Mostra tutti: Messico

Le notizie “latinoamericane” selezionate per la rassegna di questa settimana parlano di Argentina, Brasile, Colombia, Cuba, El Salvador, Messico, Perù, Spagna.

Le notizie “latinoamericane” selezionate per la rassegna di questa settimana parlano in particolare del VII Vertice della Americhe con al centro il dialogo Cuba-Usa, e di altre manifestazioni e personaggi di Argentina, Barbados, Bolivia, Brasile, Cile, Colombia, Cuba, Guatemala, Messico, Panama, Perù, Stati Uniti, Uruguay, Venezuela.

Le notizie “latinoamericane” selezionate per la rassegna di questa settimana parlano di fatti e personaggi di Argentina, Barbados, Bolivia, Brasile, Cile, Cuba, Ecuador, Guatemala, Messico, Panama, Perù, Uruguay, Venezuela.

Le notizie “latinoamericane” scelte per la rassegna di questa settimana parlano di fatti e personaggi di Argentina, Brasile, Colombia, Cuba, Ecuador, Messico, Nicaragua, Perù.

Le notizie “latinoamericane” scelte per la rassegna di questa settimana parlano di fatti e personaggi di Argentina, Brasile, Cile, Colombia, Ecuador, Messico, Uruguay e Venezuela.

Le notizie ‘latinoamericane’ più interessanti di questa settimana parlano di Argentina, Brasile, Colombia, Cuba, Guyana Francese, Messico e Venezuela.

Le notizie latinoamericane selezionate per questo numero parlano di Argentina, Cile, Colombia, Cuba e Venezuela.

L’associazione Hispania promuove un nuovo ciclo di cinema messicano. Lunedì 23 febbraio, ore 20.00, via Vallescura 12/2, Bologna, proiezione di BABEL di Alejandro González Iñárritu, 2006, film drammatico.

In questo numero di news latinoamericane si parla di Argentina, Bolivia, Brasile, Cile, Colombia, Cuba, Ecuador, Messico, Paraguay, Uruguay e Venezuela.

La rassegna latinoamericana di questa settimana parla di eventi accaduti in Argentina, Bolivia, Brasile, Colombia, Cuba, Messico.

Le notizie latinoamericane di questo numero parlano di Brasile, Colombia, Cuba, Messico, Panama, Venezuela e Uruguay.

Le notizie di contenuto latinoamericano raccolte in questo nuovo numero della nostra rassegna stampa parlano di Argentina, Bolivia, Brasile, Cile, Colombia, Cuba, Messico, Perù, Uruguay e Venezuela.

Ciudad Juarez dista quasi duemila chilometri dalla stato del Guerrero, dove il 26 settembre scorso sono scomparsi i 43 studenti messicani. Ma qui la violenza messa in campo da bande armate e polizia non è certo a …

Argentina, Bolivia, Caraibi, Cile, Colombia, Messico e Perù sono i paesi latinoamericani in primo piano della presente rassegna: dalla Presidenta Kirchner nei guai per l’hotel di famiglia all’archivio del premio Nobel Gabriel Garcia Marquez che invece di rimanere in Colombia finirà in Texas.

Il giovane e coraggioso giornalista messicano Diego Enrique Osorno, autore tra l’altro di numerosi libri su conflitti sociali e narcotraffico, sarà a Roma nei prossimi giorni: venerdì 5 dicembre 2014, ore 15,30, giornata contro il …

Per i fatti di Iguala si è dimesso dal partito Cuauhtemoc Cardenas, leader storico del Partito della rivoluzione democratica (Prd), un tempo principale formazione di sinistra, oggi terza forza politica a livello nazionale. Tra il 26 e il 27 settembre scorso, tre studenti della Normal “Raul Isidro Burgos” di Ayotzinapa vennero uccisi da polizia locale e narcotrafficanti nello stato del Guerrero. (Il Manifesto, articolo di Geraldina Colotti, 26 novembre 2014)

Nei giorni scorsi sulla nostra stampa si è parlato diffusamente della scomparsa dei 43 studenti in Messico. Pertanto tralasciamo questa notizia sulla strage dei ragazzi messicani mentre ve ne segnaliamo altre che parlano di Argentina, Bolivia, Brasile, Ecuador, Messico e Perù.

Le notizie di argomento latinoamericano di questa puntata parlano di Argentina, Bolivia, Brasile, Cile, Colombia,Cuba, Haiti, Messico, Perù. Uruguay e Venezuela.

Vi segnaliamo un interessante articolo di Mauro Sabatini pubblicato su Pangeanews.net. Si parla delle bande armate dei Guerreros Unidos, quelli che insieme alla polizia di Iguala, hanno ucciso la settimana scorsa un numero ancora imprecisato …

“Sono stata incarcerata, sono stata torturata, a volte mi prende di nuovo la paura, ma non posso fermarmi, devo continuare il mio lavoro di indagine”. Così racconta l’affascinante e coraggiosa giornalista messicana Lydia Cacho (nella …

Ore 13.30, una fila lunga oltre 100 metri di ragazzi e ragazze in attesa di entrare al Teatro Comunale di Ferrara per assistere al dibattito “I Narcos di Wall street, i rapporti tra cartelli della …

Le notizie e gli articoli più interessanti di argomento latinoamericano in questo numero parlano di Argentina, Bolivia, Brasile, Cile, Colombia,Cuba, Messico, Nicaragua, Repubblica Dominicana e Venezuela.

Il festival Internazionale di Ferrara parlerà anche di America Latina: Ed Vulliamy, vincitore nel 2013, del premio Ryszard Kapuscinski per il reportage letterario, Lydia Cacho, scrittrice, giornalista e attivista messicana, e David Riefff racconteranno dei cartelli del narcotraffico messicani, delle loro attività e del riciclaggio dei profitti. Lo statunitense Jon Lee Anderson, il cileno Patricio Fernandez e il messicano Enrique Krauze affronteranno la crisi della sinistra latinoamericana.

Dal 3 al 5 ottobre 2014 Ferrara si trasforma nella redazione giornalistica più bella del mondo: 230 ospiti. 30 paesi, 4 continenti, 45 testate, 100 incontri, 250 ore di programmazione. Numerosi anche gli incontri che parleranno di America Latina tra cui un importante dibattito sull’attualità della Sinistra latinoamericana

Le notizie e gli articoli più interessanti di questa puntata della rassegna latina parlano di America Latina in generale, poi di Argentina, Bolivia, Brasile, Cile, Cuba, Colombia, El Salvador, Messico, Perù e altri paesi ancora.