Mostra tutti: Guatemala

Sette del Corriere della Sera, Il Manifesto, Internazionale, La Repubblica sono i mezzi di informazione italiani da noi prescelti questa settimana per una minirassegna su fatti e personaggi della realtà latinoamericana. Di seguito i titoli degli …

Paraguay: I poteri forti contro il vescovo dei poveri / Venezuela: nel Mercosur (mercato comune del Sur) assieme a Brasile, Argentina e Uruguay /Messico: narcotraffico raccontato da Oliver Stone nel film Le Belve /Guatemala: Ingroia va in CentroAmerica e così i topi in Sicilia potranno ballare meglio. Caribe: Ernesto, tempesta tropicale, dalla Giamaica proseguirà verso lo Yucatan.

Antonio Ingroia, procuratore aggiunto di Palermo, ha ottenuto l’ok dal CSM per andare a dirigere per un anno la Commissione contro l’impunità in Guatemala. Molte speculazioni sono state fatte dai media sul nuovo incarico conferito …

Nella ricorrenza del venticinquennale del Salone, dal 10 al 14 maggio, tra i paesi ospiti anche la Spagna, presente con un proprio grande stand, autori, editori e incontri. La cultura ispanica sviluppatasi in America Latina sarà rappresentata attraverso opere di diversi editori italiani come, ad esempio, Marco Tropea che presenterà gli ultimi titoli del cubano Leonardo Padura Fuentes e dello spagnolo-messicano Paco Ignacio Taibo I. Tra gli autori presenti in fiera, lo scrittore guatemalteco Eduardo Halfon con il suo romanzo “L’Angelo Letterario” (Cavallo di Ferro). Di seguito, gli appuntamenti ispano-americani selezionati dal programma generale del Salone.

L’ANGELO LETTERARIO (edizioni Cavallo di Ferro) è allo stesso tempo un romanzo e un intelligente divertissiment letterario sull’arte della scrittura e sull’influenza che, alcune letture, possono avere sulla nostra vita. L’autore, il giovane scrittore guatelmateco Eduardo Halfon, passando in rassegna le biografie di 5 scrittori amati (Hesse, Hemingway, Carver, Piglia e Nabokov), e rovistando nei cassetti della propria memoria di lettore, cerca una risposta alla domanda che assilla la mente di ogni scrittore : “perché scrivo?” e capire l’istante preciso in cui si viene folgorati dall’angelo letterario.