Mostra tutti: paesi

Il giornalista Filippo Bianchi, che ha diretto per undici anni Musica Jazz, d’ora in poi regalerà i suoi illuminanti editoriali ai lettori di PAN -Performing Arts Network . Riprendiamo dal n.2, giugno 2012, in distribuzione da pochi …

Il governo uruguaiano dell’ex-guerrigliero Mujica sta per legalizzare, sotto il controllo dello Stato, il commercio della marijuana e di prodotti derivati. Ce la farà José Mujica a sconfiggere le mafie internazionali che controllano il criminale …

La Fiorentina BXC baseball per ciechi regala il titolo di campione d’Italia 2012 all’allenatore Ivano Albertazzi scomparso 4 giorni prima del trionfo. I toscani hanno sconfitto il Milano Thunder’s Five. Diamo spazio a questo evento …

Dopo l’apoteosi nella piacentina Val Tidone (San Nicolò) il quartetto Gaia Cuatro va a Gorla Maggiore per chiudere la rassegna JAZZaltro. Quando? Domenica 24 giugno ore 21,15. Dove esattamente? Area Feste, via Sabotino. E sarà l’ultima data italiana del tour 2012. A buon intenditor…

Davvero infuocate, oltre che dalla canicola, di note saranno le tre giornate conclusive della “sobria” rassegna ArtusiJazz di Forlimpopoli in corso dal 16 giugno. Infatti in pedana saliranno talenti di spessore mondiale: giovedì 21 giugno: Paolo Fresu e Gianluca Petrella; venerdì 22: Dino Rubino trio, special guest P. Fresu; sabato 23: Flavio Boltro 5et. Per maggiori informazioni sul programma: www.artusijazzfestival.

Democratici, pacifisti, internazionalisti, moltissimi amici dell’America Latina e gli appassionati di baseball piangono la prematurissima e repentina scomparsa di Ivano Albertazzi avvenuta il 18 giugno a Bologna. La cerimonia funebre in un contesto di grande …

Gaia Cuatro, formazione argentino-nipponica, aprirà la sezione etno-jazz del Val Tidone Festival, mercoledì 20 giugno alle ore 21.15 in Piazza Togliatti a San Nicolò (provincia di Piacenza). In cartellone c’era, come ospite d’onore, il trombettista Paolo Fresu, che sarà assente per seri motivi di salute.

Abbiamo raccolto in questa pagina 4 mini-video con immagini girate in territorio colombiano alcuni anni fa: da Bogotà a Medellin, da Zipaquirà al Nevado del Ruiz a Pereira immersi nell’ambiente più autentico, tra feste di strada e la quotidianità delle famiglie.

Tra i tanti eventi del Biografilm festival ve ne segnaliamo due che toccano il mondo caraibico: “Sing Your Song” di Susanne Rostock, biopic sul calypsonian e combattente per i diritti umani Harry Belafonte e “Marley” di Kevin …

Teatro Auditorium Manzoni, Mercoledì 6 Giugno 2012, ore 21.00, grande spettacolo in omaggio agli Stati Uniti d’America con ospite d’onore Melvin Brown affiancato dall’Etno Jazz Pan Orchestra, formazione strepitosa in cui spiccano jazzisti di fama internazionale (vedi i componenti in fondo all’articolo).

7 Days in Havana, la commedia collettiva presentata alla rassegna cinematografica di Cannes, dovrebbe arrivare l’8 di giugno nelle sale italiane. Si tratta di un affresco dell’attualità avanera attraverso sette cortometraggi di 15 minuti ciascuno firmati da registi di diversa nazionalità: per una settimana hanno indagato l’inspiegabile “magia” del paese caraibico.

Su “DRUMSET Mag” di giugno, in edicola, vi segnaliamo Unforgettable, rubrica in cui vengono ricordati i grandi che ci hanno lasciato. Tra questi il cubano Luis Abreu, del quale Gian Franco Grilli sul sito (http://www.drumsetmag.com/drumset-mag-n-3-giugno-2012-il-menu/) traccia un ricordo personale, condito da una bella gallery fotografica. A cura di Grilli, anche l’intervista al talento batteristico sulla scena latin jazz cubana: Ruy Adrian López Nussa.

E’ uscito “Vamos” (Schema Records), il secondo capitolo dei Latin Mood, formazione che Fabrizio Bosso dirige assieme all’italo-argentino Javier Girotto.Tra i brani anche ‘Taste of Honey’ di Herb Alpert, la nota sigla della trasmissione “Tutto il calcio minuto per minuto” (da non perdere l’assolo stupefacente di tromba!).

