Mostra tutti: musica

Intervista a Omara Portuondo, la cantante cubana che celebra con il nuovo Cd, «Gracias», sessant’anni di musica: dalle primissime battaglie de “los muchachos del feeling” ai successi del fenomeno Buena Vista Social Club.

Si legge Longino Rey Alonso Castillo, si dice Pachito Alonso, artista nato e cresciuto dentro un’importante famiglia musicale tanto che il padre Pacho Alonso è stato uno dei protagonisti dei ritmi popolari cubani degli ultimi cinquant’anni.

Al termine dell’intervista realizzata a Verona Jazz 2008 (e che potete leggere di seguito), il pianista e bandleader cubano annunciò il ritorno in scena con il gruppo Irakere. Si riferiva all’ Afro-Cuban Messengers, i messaggeri della musica afrocubana, una sintesi tra il formato della grande orchestra e il quartetto, con cui ha registrato il nuovo album “Chucho’s Steps” (World Village – distr. Ducale).

Per decenni la parola rumba è stata impiegata, impropriamente, per definire ogni stile della musica popolare ballabile cubana o anche brani ritmati provenienti dall’America latina. Invece, parlare di rumba, in modo corretto, significa esaminare una …

Situate nei Caraibi orientali, a 11 chilometri dalle coste del Venezuela, queste due piccole isole di cultura mista (anglofona, spagnola, indiana, araba) sono una meta poco visitata dagli europei ma importante per tanti aspetti e …

I tre video presentano la 3a Vuelta a Cuba per la pace del 1989. Questa edizione, promossa dall’associazione di amicizia Italia-Cuba di Bologna, registrò la presenza di una troupe della Rai dell’Emilia Romagna con il …