Mostra tutti: Son

Il gruppo Volcán, in versione trio diretto da Gonzalo Rubalcaba, ha fornito una performance davvero strepitosa e certamente superiore alle aspettative tenendo conto dell’assenza del portoricano Giovanni Hidalgo, numero uno dei congueros, in convalescenza per un delicatissimo intervento alla mano. Il concerto della rassegna Crossroads si è svolto nella magnifica cornice del Teatro Ebe Stignani di Imola, mercoledì 27 aprile 2016.

Mercoledì 27 aprile, la all stars Volcan, una stupefacente parata di stelle del latin jazz, sbarcherà a Imola per il secondo appuntamento del festival Crossroads al Teatro Ebe Stignani (alle ore 21:15). Il percussionista Giovanni Hidalgo, non potrà purtroppo prendere parte al concerto a causa di una delicata operazione alla mano. Il gruppo si esibirà comunque sotto il nome di Volcan Trio, i cui membri sono tutti cubani: Gonzalo Rubalcaba (pianoforte), Horacio “El Negro” Hernandez (batteria) e Jose Armando Gola (basso).

Il genio cubano del pianoforte, Gonzalo Rubalcaba, apre la quinta edizione di Piano Jazz.
Lunedì 18 aprile, alle 20.45 alla Fazioli Concert Hall di Sacile (PN). Il pianista sarà invece a Imola il 27 aprile con il progetto Volcàn trio per la rassegna Crossroads -Jazz e altro in Emilia Romagna.

90 minuti di conversazione musicale per celebrare la cancellazione delle 90 miglia che hanno diviso per oltre cinquant’anni i popoli di Cuba e degli USA avvenuta con l’annuncio del 17 dicembre 2014 di Barack Obama di ripresa delle relazioni diplomatiche tra i due Paesi. Questo in sintesi uno dei vari messaggi simbolici di Arturo O’Farrill & The Afro Latin Jazz Orchestra con la pubblicazione dell’eccellente album doppio “Cuba –The Conversation Continues” (Motéma- distr. Egea)…

Miglior album latino tropical (Best Tropical Latin Album) a Son De Panamá (Ruben Blades Productions) di Rubén Blades con Roberto Delgado & Orchestra. Altri nominati in questa categoria: José Alberto “El Canario & Septeto Santiaguero – Tributo A Los Compadres: No Quiero Llanto; Guaco – Presente Continuo;Victor Manuelle – Que Suenen Los Tambores; Juan Luis Guerra 4.40 – Todo Tiene Su Hora.

Un concerto formidabile che il Teatro Comunale Claudio Abbado di Ferrara potrà annoverare tra quelli più insoliti come genere e tra i più riusciti negli ultimi anni della sua programmazione. Merito del pianista cubano Gonzalo Rubalcaba e del suo vertiginoso gruppo Volcán formato da pezzi da novanta come il batterista Horacio El Negro Hernandez, il percussionista Giovanni Hidalgo e il bassista Armando Gola, che si sono esibiti giovedì 26 novembre nell’ambito del Bologna Jazz Festival.

Il Bologna Jazz Festival chiuderà con il jazz afrolatino e in trasferta a Ferrara. Infatti, la decima edizione del festival bolognese chiuderà i battenti giovedì 26 novembre 2015 al Teatro Comunale Claudio Abbado della città estense dopo la performance di Volcán, il supergruppo latin diretto dal pianista cubano Gonzalo Rubalcaba. Inizio del concerto alle ore 20.30.

Un’affascinante giovane donna in un abito di chiffon che è in grado di regolare il suo archetto mentre canta inni africani. Si potrebbe pensare che il suo disco Ochumare sia caratterizzato da questa bellezza virtuosa. Lei è Yilian Cañizares, violinista e cantante che si esibirà a Musica dei Popoli, sabato 10 ottobre, ore 21.30, Auditorium Flog.

Iniziato sabato 19 settembre e terminerà sabato 14 novembre la storica e longeva rassegna Musica dei Popoli di Firenze. Vi saranno anche sonorità dell’America latina, da Cuba Yilian Cañizares, il 10 ottobre, ma il 26 settembre Ginevra Di Marco (foto) canta Mercedes Sosa. Da non perdere.

Nella notte tra il 7 e l’8 settembre 2015 è morto il pianista e direttore d’orchestra cubano GUILLERMO RUBALCABA, all’anagrafe Guillermo González Camejo, nato il 10 gennaio del 1927, e padre del notissimo jazzista GONZALO RUBALCABA. Di entrambi si è parlato su questo portale in occasione di interviste allo stesso Gonzalo, cui rivolgiamo le condoglianze dei lettori di Micaribe.

Le notizie latinoamericane di questa settimana parlano soprattutto di Venezuela e Colombia, ma anche di Brasile, Guatemala, Argentina, Messico, Uruguay, Cuba, Honduras, Bolivia e Perù.

