Mostra tutti: rumba

Mayra Caridad Valdés è una delle migliori cantanti di Cuba e con una voce e un registro unici. La sua attività concertistica è legata professionalmente a quella del famoso fratello, il pianista, compositore e band …

L’intervista al contrabbassista cubano Lázaro Rivero Alarcón che segue è stata raccolta nel 2011 in occasione del concerto riminese della band di Chucho Valdés & Afrocuban Messengers. Ecco il testo della velocissima chiacchierata a ruota …

Il 12 novembre 2014 è scomparso il chitarrista degli Irakere CARLOS EMILIO MORALES. Stava combattendo da tempo contro un cancro. Era nato nel 1939 ed è stato un punto di riferimento non solo per i …

Sul numero di novembre 2014 DRUMSET MAG ( mensile per professionisti e appassionati di percussioni) è stata pubblicata un’intervista di Gian Franco Grilli (Non è mai troppo tardi) al batterista originario di Bayamo FRANCISCO MELA che ripercorre il suo cammino musicale ( e non solo) iniziato per caso nell’Oriente cubano, e ora approdato a New York.

CHA CHA CHA è l’album di Abelardo Barroso (1905-1972) con l’orchestra Sensacion che esce in questi giorni per l’etichetta discografica World Circuit (distr. IRD). Nonostante il titolo, non è una raccolta di cha cha cha ma un bellissimo disco di ritmi ballabili e cantabili cubani che ruotano attorno al son, il pilastro di tutta la musica popolare di Cuba. 14 formidabili e contagiosi successi degli anni Cinquanta, da non perdere. Una bella pagina dell’epoca d’oro della musica cubana.

Nessun paese dell’America Latina sarà ospite ufficiale alla rassegna 2014 dei Buskers di Ferrara ma le sonorità latin saranno presenti e bisognerà andarsele a cercare tra i tanti gruppi misti che animeranno le viuzze e piazze delle varie sedi del festival: il 22 a Comacchio, 23 e 24 a Ferrara, il 25 a Lugo, e poi dal 26 al 31 di nuovo nel cuore della città ferrarese.

“Fiesta al Jazz” è un tributo all’arte di Mongo Santamaria, percussionista che negli anni Sessanta contribuì a far conquistare a congas e bongos uno spazio tra le musiche moderne e un ruolo nei più variegati formati orchestrali.

Questo è un film che consigliamo a tutti gli appassionati di cose latinoamericane. La curiosità per questo lungometraggio deriva non solo dal lungo viaggio dentro alcune aree degli Stati Uniti ma soprattutto dalle musiche afrocubane (suonate …

La carovana musicale itinerante di Mundus, il festival dedicato alle musiche di tutto il mondo (promosso da Ater, provincia di Reggio Emilia, Regione Emilia Romagna e dai Comuni che ospitano gli eventi) farà tappa a …

Sono pochi i musicisti e le sonorità latinoamericani in cartellone a Umbria Jazz festival. Tra questi vi segnaliamo Michel Camilo (che incontra la pianista Hiromi); Volcan feat. Gonzalo Rubalcaba, Armando Gola, Horacio El Negro, Giovanni Hidalgo; Hamilton De Holanda (in duo con Stefano Bollani); Yilian Canizares, Melissa Aldana & Crash trio, Eliane Elias, Fiorella Mannoia e Cecile McLorin Salvant.

Nei prossimi due appuntamenti, entrambi di giovedì, si parla latino, ma solo nel secondo si suona LATIN. Infatti il trio della sassofonista cilena Melissa Aldana – che si esibirà il 17 aprile alla Tenda di Modena – trae ispirazione esclusivamente dal jazz newyorkese contemporaneo. Il 24 aprile, invece, al Teatro Comunale di Russi (Ra), ci sarà un concerto di pura energia ritmica afro-latina con il sestetto Latin Mood di Fabrizio Bosso e Javier Girotto.

Il giovane talentuoso pianista cubano Alfredo Rodríguez presenta “The Invasion Parade”, il suo ultimo album – pubblicato per l’etichetta Mack Avenue (distribuzione Egea) – con l’auspicio di bissare il successo ottenuto con il debutto “Sounds of Space” (MAC1064). Leggi la recensione.

Due appuntamenti latin a Dolomiti Ski Jazz, la cui diciassettesima edizione si terrà dall’8 al 15 marzo in Val di Fiemme (TN) : mercoledì 12 marzo, ore 12, Shamanes Band, “Tribute to Carlos Santana”; venerdì 14 marzo, ore 21, Correnteza- La musica di Tom Jobim e dintorni.

