Mostra tutti: Brasile

Hemiolia Records pubblica il bellissimo album Correnteza che viene presentato in una custodia metallica davvero elegante e protettiva. Solo per questo vale un regalo. Correnteza significa in portoghese “corrente del fiume” e da qui il nome del trio omonimo che ha registrato il cd. Questa raccolta nasce dalla fusione delle esperienze di tre musicisti e profondi cultori di musica brasiliana: Gabriele Mirabassi al clarinetto, Roberto Taufic alla chitarra e Cristina Renzetti alla voce.

Due giganti della musica brasiliana, Caetano Veloso e Gilberto Gil, sono in corsa per il Grammy Awards 2017 con l’ultimo album “Dois Amigos, Um Século De Música: Multishow Live” nella sezione ‘Miglior albun di World Music’. Il disco contiene alcuni grandi successi come “Eu vim da Bahia” di Gil, e “Sampa”, “Terra” di Veloso. Insieme furono l’avanguardia della cultura brasileira dalla fine degli anni ’60 come cofondatori del movimento culturale Tropicália.

Dopo Julian Lage, arriva al Torrione un altro grande chitarrista: Kurt Rosenwinkel, con un interessantissimo progetto che tocca anche il mondo carioca. Infatti sabato 26 novembre, ore 21.30, Stati Uniti, Europa e Brasile confluiscono sul palcoscenico del Jazz Club Ferrara attraverso “Caipi”, il nuovo progetto guidato dall’osannato chitarrista di Filadelfia. Al suo fianco Pedro Martins alla chitarra e tastiere, Olivia Trummer al pianoforte e tastiere, Frederico Heliodoro al contrabbasso, Antonio Loureiro alle percussioni e Bill Campbell alla batteria.

Le notizie latinoamericane selezionate dalla stampa nazionale parlano di Brasile, Cile, Colombia, Messico, Nicaragua, Perù e Venezuela.

Randy Brecker e il quartetto Balaio al Torrione Jazz Club Ferrara hanno presentato, tra gli altri, diversi brani dell’album Randy in Brasil, vincitore nel 2009 di un Grammy Award come “Migliore Album Jazz Contemporaneo”. Del leader trombettista sapevamo tutto, mentre dei musicisti brasiliani di Balaio, conoscevamo pochissimo fino a ieri sera. Ora possiamo dire che si tratta di una formazione dal tiro straordinario, un’energia e un groove incredibili, soprattutto quando suonano funky jazz. Con una sezione ritmica di primissima grandezza che incorpora magistralmente ritmi verdeoro, jazz e anche clave cubana. E su un tappeto così ricco e stimolante, è gioco facile prendere il volo per la tromba fusion di Brecker.

Lunedì 7 novembre (ore 21.30), in collaborazione con Bologna Jazz Festival, il Jazz Club Ferrara ospita una tappa del tour mondiale di “Randy in Brasil”, progetto che vede il celebre trombettista statunitense Randy Brecker affiancato dal quartetto carioca Balaio, guidato dal percussionista Marco Bosco e completato da João Mascarenhas al pianoforte e tastiere, Sergio Brandão al basso e Leonardo Susi alla batteria.

Le notizie latinoamericane di questa settimana mettono in risalto le Donne Leader del mondo tra cui quelle del continente Sudamericano, dall’Argentina a Trinidad Tobago. Poi si fa cenno alla Bolivia, Brasile e Cile.

Sabato 8 ottobre, ore 21.30, Torrione San Giovanni di Ferrara, protagonista della rassegna estense è l’ipnotica miscela di dub, reggae ed elettronica del New Zion Trio. La band, guidata dall’eclettico polistrumentista newyorchese Jamie Saft e completata da Brad Jones al contrabbasso e Ben Perowsky alla batteria, presenta il nuovo “Sunshine Seas”, forte dell’innesto del noto percussionista brasiliano Cyro Baptista.

Le notizie latinoamericane selezionate questa settimana parlano di Bolivia, Cuba, Colombia, Brasile, Argentina, Perù, Messico e Cile. Nella foto, Casimira Rodriguez, ex donna delle pulizie ed ex Ministra del governo boliviano di Evo Morales.

L’undicesima edizione del Bologna Jazz Festival si svolgerà non solo sotto le Due Torri ma arriverà con una serie di concerti anche a Ferrara e Castelfranco Emilia. La rassegna prenderà il via giovedì 27 ottobre e si concluderà il 20 novembre dopo decine di concerti, proiezioni di film, mostre, progetti didattici, masterclass e presentazione di libri. In cartellone anche protagonisti del latin jazz, da Cuba al Brasile.

