar Acevedo.

Ecco le ultime novità del settore discografico che andranno in distribuzione tra pochi giorni. Tra questi due titoli importanti e di cui parleremo diffusamente in altra occasione: Calma di Omar Sosa e Son My Soul …

Colori e suoni latini nel centro di Bologna giovedì 17 febbraio. Tango Negro Trio diretto dal pianista-cantautore Juan Carlos Cáceres suona al Bravo Caffé (Guarda il video).
La danzatrice Maria José Soto, assieme ad altri artisti, inaugura a …

Il nostro viaggio dentro il mercato discografico si sofferma oggi su un paio di Cd di musica afrolatinoamericana e un Dvd con immagini sul Live che ha visto il più grande multipercussionista mondiale, l’indiano Trilok Gurtu intrecciare le sonorità del trio cubano-italiano Alta Madera.

Nuovi libri “latini”. Alcuni dei titoli di questa selezione saranno successivamente riproposti con una recensione specifica. La Salsa: rotta Puerto Rico/New York – Buenos Aires troppo tardi – Carte da un naufragio – Lucio Battisti (Anima Latina) – Metodo per fisarmonica – Argentina. Intanto leggete queste brevi note bibliografiche, e se avete un minimo di interesse all’argomento, procuratevi i libri, e non vene pentirete.

La Compagnia Argentina ROBERTO HERRERA sarà al Teatro Auditorium Manzoni di Bologna per proporre due imperdibili serate di tango autenticamente porteño: venerdì 28 e sabato 29 gennaio, con inizio alle ore 21.

Juan José Mosalini è uno degli apostoli più importanti del tango, il simbolo culturale dell’Argentina che il bravissimo bandoneonista e direttore d’orchestra fa rivivere in tutte le sue espressioni di ieri e di oggi. (VIDEO)

Ecco alcune idee intelligenti da regalare o da regalarsi all’insegna del risparmio per le Festività.
Di libri abbiamo parlato diffusamente in un altro articolo già pubblicato su questo webmagazine, ora di seguito invece potrete leggere la nostra proposta di dischi contenenti musiche che attraversano tutti i continenti, partendo ovviamente dalle sonorità dell’America Latina, le più apprezzate dai nostri lettori.

Con tre maestri come il trombettista Paolo Fresu, il multi percussionista Trilok Gurtu e il pianista Omar Sosa la buona musica è garantita. Nello specifico, se vogliamo etichettarla, si tratta di etnoworld-modernjazz, che potete gustare …

Inizia a cantare il fado, per gioco, da matricola della facoltà di Veterinaria. E prima? Dice che cantava nel coro della chiesa e non aveva mai, non solo cantato, ma anche ascoltato un fado fino a quel momento, fatidico. Decise così di preparare un brano di Amália Rodrigues, e da quel momento la vita di Mafalda Arnauth ha cambiato totalmente direzione .