Nell’ambito della 7° edizione del Global Cuba Fest uno spazio importante è riservato a due giovani talenti dell’Isla Grande: il 7 febbraio, concerto della straordinaria cantante Danay Suarez, che arriva direttamente dall’Avana; mentre l’8 febbraio sarà il turno del drummer Dafnis Prieto, che da di diversi anni risiede negli Usa. Concerti in bilico tra jazz, hip hop e musica cubana.

I musicisti cubani César “Puppy” Pedroso e Adriano Rodríguez hanno ricevuto il Premio Nazionale della Música 2013. Il riconoscimento è stato consegnato dal presidente della Giuria, Juan Formell, fondatore della formidabile Orquesta Los VAN …

Il formidabile percussionista, rumbero, cantante e compositore cubano Pedrito Martinez debutta nel mercato discografico con un album che intreccia in modo magico e indissolubile rumba cubana, timba, songo, flamenco, canto jazz, canto yoruba, rockblues, soul, armonica cromatica, batà, congas,timbales e guiro e nacchere. E altro ancora. Il titolo dell’album è “The Pedrito Martinez Group” (Motéma Music – distr. Egea). Leggi la recensione e guarda il video.

Il giovane sassofonista portoricano, che da oltre 17 anni vive a New York, oltre ad essere uno dei più importanti musicisti in circolazione è anche un riconosciuto ambasciatore del jazz nel mondo. In questa intervista di G.F. Grilli l’artista ripercorre il cammino iniziato a San Juan con la classica, approdato al jazz dell’idolo Charlie Parker e che ora combina con plena, aguinaldo e linguaggi afrocaraibici. (+video)

Il festival Musica dei Popoli 2013 (Firenze, 28/9- 01/11) sarà focalizzato sulla danza. La XXXVIII edizione mette in scena danze rituali, danze sociali, danze estatiche e danze di corteggiamento, espressioni di società e culture di …

I Il mensile Musica Jazz scivola sugli accenti afrocubani. Leggendo il numero di agosto il lettore deduce che bongo e congas siano lo stesso strumento ! Le lacune, o speriamo distrazioni, sono dei due critici-studiosi Antonio Berini e G. M.Volonté, autori del validissimo dossier su “A drum is a Woman” in cui analizzano la suite del 1957 del grande maestro Duke Ellington, opera dove fanno capolino anche le percussioni afrocubane di Candido Camero.

Oltre 240 saranno gli artisti di strada presenti al Ferrara Buskers Festival 2013 (22 agosto-1 settembre), ma la nostra attenzione sarà concentrata soprattutto su quelli provenienti dall’America Latina o che in qualche modo si riferiscono alle …

Leandro Saint-Hill Montejo, sassofonista cubano che dal 1994 vive in Germania, passa agilmente tra diversi generi musicali, dal jazz al latin funk, dalla fusion al rap al danzón. Un musicista crossover, trasversale. Ecco l’intervista in esclusiva per Micaribe raccolta a Casalmaggiore durante la tournée italiana con Omar Sosa & The Afri-Lectric Experience per presentare il progetto-album Eggūn. Video con solo di flauto, in stile charanga, sul brano Rumba Connection (+ videoclip Buena Luz per lancio cd Son My Soul del Saint-Hill Colectivo)

Tra canti yoruba, toque batá, rumba e accenti senegalesi intrecciati con grande abilità dal percussionista “napol/afrocubano” Giovanni Imparato si è concluso domenica 16 giugno il Music Italy Show 2013. Tra le oltre 100 esibizioni musicali, che hanno animato la tregiorni del quartiere fieristico bolognese, alcune sono state dedicate ai ritmi e alla tradizione afrolatin. Poche per la verità , ma buone.

Il talentuoso pianista-compositore cubano Omar Sosa è in arrivo per presentare Eggūn, il suo ultimo progetto. Ecco il minitour: 13 maggio, Roma (Auditorium Parco della Musica); 14 maggio, Pordenone (Teatro Comunale G.Verdi); 15 maggio, Casalmaggiore -Cr (Teatro Comunale).

Eggūn (Otá Records – distr. I.R.D) è il titolo dell’ultimo progetto del pianista-compositore cubano Omar Sosa. Un’originalissima rilettura dello spirito di Kind of Blue, l’album superomaggiato di Miles Davis. Ma con gli 88 tasti e la lente musicale trasversale di Sosa è tutt’altra cosa. Ascoltare per credere.

Ramón Cabrera, cantante e chitarrista di Santiago de Cuba, è uno degli artisti di strada più sorprendenti che io abbia mai conosciuto nei miei viaggi centro/sudamericani. C’è chi lo chiama “el Benny Villy”, chi “el nuevo Benny Moré”, ma purtroppo diversi suoi concittadini non lo prendono sul serio e addirittura ne sottovalutano le qualità musicali. Noi no!(Guardate il filmato girato a Cuba).