L’interessante libro di Luiz Eduardo Soares, Rio de Janeiro – la furia e la danza (Feltrinelli), offre un’immagine inedita di Rio, della vita sociale carioca, una finestra che mostra diseguaglianze, razzismo, degrado, corruzione. E’ un forte pugno nello stomaco. La rivelazione del lato oscuro di una delle città più sognate del mondo. La bellezza e la gioia di vivere carioca assediate dalla violenza di criminali e poliziotti, dalla ferocia della dittatura e dalla corruzione della democrazia, dal trionfo dei cliché che nascondono la realtà.

Le notizie latinoamericane selezionate dalla stampa nazionale per questo numero parlano di Colombia, Panama, Brasile, Cuba, Venezuela e Cile.

Le notizie latinoamericane selezionate dalla stampa nazionale questa settimana parlano di Mauricio Funes, ex presidente de El Salvador, del primo grande scandalo dell’era Macri in Argentina, di Playa del Amor in Messico e del Brasile in subbuglio per la rimozione di Dilma Rousseff. Inoltre della galera a cinque pallavolisti cubani per strupro di gruppo in Finlandia.

Dal 30 settembre al 2 ottobre torna Internazionale a Ferrara, il festival di giornalismo organizzato dal settimanale Internazionale, e giunto alla decima edizione. Un week end di incontri, dibattiti, spettacoli e proiezioni. I grandi nomi del giornalismo internazionale per 3 giorni animeranno Ferrara, trasformando la città nella redazione più bella del mondo. TRE appuntamenti dedicati all’America Latina.

Le notizie latinoamericane selezionate sulla stampa nazionale questa settimana parlano di Argentina, Bolivia, Brasile, Cile, Colombia, Cuba, Venezuela, Messico, Paraguay, Nicaragua e Uruguay

Le notizie latinoamericane selezionate dalla stampa nazionale questa settimana parlano di Messico, Brasile, Cile, Cuba, Venezuela, Colombia e Argentina.

Le notizie latinoamericane selezionate questa settimana parlano di Argentina, Brasile, Cile, Colombia, Cuba, Messico, Nicaragua e Venezuela.

Le notizie latinoamericane selezionate dalla stampa nazionale parlano di Argentina, El Salvador, Nicaragua, Brasile e Cile.

Il numero di Agosto 2016 del mensile Musica JAZZ viaggia in Sudamerica. Si parte dal Brasile con “Lo stregone di Alagoas: HERMETO PASCOAL” cui è dedicata anche la copertina. L’intervista esclusiva al multistrumentista, nato nel 1936, è di Pietro Scaramuzzo (p.22-27). E dopo venti pagine si vola a Cuba con l’intervista di Gian Franco Grilli al giovane pianista avanero ALFREDO RODRIGUEZ, che da alcuni anni vive negli Usa.

Le news latinoamericane selezionate dalla stampa italiana parlano di Venezuela, Centro America, Messico, Colombia, Nicaragua, Brasile e Cuba.

Le news latinoamericane selezionate dalla stampa italiana nei giorni scorsi parlano di eventi e personaggi di Brasile, Bolivia, Colombia, Honduras e Venezuela.

Le notizie latinoamericane selezionate dalla stampa italiana per questo numero parlano di Venezuela, Brasile, Colombia, Messico, Paraguay, Perù e Argentina

Le notizie latinoamericane apparse sulla stampa nazionale selezionate per questo numero parlano soprattutto di Cuba, dei 90 anni di Fidel Castro, della storia dimenticata di calciatori cubani in terra spagnola, ma anche dei desaparecidos in Argentina, di un “eroe” del Messico, poi di Brasile, Bolivia, Colombia e Cile.

L’ultimo numero del Venerdì di Repubblica (1 luglio) è dedicato ai novant’anni di Fidel Castro. Il settimanale gli dedica la copertina e all’interno tre importanti articoli di Maurizio Chierici, Omero Ciai e Marco Cicala. E su Cuba c’è un altro bel servizio su gloriosi calciatori cubani. Ma il giornale riserva altre notizie del Continente Sudamericano.

Le notizie latinoamericane selezionate per questa rassegna parlano soprattutto di Venezuela, Brasile e Colombia (per l’accordo di Pace tra governo colombiano e Farc); ma anche di Cuba, Messico, Argentina e Guatemala.