Roberto Fonseca, pianista e compositore cubano, pubblica un nuovo album, innovativo. Yo è il titolo dell’ultimo cd (Jazz Village – distr. Ducale) realizzato da Fonseca con il suo affiatato quartetto/quintetto cubano assieme a un nutrito gruppo di artisti, africani, un brasiliano e persino la voce del poeta cubano Nicolas Guillen (scomparso nel 1989). Così che è proprio il caso di dire che Roberto ha sconfinato parecchio rispetto a ieri per scoprire le sue lontane origini, senza dimenticare Cuba e le sue passioni musicali.

Il grande scrittore e sceneggiatore cinematografico messicano Carlos Fuentes, autore della “Morte di Artemio Cruz”, è scomparso il 15 maggio a Città del Messico per problemi cardiaci. Nato 83 anni fa a Panama poiché il padre era un diplomatico messicano, Fuentes (che diventerà lui stesso ambasciatore) fino all’età di 16 anni ha girato tutta l’America latina. E’ stato uno dei più importanti narratori latinoamericani.

In sintesi, i tre articoli che vi segnaliamo parlano di Argentina: lo stop di Cristina ai capitalisti ingordi; della moria di delfini e pellicani in Perù; e del gruppo Feltrinelli. Che c’entra l’editore con il …

Nella ricorrenza del venticinquennale del Salone, dal 10 al 14 maggio, tra i paesi ospiti anche la Spagna, presente con un proprio grande stand, autori, editori e incontri. La cultura ispanica sviluppatasi in America Latina sarà rappresentata attraverso opere di diversi editori italiani come, ad esempio, Marco Tropea che presenterà gli ultimi titoli del cubano Leonardo Padura Fuentes e dello spagnolo-messicano Paco Ignacio Taibo I. Tra gli autori presenti in fiera, lo scrittore guatemalteco Eduardo Halfon con il suo romanzo “L’Angelo Letterario” (Cavallo di Ferro). Di seguito, gli appuntamenti ispano-americani selezionati dal programma generale del Salone.

Fuga, Ferro e Fuoco (Collezione) è il titolo dell’opera dello scrittore spagnolo-messicano Paco Ignacio Taibo I (scomparso nel 2008): narra la storia di un eroe sconfitto e ritrova nelle generazioni di ieri e di oggi il senso della lotta. Il libro è pubblicato da Marco Tropea editore.

Due romanzi della tetralogia “Le quattro stagioni” del celeberrimo scrittore cubano Leonardo Padura Fuentes sono tornati in libreria in un’edizione speciale della collana Fuorionda – serie Mario Conde. I titoli sono “Maschere” e “Paesaggio d’autunno”, che potrete acquistare al Salone del Libro di Torino 2012 (10-14 maggio) presso lo stand G 48 – Pad. 2 – Marco Tropea editore o nelle migliori librerie italiane.

Omero Ciai su Repubblica (27 aprile 2012) partendo dall’utilizzo di Twitter ha ricostruito come Chavez affronta la sua malattia e il modo in cui tenta (da Cuba, dove si sta sottoponendo a terapie) di gestire …

Il 10 maggio sullo Zocalo, a Città del Messico, l’ex Beatle McCartney canterà per 217mila persone. Il nuevo-trovador cubano Vicente Feliu sbarca il 3 maggio a Buenos Aires “per cambiare il mondo” nel tour dedicato …

l 17 aprile 2012 è scomparso all’Avana, all’età di 73 anni, il percussionista- cantante LUIS ABREU HERNANDEZ, uno dei 4 fratelli che nel 1963 fondarono LOS PAPINES, il gruppo cubano di voci e percussioni più famoso al mondo. Non solo se ne va un altro grande rumbero cubano, ma anche una grande persona, umile, e che molti volontari dell’associazione Caribe hanno potuto conoscere da vicino molti anni fa a Bologna (era il 1982) e annoverarlo come amico.

Paulo César Saraceni, regista brasil/italiano, è scomparso sabato 14 aprile 2012 all’Hospital Federal di Lagoa, zona a sud di Rio de Janeiro, città dov’era nato il 5 novembre 1933. Da giovane si dedicò allo sport con buoni risultati, ma gli esperti sanno che è stato uno dei grandissimi protagonisti del “cinema novo”, fenomeno cinematografico brasiliano degli anni Sessanta

“La moglie del colonnello” di Carlos Alberto Montaner,scrittore e giornalista cubano, è il romanzo che inaugura la nuova collana di autori latinoamericani Célebres Inéditos diretta da Gordiano Lupi per le Edizioni Anordest. Segue una recensione-intervista di Lupi all’autore Montaner.

Tra i governi di Buenos Aires (che incassa applausi da Cuba, il primo Stato a nazionalizzare industrie statunitensi all’inizio del Sessanta) e Madrid è scoppiata una crisi diplomatica. Ma il coltello dalla parte del manico ora sembra averlo il kirchnerismo, il moderno peronismo incarnato dalla coraggiosa presidenta Cristina.