BUENA VISTA SOCIAL CLUB, LOST AND FOUND (World Circuit – distr. IRD). Dopo due decadi dall’uscita del loro primo album, un successo mondiale e un vero e proprio fenomeno musicale, la grande orchestra Buena Vista …

Ravenna Jazz, 9 Maggio 2015: ARTURO SANDOVAL Sextet. Qualche nota per ricordare il concerto divertente dell’artista cubano-statunitense che si conferma la tromba più importante del latin. In questo progetto svetta su tutti, forse esagerando (ma Arturo non ha mezze misure) come trombettista, come vocalist (ahi ahi), come timbalero, pianista, tastierista, “contrabbassista”, showman. Insomma il palcoscenico è tutto suo.

Ravenna Jazz, la cui edizione 2015 si sta svolgendo soprattutto nel segno dei grandi cantanti, si concede un appuntamento di prestigio anche con il latin jazz esclusivamente strumentale: sabato 9 maggio, ore 21, al Teatro Alighieri arriverà in prima italiana il sestetto della più sfolgorante tromba del jazz cubano, Arturo Sandoval. Con lui suoneranno Kemuel Roig (pianoforte), John Belzaguy (basso elettrico), Alexis Arce (batteria), Ricardo “Tiki” Pasillas (percussioni) e Marius Preda (cimbalom).

Vent’anni vissuti avventurosamente, alla maniera della musica improvvisata. Il festival New Conversations – Vicenza Jazz, con la sua nuova programmazione dall’8 al 16 maggio, approda alla ventesima edizione.

Seconda e ultima tappa a Rimini per l’edizione 2015 del festival itinerante Crossroads: sabato 25 aprile, ore 21:15, al Teatro degli Atti la scena sarà tutta per i virtuosismi vocali e strumentali del polistrumentista Raul Midón, per un concerto in esclusiva italiana. Concerto imperdibile!

Dopo aver indagato musiche di mezzo mondo, l’inquieto fuoriclasse pianista e compositore Omar Sosa finalmente ritorna alle proprie radici, ai suoni, ai rituali e ai sogni cullati nella Calle Garrido di Camagüey, nel centro di Cuba, con un bellissimo progetto uscito in questi giorni intitolato “Ilé” (Otá Records -distr. I.R.D.). Afrocuban jazz moderno, clave, conga, rumba, charanga, hip hop e flamenco sono stati magicamente intrecciati in questo cd realizzato con il Quarteto AfroCubano e ospiti cubani e internazionali eccellenti.

Una delle più grandi artiste della musica cubana è morta mercoledì 4 febbraio 2015 dopo un lunga malattia.Celina González è stata l’icona della musica contadina di Cuba, del punto guajiro e non solo. Ha scritto una pagina importante nella storia della musica popolare cubana con il famosissimo duo Celina e Reutilio (Reutilio Domínguez Terrero). Era nata il 16 marzo 1928 nella provincia di Matanzas. La vogliamo ricordare con un video mentre interpreta il bellissimo brano “Yo soy el punto cubano”.

Il chitarrista e cantante californiano, antimperialista, nel 1966 ha sposato Cuba en todo: musica, idee ribelli e donne. Di questo e di altro si parla in questa lunga intervista raccolta all’Avana da Gian Franco Grilli.

Cristian Alejandro Marcos Rodríguez, cantante e chitarrista d’impronta pop-rock, figlio d’arte (il padre è il musicista- compositore Edesio Alejandro), è nato il 19 luglio 1988 nella capitale cubana. Di seguito riportiamo una scheda biografica in …

Un assolo maestoso di congas e bongò del musicista cubano Yaroldy Abreu Robles, che da alcuni anni é il percussionista di fiducia del bandleader Chucho Valdés. Il video è stato girato al Teatro Novelli di Rimini nel 2011 durante il concerto degli AfroCuban Messengers. Per conoscere il percorso di questo formidabile musicista vi rimandiamo all’intervista di Gian Franco Grilli su Percussioni -ottobre 2008 e ripresa da Salsa.it.

Mayra Caridad Valdés è una delle migliori cantanti di Cuba e con una voce e un registro unici. La sua attività concertistica è legata professionalmente a quella del famoso fratello, il pianista, compositore e band …

L’intervista al contrabbassista cubano Lázaro Rivero Alarcón che segue è stata raccolta nel 2011 in occasione del concerto riminese della band di Chucho Valdés & Afrocuban Messengers. Ecco il testo della velocissima chiacchierata a ruota …

Diciamolo subito, Mbókò di David Virelles non è musica che ti prende fin dal primo ascolto come solitamente avviene con le musiche e i ritmi cubani. Infatti è necessario riascoltare più volte, e in silenzio, l’album per cogliere i “magici” ingredienti afrocubani presenti in queste dieci tracce (di cui l’ultima dedicata alla cantante-chitarrista della trova Maria Teresa Vera, autrice della famosa Veinte Años) create con una formazione insolita: piano, due contrabbassi, drums e un set di tamburi biankoméko dei rituali abakuá.

Il 12 novembre 2014 è scomparso il chitarrista degli Irakere CARLOS EMILIO MORALES. Stava combattendo da tempo contro un cancro. Era nato nel 1939 ed è stato un punto di riferimento non solo per i …